POMPA IL VOLUME, JIM! - ADDIO AL MITOLOGICO JIM MARSHALL CHE INVENTO’, CON I SUOI AMPLIFICATORI, IL “RUMORE” PIU’ PIACEVOLE DEL MONDO: IL RUMORE DEL ROCK - INSIEME ALLE CHITARRE ELETTRICHE DI LEO FENDER E LES PAUL, HA DEFINITO IL SUONO DI UN’EPOCA, DA ERIC CLAPTON A JIMI HENDRIX - “A LUI SONO DA ATTRIBUIRSI ALCUNI DEI PIÙ GRANDI MOMENTI NELLA STORIA DELLA MUSICA, E LA METÀ DELLE NOSTRE PERDITE DI UDITO”...

Bruno Ruffilli per "La Stampa"

Per coincidenza, Jim Marshall è morto ieri, nell'anniversario della scomparsa di Kurt Cobain: senza l'ottantottenne inglese fondatore della Marshall Amplification il rock avrebbe avuto un suono assai diverso, come la musica di Cobain e dei suoi Nirvana.

«È con profondo rimpianto che annunciamo il trapasso del nostro amato fondatore e leader durante gli ultimi cinquant'anni», si legge nella nota ufficiale. «Nonostante il cordoglio, rendiamo omaggio a un uomo leggendario che ha condotto una vita piena e ricca di esperienze».

Nato James Charles Marshall il 23 luglio 1923 nella periferia occidentale di Londra, da bambino fu colpito dalla tubercolosi ossea, che lo costrinse a lunghi periodi di degenza in ospedale e ne compromise una regolare istruzione. Riformato per motivi di salute, trascorse a casa la Seconda guerra mondiale, e cominciò a guadagnarsi da vivere cantando nei locali, prima di passare alla batteria.

Insieme ad altri creatori di strumenti come Leo Fender, Les Paul e Seth Lover, Marshall ha definito il suono di un'epoca, anzi più d'una: i suoi amplificatori per chitarre sono stati usati negli Anni 60 come nei 70, da Ritchie Blackmore dei Deep Purple e dai Clash, dagli U2 ai Radiohead, fino alle band di oggi. Il famoso logo Marshall negli ultimi tempi era apparso anche su cuffie e accessori per iPhone, segno di una ditta sempre attenta ai cambiamenti tecnologici.

E fu una rivoluzione tecnologica anche quella che portò al modello Jtm-45, ispirato agli amplificatori per basso di Fender. Marshall aveva scelto di adoperare componenti meno costosi dei concorrenti e aveva puntato tutto su un suono acido e distorto: il giovane Eric Clapton fu tra i primi acquirenti, Jimi Hendrix volò apposta a Londra per comprare un amplificatore nel negozio di Marshall. Qualcuno aveva già sperimentato il feedback, quel suono acuto che si ottiene quando la chitarra elettrica è avvicinata agli amplificatori, ma è con Marshall che si afferma come protagonista. Suonano insieme la chitarra e le valvole, il rumore diventa musica.

Il resto è storia: da «Metal Machine Music» di Lou Reed ad «Appetite for Destruction» dei Guns N' Roses. Durante le sedute di registrazione, Slash noleggiò un amplificatore Marshall dei primi Anni 70 e gli piacque talmente che per non restituirlo raccontò al proprietario che gli era stato rubato. E ieri, su Twitter, l'ex chitarrista dei Guns N' Roses ha scritto: «Il rock'n'roll non sarà più lo stesso senza Jim, ma i suoi amplificatori vivranno per sempre». Mentre Paul Weller raccontava alla Bbc di usare un Marshall vecchio di quarant'anni, anche il bassista dei Mötley Crüe Nikki Sixx ha reso omaggio a quello che molti chiamavano "Lord Of Noise", il signore del rumore.

«A lui - ha scritto - sono da attribuirsi alcuni dei più grandi momenti nella storia della musica, e la metà almeno delle nostre perdite di udito».

 

SLASH SULL AMPLIFICATORE MARSHALL JIMI HENDRIX Jim Marshall Jim Marshall

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....