MENTANA (9,6%) PROMETTE DI FARLA FINITA CON SCHETTINO & CO. E METTE LA NOTIZIA PER ULTIMA. MA GLI ASCOLTI DEL SUO TG SI IMPENNANO SOLO QUANDO SI PARLA DI CONCORDIA (MEZZO MILIONE IN PIÙ) - SUORE KILLER: ELENA SOFIA RICCI SU RAIUNO (23% E 25%) STENDE “LA PRIMA COSA BELLA” DI VIRZÌ SU CANALE 5 (10,9%) - SANTORO (7,6%) CON I FORCONI SICULI INFORCA L’EX PUPILLO FORMIGLI (4%) - RETE4 ‘APPALTA’ LA PRIMA SERATA SUL NAUFRAGIO A TGCOM24 (8.8%) - RAIDUE RINGRAZIA LA COPPA ITALIA (11,3%)…

1- ASCOLTI, VINCE "CHE DIO CI AIUTI"
Da "Davidemaggio.it"

PRIME TIME - La sesta puntata della fiction Che Dio ci aiuti con Elena Sofia Ricci è in testa nel prime time di ieri con 6.720.000 telespettatori e il 22.92% di share nel primo episodio e 6.297.000 con il 24.92% nel secondo. Più che doppiato il film di Paolo Virzì, La prima cosa bella che ha radunato su Canale 5 appena 2.725.000 telespettatori con il 10.87%. Fa meglio la partita di Coppa Italia Inter - Genoa, seguita su Rai2 da 3.246.000 telespettatori con l'11.3% mentre 2.234.000 telespettatori hanno seguito su Rete4 lo Speciale TgCom24 dedicato al naufragio della Costa Concordia, che ha siglato un buon 8.81% di share.

Su Italia1 True Justice con Steven Segal si ferma ad un modesto 8.02% con 2.282.000 telespettatori così come su Rai3 il film Dragonfly non va oltre il 5.86% con 1.679.000 telespettatori. Su La7 Piazzapulita che ha trattato anche del naufragio della Concordia, ha registrato il % con .000 telespettatori.

ACCESS PRIME TIME - Cinque punti tra Striscia e I soliti ignoti. Su Canale5 Striscia la notizia conquista 6.685.000 telespettatori e il 22.85% superando I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi di poco oltre i 5 milioni (5.238.000) con il 17.88% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 17.19% con 4.800.000 spettatori. Su Italia 1 CSI registra un discreto 6.27% di share con 1.770.000 spettatori e su Rete 4 Walker Texas Ranger sigla il 6.69% con 1.932.000 individui.

Su Rai 3 Blob è stato seguito da 1.388.000 con appena il 5.43% mentre Per ridere insieme con Stanlio e Ollio da 1.497.000 per uno share del 5.57%. Un posto al sole conquista l'8.27% e 2.379.000 spettatori. Su La 7 Otto e mezzo registra il % e .000 telespettatori.

PRESERALE - Aumenta la distanza tra l'Eredità e The Money Drop. La fascia del preserale resta ampiamente sotto il controllo di Carlo Conti con L'Eredità seguita su Rai1 da 4.721.000 telespettatori e il 23.53% nella Sfida dei 6, che diventano 5.761.000 e il 23.84% nella ghigliottina. The Money Drop con Gerry Scotti cala sotto la soglia dei 4 milioni (3.910.00) con il 17.91% (presentazione al % con .000), con .000 e il % nel segmento finale. Su Italia 1 Studio Sport raduna .000 telespettatori (%) e subito dopo CSI segna il % con .000 spettatori. Su Rai 2 Numbers cattura .000 telespettatori con il % mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.825.000 con il 7.41%. Tempesta d'amore su Rete 4 risale sopra il 7% (7.12%) con 1.826.000 telespettatori. Su La7 G'Day arriva al % con .000 individui.


2- ASCOLTI LA7, PER IL TG DI MENTANA 9,62% DI SHARE CON OLTRE 2,5 MLN DI SPETTATORI
(Adnkronos) - Ieri, giovedi' 19 gennaio, il TgLa7 delle 20, diretto e condotto da Enrico Mentana, "ha realizzato il 9,62% di share media con oltre 2,5 milioni di telespettatori (2.562.031) e oltre 4 milioni di contatti (4.081.797); il notiziario ha toccato un picco di quasi 3 milioni di telespettatori (2.977.204) e del 10,84% di share (alle 20:31).


3- MENTANA: "SCALIAMO LE MARCE SULLA NAVE DA CROCIERA"
Dalla pagina Facebook di "Enrico Mentana (pagina ufficiale, bis)" di ieri, 19 gennaio 2011

Sul caso della nave da crociera è arrivato davvero il momento di scalare molte marce: l'informazione gira su se stessa e invece di aggiungere nuovi elementi cerca solo spunti per "tenere alta" la storia sulle prime pagine. Anche questa presunta svolta sulla donna misteriosa a bordo sembra proprio una "prova tecnica" per passare dalle tragedia al reality infinito, come Cogne e Avetrana. Quindi è il caso di dare, da stasera, il buon esempio.


4- ASCOLTI TV: SERVIZIO PUBBLICO BATTE PIAZZAPULITA
Gianni Monaco per "lanostratv.it"

Servizio Pubblico vince ancora una volta la sfida degli ascolti con il diretto rivale, Piazzapulita. Il programma condotto da Michele Santoro, con la partecipazione di Marco Travaglio, Vauro e Giulia Innocenzi, è stato visto da 1.900.000 spettatori, per uno share del 7,65%. La trasmissione di Corrado Formigli è per la prima volta scesa sotto la soglia del milione: 900mila gli spattatori e share attorno al 4%. In dieci occasioni in cui i due programmi sono andati in ondati in onda assieme, solo una volta Piazzapulita è riuscita a imporsi su Servizio Pubblico.

Ieri il talk show ideato da Michele Santoro ha dato ampio spazio alla rivolta dei forconi in Sicilia. Una protesta, quella dell'Isola, alla quale la tv e i quotidiani hanno dato poco o nessun rilievo. Eppure nella regione più a sud d'Italia, centinaia di migliaia di agricoltori, camionisti e studenti sono arrivati al quinto giorno di sciopero. Tutti sono preoccupati dal presente e soprattutto dal futuro. Ma ai tg sembra interessare assai poco: ormai hanno deciso di puntare tutto sui tassisti, oltre che sulla Costa Concordia. Almeno per ora.

 

ENRICO MENTANA LA NAVE CONCORDIA MICHELE SANTORO CORRADO FORMIGLI CHE DIO CI AIUTI CON ELENA SOFIA RICCIPaolo Virzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....