SUPERFLOP DEL CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO: STESSI ASCOLTI DI ‘’RIN TIN TIN’’ E SUPERATO DALLA BALIVO

1. RE GIORGIO GUARDA "DR. HOUSE", CLIO PREFERISCE "UN POSTO AL SOLE"
Marco Castoro per "La Notizia"

Anche il presidente della Repubblica è un telespettatore. Che non guarda soltanto i tiggì, le dirette parlamentari e Porta a Porta, come qualcuno potrebbe pensare. Giorgio Napolitano e signora hanno le loro preferenze televisive. In poltrona si contendono il telecomando, come accade in tutte le famiglie. Entrambi non perderebbero mai un episodio delle loro serie preferite. Re Giorgio adora i casi intriganti del Dottor House. Mentre la first Lady del Quirinale non c'è per nessuno quando va in onda la puntata quotidiana della soap di Raitre, Un posto al sole.

L'INVASIONE DEI GRILLINI. MA PER LA VIGILANZA OCCHIO A LA RUSSA
«Vogliamo la presidenza della Commissione di Vigilanza Rai ma vogliamo anche quella del Copasir perché siamo la prima forza di opposizione». Vito Crimi, capogruppo del M5S al Senato, ai microfoni di 28 minuti su Radio2 non dà l'impressione di voler scendere a compromessi. Anche se poi confessa che «sul Copasir ho il vago presentimento che è uno di quei ruoli che non vorranno darci mai.

Eppure non abbiamo intenzione di andare lì con le telecamere o di violare il vincolo al segreto, ma qualche sassolino dalla scarpa vogliamo togliercelo». Copasir a parte, la madre di tutte le battaglie è la presidenza della commissione di Vigilanza. Una carica che spetta all'opposizione.

I grillini dovranno vedersela con Lega, Sel e Fratelli d'Italia. Quest'ultimi hanno esponenti come Ignazio La Russa e Giorgia Meloni che potrebbero gradire la leadership in Vigilanza. Tanto più ora che non hanno più incarichi di governo e quindi sono ben contenti di trovare un posto al sole che dia loro un po' di visibilità sui media e permetta loro di uscire dall'anonimato. Comunque il candidato numero uno resta un grillino. Chi? Per il momento al M5S ne stanno discutendo. Si attende la designazione.

SIMEON LASCIA LA RAI E LA STRUTTURA PASSA ALLA ESCLAPON
Marco Simeon ha deciso di abbandonare il suo incarico in Rai di direttore delle Relazioni istituzionali e internazionali. Senza più il responsabile, la struttura potrebbe essere inglobata sotto la direzione della comunicazione e delle relazioni esterne, diretta da Costanza Esclapon. Così com'era quando il direttore era Guido Paglia.

LA REGIONE MARCHE VA A CAROSELLO
Carosello, la cui ultima puntata fu trasmessa il 1 gennaio 1977, tornerà sui teleschermi di Raiuno lunedì 6 maggio. Finora si conoscono otto dei dodici brand che parteciperanno a questa edizione, in onda fino a luglio inoltrato. Si tratta di Wind, Ferrero, Conad, Eni, Unilever (doppia quota con brand tipo Algida, Dove, Svelto, Coccolino ecc), Regione Marche e Procter & Gamble. Vicino alla chiusura il contratto con Bnl, mentre la trattativa con Fiat sembra lontana dall'epilogo. Il pacchetto per aderire costa circa un milione.

IL CONCERTONE COME RIN TIN TIN
Tra il 9% e l'11% di share nel corso del pomeriggio. Addirittura l'8% in prima serata. I dati parlano chiaro: quest'anno il Concertone del primo maggio, televisivamente parlando, è stato un flop. Addirittura nel pomeriggio festivo ha pressocché fatto registrare gli stessi ascolti del telefilm datato Rin Tin Tin. Perfino il Detto Fatto di Caterina Balivo ha fatto il pieno di ascolti: 1.022.000 di spettatori e 8,37% di share.


2. IL CONCERTONE HA FATTO IL SUO TEMPO - NON È PIÙ UN EVENTO E LA SUA RESA TELEVISIVA (SU RAI3) È SCONFORTANTE
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Il Concertone del Primo Maggio ha da tempo esaurito la sua funzione comunicativa, se mai ne ha avuta una. La festa è solo per chi è lì, presente in piazza San Giovanni a Roma, per qualche cantante, per qualche esibizionista, per pochi altri. Il Concertone del Primo Maggio non è più un evento e la sua resa televisiva (su Rai3) è sconfortante, la conduzione di Geppi Cucciari (come in passato altri suoi colleghi) non può che conformarsi a questo spirito di orfani in movimento.

Lo ha capito persino il segretario della Cgil Susanna Camusso (vestita per l'occasione come una giovane militante dell'Associazione Pionieri d'Italia del Pci, camicia bianca e fazzoletto rosso), quando ha accusato la kermesse di essere «segnata dal tempo». Più che segnata dal tempo, la manifestazione è un corpo estraneo all'interno della retorica con cui di norma si esprime il sindacato (per Bonanni «le famiglie sono caricate come muli», come se un giovane avesse mai visto un mulo in vita sua).

Lo hanno capito Elio e le Storie Tese che hanno partecipato al concerto per prendere in giro il concerto, magari con una raffinatezza che è scivolata via, come la pioggia che raffreddava gli animi del pubblico.

La cosa più incredibile che ho letto sul Concertone è che diventerà un «social movie». Attraverso un'applicazione gratuita per smartphone, ogni utente ha potuto «creare, taggare e inviare video» di durata massima 15 sec. I migliori contenuti diventeranno parte del progetto «One Million Eyes, Baby» un ambizioso lungometraggio che avrà in cabina di regia Stefano Vicario. Stefano Vicario, il regista di «Il pranzo è servito», «La sai l'ultima?», «La corrida», «Lo show dei record», «I migliori anni», «Il gatto e la volpe», Festival di Sanremo e altri.

Ecco, se il Concertone deve finire nella mani di «La sai l'ultima?», allora è meglio chiuderlo.

 

 

Geppi Cucciari concerto Primo Maggio GEPPI CUCCIARI CONCERTO PRIMO MAGGIO Giorgio e Clio Napolitano DOCTOR HOUSEIGNAZIO LA RUSSA Costanza EsclaponMARCO SIMEON

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...