SVELATO L'OBIETTIVO SEGRETO DI CASALEGGIO E GRILLO: DIMOSTRARE CHE IL PD É UN MALE NECESSARIO E CHE NON ESISTE ANCORA UNA CURA!

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Marino ha vinto! I botti dei tappi di champagne si confondono con gli spari di esultanza nei campi rom e sulle barche degli scafisti. Mediterraneo in festa. Lo vedi, là c'è Marino, la sagra c'è del nulla... Aldo Petrocchi

Lettera 2
Finalmente svelato l'obiettivo segreto di Casaleggio e Grillo. Dimostrare che il Pd é un male necessario, e che non esiste ancora una cura.
Tiziano Longhi

Lettera 3
Caro Roberto, ho letto questa critica al prof . Marino : faccia il chirurgo non il sindaco. Vorrei solo ricordare che Gianni De Michelis allora ministro degli Esteri è laureato in chimica a Padova e Renato Brunetta in scienze politiche a Padova Margherita

Lettera 4
Caro Dago.
Pare che Matteo Renzi, non osando disturbare Papa Francesco, si sia rivolto a padre Amorth,affinché lo liberi, con un esorcismo dei suoi, dagli influssi negativi, per non dire nefasti, che un endorsement di Tutankamon De Benedetti porta ineluttabilmente con sè e affinché prevenga e scongiuri quello ora assai probabile di Montezuma Scalfari.
Ciao
Natalino Russo Seminara

Lettera 5
Caro DAGO, a seguito dei risultati elettorali nella Capitale, ho letto che adesso, anche per Roma nord, si parla di svolta a sinistra. Domando se la bretella di San Cesareo ha mantenuto la posizione di sempre.
Saluti, Labond

Lettera 6
Caro Dago,
riguardo l'articolo di ieri su chi tra Renzi e Letta sia più democristiano, la risposta è una sola: Letta. Perché ricalca quello schema che i padri costituenti avevano dato al ruolo del primo ministro: un antiprotagonista di cui nessuno può fare meno. Ruolo che è stato di Andreotti per tantissimi anni.

Forse se si arriverà a cambiare la costituzione rientrerà in gioco Renzi, ma prima di allora vedo la cosa molto improbabile, perchè con questo assetto istituzionale il premier ha come ruolo quello soltanto di rispondere alle suppliche dei partiti cercando di prendere il meno peggio di tutti, e quindi un mediatore puro, non è un uomo di impulso che comanda sul parlamento, come invece in questi anni ha provato a fare Berlusconi e vorrebbe fare anche Renzi.
Alessandro

Lettera 7
Dago darling, chapeau alle tante anime del capitalcomunismo italiano per aver saputo fidelizzare i propri utenti finali e aver stravinto dappertutto nelle recentissime elezioni locali. E mentre nella "civilissima" Milano del "caro leader" Pisapia si trova il tempo (e la voglia) di cazzeggiare sul gelato notturno (tra una scena da Far West e l'altra), vien da chiedersi se la futura Roma di Marino assomiglierà più alla "favolosa" Stoccolma di prima dei "democraticamente" censuratissimi recenti "riots" (manco si sa se son finiti o no!) o alla perennemente ordinatissima Pyongyang del leader massimo di quel che resta di vero comunismo nel mondo.
Natalie Paav

Lettera 8
Caro Dago,
ma davvero ci si sorprende se noi italiano votiamo sempre di meno? A guardare i titoli dei giornali no, dato che si strombazzano le vittorie del centrosinistra nonostante votanti al 50% in costante diminuzione...

Diciamocela tutta: questi sono i calcoli che i vari politici, da vent'anni a questa parte, fanno e che non ci diranno mai apertamente: checcefrega del popolo bue, facciamo come negli States, dove vota si e non il 40 % della popolazione, che tanto a noi "casta" rende il fatto che si rechi alle urne il meno possibile della gente...E allora che mi reco a fare alle urne ? Per costringermi a votare il "meno peggio" e non chi voglio io ? Ma dai...
Recondite Armonie

Lettera 9
ciao, vediamo se almeno tu vorrai affrontare il problema della disoccupazione "over-40", meglio se in televisione, visto che tutti (giornali, TV, politici, sindacati) lo ignorano. Si parla infatti sempre della disoccupazione giovanile: non nego sia un'emergenza, ma perché nessuno parla di quella, ben piu' grave, delle persone tra i 45 e i 55 anni, che hanno perso il lavoro e non riescono piu' a trovarlo perché (come è capitato a me) si sentono dire "che dopo i 50 anni uno non è piu' produttivo" ? Pare che in Italia dopo i 45 si sia troppo vecchi per lavorare, ma troppo giovani per la pensione.

Eppure è un "esercito" di 2 miloni di persone, tutte disoccupate, che rispetto ai giovani hanno 2 problemi in piu': 1) l'età (se mi dicono che a 50 anni sono vecchio, non è che a 52 la cosa migliori), 2) spesso devono mantenere moglie, figli e magari anche i genitori (mentre i giovani possono contare sull'aiuto della famiglia).

Perché nessuno ne parla ? Eppure la società invecchia, e il problema si aggraverà sempre piu'. Basterebbe abolire la legge Biagi (che ha fatto solo danni), prevedere 2 tipologie di contratto, come all'estero (a tempo indeterminato e a tempo determinato, quest'ultimo pero' con sgravi per le aziende e una paga maggiore per i lavoratori per compensare il rischio), e soprattutto abolire i contributi per un periodo di 2-3anni per chi assume "over-40". Tu che ne pensi ? Vorrai, almeno tu, parlarne ?

 

grillo casaleggio casaleggio grillo marino slogan pzfal23 gianni demichelisgianni alemanno RATZINGER E BERGOGLIO jpegMATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO