matt reeves regista di the batman 2

BATMAN CHI? - IL REGISTA MATT REEVES E L'ATTESO "THE BATMAN": "NON RACCONTO LA STORIA DI UN SUPEREROE MA DI UOMO TRAUMATIZZATO E IN LOTTA CON SE STESSO, CHE VIVE IN UN MONDO BUIO E HA UN PASSATO DOLOROSO CHE LO HA SPINTO A INDOSSARE QUESTO COSTUME. CI IDENTIFICHIAMO CON IL SUO DOLORE E LA SUA RABBIA PERCHE' È IMPERFETTO E CERCA DI TROVARE LA SUA STRADA IN UN MONDO CORROTTO. TALVOLTA FALLISCE…" - VIDEO

 

Lorenzo Ormando per “Il Venerdì di Repubblica

 

the batman 6

Se non teniamo conto di Batman Dracula, omaggio in bianco e nero che Andy Warhol girò nel 1964 senza il permesso della DC Comics e che finì per essere proiettato solo nelle sue mostre, la prima incursione di Batman sui nostri schermi risale al 1966, quando la serie con protagonista Adam West fece il suo debutto in tv.

 

«Da bambino ne ero ossessionato, ogni episodio era pieno di azione e ironia. È stata la mia introduzione al personaggio: pur amando molto tutti i film che sono stati realizzati negli anni e le interpretazioni di Michael Keaton, Christian Bale e Ben Affleck, quella versione occupa ancora un posto speciale nel mio cuore» ci racconta il 55enne americano Matt Reeves, che dopo aver spaziato tra l'horror (Cloverfield e il remake di Lasciami entrare) e la fantascienza (gli ultimi due capitoli del Pianeta delle Scimmie) si avventura adesso nel mondo dei fumetti.

 

the batman 4

Il 3 marzo sbarca finalmente in sala l'atteso The Batman, da lui diretto, co-scritto e co-prodotto: stavolta l'uomo pipistrello, creato nel 1939 da Bob Kane e Bill Finger, ha i lineamenti di Robert Pattinson, qui nei panni di un vigilante che da appena due anni pattuglia le strade di Gotham City e ha ben pochi alleati al suo fianco, tra cui il fedele Alfred (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright).

 

matt reeves regista di the batman 2

La comparsa di un serial killer lo condurrà nei bassifondi della città, dove farà la conoscenza di Selina Kyle/Catwoman (Zoë Kravitz) e di personaggi ambigui e pericolosi come il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e l'Enigmista (Paul Dano).

 

«La mia è una detective story che esplora il tessuto criminale di Gotham City. Ho voluto Pattinson dopo averlo visto nel thriller Good Time, in cui emergevano sia la sua vulnerabilità che la sua forza. È un attore camaleontico» prosegue il cineasta quando lo incontriamo su Zoom, in collegamento da Los Angeles. Prima che il progetto passasse nelle sue mani, Ben Affleck era al lavoro su una sua versione, che avrebbe anche dovuto scrivere e dirigere.

 

matt reeves regista di the batman 1

In che cosa si differenzia la sua sceneggiatura rispetto a quella di Affleck?

«Sono completamente diverse. La prima volta che Warner Bros mi ha parlato del copione a cui stavano lavorando ero ancora impegnato con The War. Il Pianeta delle scimmie. Avevano delle idee fantastiche che però non sentivo vicine, preferivo affrontare il personaggio da altri punti di vista. Il mito di Batman dà spazio a infinite rivisitazioni, ma volevo essere certo di avere qualcosa di definitivo da dire sul suo conto».

 

Ci spieghi meglio.

«Volevo che il film si reggesse sulle sue gambe e non avesse legami con altre pellicole: ad esempio qui non ci sono personaggi provenienti da mondi diversi da quello di Batman, come invece accadeva nella versione di Affleck. Questa doveva essere la storia definitiva di Batman: un racconto personale, in grado di appassionare e coinvolgere il pubblico, in cui il protagonista fosse alle prese con una situazione che lo scuote nel profondo e lo porta a mettere in discussione le sue certezze».

 

the batman 5

Come mai ha scelto di concentrarsi su una versione più giovane del personaggio?

«Non raccontiamo le sue origini, non ci sono la morte dei genitori e la sua infanzia. Vediamo un uomo traumatizzato e in lotta con se stesso, che sta ancora cercando di capire come si diventa Batman. Talvolta fallisce e sbaglia, pur volendo fare del bene. Non è ancora diventato un simbolo di speranza per i cittadini di Gotham, che spesso sono intimoriti da lui. Mi sono ispirato in parte a Batman: Anno uno di Frank Miller, che è calato nella realtà proprio come il mio film».

 

the batman 3

Sia Bruce Wayne che Cesare nel Pianeta delle scimmie sono alle prese con i propri demoni e lottano per fare la cosa giusta in un mondo disordinato e caotico. Cosa la spinge verso questo tipo di storie?

«Non mi reputo in alcun modo un leader o un eroe, ma mi sento vicino a entrambi per via delle loro sofferenze. L'unico modo che conosco di fare un film di genere, specie se ricco di elementi mitici come questo, è di trovare degli aspetti personali, umani. Non mi è mai capitato di salvare qualcuno, ma la fatica di chi lotta e ha difficoltà ad adattarsi a una società imperfetta è vicina alla mia visione del mondo. Spesso i supereroi hanno un senso di invincibilità, una cosa molto lontana da me e a cui non sono interessato, specie quando si tratta di raccontare delle storie. Batman ambisce a perfezionarsi per raggiungere un controllo completo su se stesso, ma è un viaggio senza fine: possiamo solo procedere nelle nostre vite cercando di continuare a imparare».

 

the batman 2

Che tipo di atmosfere ha creato per la sua Gotham City?

«Volevo che la pellicola fosse un noir classico e, da questo punto di vista, uno dei titoli che mi hanno influenzato maggiormente in fase di scrittura è stato Chinatown. Il film di Roman Polanski parla di un luogo sbagliato e corrotto, dove cercare di fare la cosa giusta può sembrare inutile e in cui l'investigatore privato interpretato da Jack Nicholson indaga su una serie di crimini. Proprio come accade a Gotham, per certi aspetti. La città che appariva nelle pellicole di Tim Burton era splendida e molto teatrale, mentre la mia ricorda una città americana in cui il pubblico non ha mai messo piede. Abbiamo girato a Liverpool, dove c'è molta architettura gotica, aggiungendo gli edifici più moderni in post-produzione grazie agli effetti speciali».

 

the batman 1

Perché 80 anni dopo la sua creazione Batman continui a sedurre gli spettatori?

«Fu creato in risposta a Superman, che è invece un personaggio fondamentalmente ottimista, un alieno indistruttibile e in grado di volare. Batman non è un supereroe, vive in un mondo buio e ha un passato doloroso che lo ha spinto a indossare questo costume. Bruce Wayne è un uomo a cui è stato sottratto tanto e che è disposto a tutto pur di rendere il mondo un posto migliore: da un lato ci identifichiamo con il suo dolore e la sua rabbia, dall'altro rivediamo la nostra società in questa storia senza tempo. Bruce è imperfetto e cerca di trovare la sua strada in un mondo corrotto, il che mi sembra più rilevante che mai».

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…