1- IL SUPER-FLOP DI IERI ANTICIPA L’ADDIO DI MINZO DEI MINZOLINI DAL TG1? CINQUE PUNTI DI SUTURA DAL TG5 E IL MINIMO STORICO DEL 16% PREOCCUPANO ANCHE LA SIPRA… 2- C’È CHI PARLA DI CACCIATA POSSIBILE DEL DIRETTORISSIMO GIÀ NEL CDA DI DOMANI O GIOVEDÌ. PENDE ANCHE IL PROBABILE RINVIO A GIUDIZIO PER PECULATO ATTESO IL 6 DICEMBRE 3- LA DIFESA DEL BERLUSCONES VERRO: TUTTA COLPA DEL TRAINO ALL’8% (COLPA DI MAZZA?) 4- IMPAZZA IL TOTODIREZIONI: CALABRESI AL TG1, SECHI AL ‘’GIORNALE’’, MINZO A ‘’PANORAMA’’ 5- INTANTO A SAXA RUBRA INFURIA IL CASO ATTILIO ROMITA: IL CONDUTTORE DELLE 20 BECCATO IN UN’EDIZIONE PUBBLICITARIA DEL TG1 PER PROMUOVERE I PANNOLINI ANGELINI! 6- PRIMA NEGA, POI SALTA FUORI IL VIDEO (CON DI MARE) E VENTI DI GIORNALISTI TG1 LO IMPALLINANO IN BACHECA: INTERVENGA LA RAI, È ANCHE MEMBRO DEL CDR (DA CUI SI DISSOCIA)!

1 - NUOVO ALLARME PER CROLLO ASCOLTI TG1, MINZOLINI IN BILICO
(TMNews) - Sul tavolo un voto importante, quello domani in Cda sul piano di risanamento messo a punto dal Dg Lorenza Lei a fronte della situazione economica dell'azienda. Ma c'è un'altra emergenza che suona forte in Rai, il crollo del Tg1 precipitato ieri sera al 16,1%, distaccato di quasi cinque punti dal diretto concorrente Tg5: torna così l'ipotesi di una sostituzione, anche a breve, di Augusto Minzolini, chiesta con forza dall'opposizione in Consiglio e in Vigilanza, e dal Cdr della testata in un appello ai vertici.

Ieri, nell'edizione delle 20 il Tg ha avuto uno share del 16,1 cento, pari a 4 milioni 178 mila spettatori. Il Tg5 il 20,4 con 5 milioni, 295 mila telespettatori. Dato in controtendenza rispetto alla rete, con Raiuno che vince, seppur di poco, il prime time grazie ai due nuovi episodi di 'Tutti pazzi per amore 3' (16,1 il primo, 20,6 il secondo): totale della rete in prime time, 14,92% pari a 4 milioni 425 mila spettatori contro il 14,33 di Canale5.

Dati preoccupanti, in primis per gli investitori di Sipra e che con ogni probabilità torneranno nel dibattito in Consiglio, convocato domani e giovedì: si riparlerà della posizione di Minzolini, sul quale pende anche il rischio di rinvio a giudizio per peculato (il caso dei 68 mila euro spesi con carta aziendale) il prossimo 6 dicembre. Nella maggioranza c'è chi fa quadrato sul direttore, per il consigliere Antonio Verro il calo di ieri è legato al traino del programma precedente, dunque quelle su Minzolini sono "polemiche strumentali e frutto di mere logiche politiche".

Ma per l'opposizione il cambio è obbligato: "Sinora il vertice della Rai si è cucito gli occhi, tuttavia spero ancora in un sussulto di dignità e orgoglio aziendali. E' sempre meglio tardi che mai", dice Nino Rizzo Nervo. E ai vertici si appella anche il Cdr del Tg1, in una nota diffusa a maggioranza (in dissenso Attilio Romita) che denuncia una "perdita di credibilità" con Minzolini che va "recuperata". Il dato di ieri è un "delitto annunciato", ora Lei e Garimberti "prendano provvedimenti immediati per rilanciare quello che vogliamo continui ad essere il primo telegiornale italiano".

E' quello che chiederà domani anche l'opposizione in Vigilanza, nel primo Ufficio di presidenza nell'era Monti: "Ci aspettiamo che i vertici facciano quanto detto in audizione", dice il capogruppo Pd Fabrizio Morri. Per il Dg è ora prioritario il via libera al Piano di risanamento ma la questione verrà affrontata: in Vigilanza Lei aveva assicurato, seppur riferita anche al calo di ascolti di Raiuno registrato a ottobre, che avrebbe valutato "tutto il necessario". Più esplicito Garimberti, che a fronte del calo del Tg1, non ancora ai livelli di ieri, aveva usato la metafora calcistica con l'Inter, il suo Presidente e l'ex allenatore: "Moratti non discute con Gasperini sul modulo da mettere in campo dopo cinque sconfitte consecutive: se la squadra continua a giocare male cambia il tecnico".

Da vedere l'esito del possibile dibattito in Consiglio, che domani, o giovedì, voterà sul Piano di risanamento: all'ordine del giorno figura il voto sul Piano di risanamento messo a punto da Lei per attuare buona parte del Piano industriale del predecessore Masi e tentare di rientrare del passivo di circa 100 milioni previsto nel 2012 (anche per l'esborso dei diritti su Olimpiadi ed Europei di calcio) e che rischia di restare anche nel 2013. Sul tavolo anche la nuova organizzazione della Fiction come genere.

A Lei i consiglieri avevano chiesto di ridurre il pacchetto di interventi che puntano ad una complessiva razionalizzazione della spesa: tra le misure vi sarebbe anche uno 'snellimento' sul fronte delle sedi di corrispondenza all'estero, la vendita di alcuni immobili, una linea di razionalizzazione della spesa anche nei rinnovi contrattuali. Previsti anche interventi sul prodotto: possibili i tagli sulla programmazione, comprese le trasmissioni sportive.

2 - ROMITA, MI DISSOCIO DA COMUNICATO CDR
(ANSA) - 'Mi dissocio dal comunicato diffuso oggi a maggioranza dal cdr del tg1 sugli ascolti dell'edizione delle 20 di ieri perche' contraddittorio e strumentale'. Lo spiega Attilio Romita, uno dei tre membri dell'organismo sindacale, insieme a Simona Sala e Alessio Rocchi.
'Contraddittorio - aggiunge - perche' prima fa riferimento al crollo degli ascolti della rete e poi alla linea politica del giornale. Strumentale perche' intende chiaramente usare l'argomento degli ascolti per colpire la direzione del tg1.
Credo - conclude - che siamo al punto piu' basso della storia sindacale del tg1'.

3 - IL TOTODIREZIONI DI PAOLO MADRON SU TWITTER
Giornalisti sui Monti: #Calabresi al Tg1, #Sechi al Giornale, #Minzolini a Panorama, a Marina dispiacendo. E alla Stampa...dio mio no

4 - ROMITA, I PANNOLINI E IL FINTO TG1: BACHECA ROVENTE A SAXA RUBRA, GIORNALISTI DELLA TESTATA ALL'ATTACCO
Alla fine è saltato fuori il video, e Attilione Romita è stato impallinato. "Il Fatto Quotidiano" ha trovato la registrazione della nota "edizione straordinaria" del Tg1 by Romita, in cui viene pubblicizzata una marca di pannolini, e ora il conduttore delle 20 rischia grosso. Ad affondarlo, una ventina di colleghi che ha sottoscritto una lettera di fuoco (vedi sotto) pubblicata nella bacheca del Tg1 a Saxa Rubra. La cacciata di Minzo, data ormai per prossima dagli addetti ai livori, potrebbe quindi portarsi dietro altri volti noti della testata ammiraglia Rai...

5 - LA LETTERA ANTI-ROMITA AFFISSA IN BACHECA ALLA REDAZIONE DEL TG1
Cari colleghi,
Edizione straordinaria del Tg1. Sigla del Tg1. Logo del Tg1.
Conduttore in studio: Attilio Romita.
7 minuti e 48 secondi in cui il nostro conduttore dell'edizione principale parla di: pannolini-mutandina, proteggi-slip, prodotti per l'incontinenza, assorbenti e salviettine umidificate, tampax... frammisti a capi di stato esteri, politici italiani e il papa!

Tutto per 'celebrare' i cinquant'anni dell'azienda "Fater" (gruppo Angelini,). Non è uno scherzo, ma soprattutto non c'e' nulla di ridere. Né è sufficiente dire che si tratta di una prestazione (professionale?) e di un comportamento già sanzionati dall'ordine dei giornalisti.

Non e' cosa vecchia e passata perché c'è una novità: quella vicenda, a lungo negata, ora e' in rete, visibile a tutti. E basta leggere i commenti dei lettori: più d'uno si chiede come il Tg1 sia potuto arrivare a tanto. Con tutto il carico (caso mai ne avessimo ancora bisogno) di danno alla nostra immagine, alla nostra credibilità, alla nostra autorevolezza.

Cosa ne pensa l'azienda? Il collega era stato autorizzato a fare uso del Tg1, bene aziendale indisponibile, per fini pubblicitari? Siamo sicuri che ciò sia compatibile con il ruolo di conduttore dell'edizione principale del Tg1? Cosa ne pensano direttore e vicedirettori? E con il ruolo di membro del cdr, che rappresenta tutta la redazione? Chiediamo al cdr di sollevare i necessari chiarimenti con il collega, con la direzione, con l'azienda e con l'Usigrai.

Elisa Anzaldo, Marco Bariletti, Mario Barteletti, Paola Cacianti, Alessandro Cassieri, Stefano Curone, Lucia Duraccio, Alessandro Gaeta, Loris Gai, Alessandra Mancuso, Elisabetta Mirarchi, Roberto Olla, Felicita Pistilli, Donatella Scarnati, Aldo Maria Valli, Fabio Zavattaro, Alessio Zucchini.

6 - IL VIDEO DEL TG-PANNOLINO DI ROMITA SCOVATO DAL FATTO QUOTIDIANO
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/25/pannolini-mezzibusti-convention-imbarazzante/173156/

 

minzolini MAURO MAZZA LORENZA LEININO RIZZO NERVO garimberti foto mezzelani gmt ATTILIO ROMITA SIPRAMARIO CALABRESI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...