IL TALENTO DI MISTER COWELL - SI È INVENTATO “X FACTOR” E “GOT TALENT”, È STATO IL GIUDICE CATTIVO CHE TUTTI AMAVANO ODIARE, HA CREATO IL TORMENTONE ‘ONE DIRECTION’, ORA SI È BUTTATO NEL CINEMA

Piero Negri per “La Stampa

 

SIMON COWELLSIMON COWELL

Se lo show-business globalizzato del XXI secolo ha un centro, questo non è un luogo, ma una persona. Si chiama Simon Cowell, ha 55 anni, è sposato (dal 2013) con un figlio e un patrimonio personale (stimato) di quasi 400 milioni di euro.

 

Ex dirigente di casa discografica, con X Factor, inventato dieci anni fa in Gran Bretagna e poi esportato ovunque, ha innovato il modo in cui la musica va in tv, cambiando in un solo momento l’industria della musica e quella della televisione. Cowell, che ha anche creato la serie Got Talent e si è inventato gli artisti milionari (in dischi venduti) One Direction, Il Divo, Susan Boyle, Leona Lewis, nei Paesi di lingua inglese è una celebrità, avendo partecipato come giudice a diversi talent show. In Italia è meno noto perché va raramente in tv e concede pochissime interviste. Per La Stampa ha fatto un’eccezione.

SIMON COWELLSIMON COWELL

 

Che cosa si attendeva da X Factor dieci anni fa, quando lo lanciò?

«Quando lanci un format, non sai mai davvero che cosa accadrà, è il rischio ma anche la bellezza di questo mestiere: nessuno può dire di sapere veramente che cosa la gente vorrà vedere. Dieci anni fa, X Factor in Gran Bretagna sostituiva Pop Idol, il programma che avevo appena lasciato, e il passaggio non fu indolore. C’era molta attesa, quella sera, ma malgrado le gufate di chi avrebbe gradito un nostro fallimento, andò bene fin da subito. Può immaginare quanto fossi felice. Da allora, X Factor non ha fatto che crescere e oggi siamo ancora lo show musicale numero uno in Gran Bretagna».

SIMON COWELLSIMON COWELL

 

Quali sono i confini del successo di X Factor oggi?

«In questo momento i Paesi in cui va in onda sono 168: 147 trasmettono la versione britannica, 53 hanno una versione locale e alcuni Paesi le hanno entrambe. Alcune versioni internazionali mi piacciono molto: è fantastico che arrivino idee nuove da vari luoghi del mondo, alcune migliori di quelle originali.

 

Il nostro partner è Fremantle, una società di produzione eccellente in ogni angolo del Pianeta e l’Italia (dove lo show su Sky Uno finisce giovedì 11 dicembre) è un bell’esempio di versione locale veramente riuscita. Ho visto immagini dello studio di Milano, incredibile… E poi l’X Factor italiano sta creando superstar come Marco Mengoni: questo è il format ha lanciato più star globali di qualunque altro programma, dai One Direction a Little Mix, Leona Lewis, Ella Henderson».

 

Qual è l’X Factor di X Factor? I giudici?

I giudici di Italians Got TalentI giudici di Italians Got Talent

«È una bella domanda. Credo che sia il punto su cui molti talent show hanno fallito: hanno preso giudici popolari e hanno puntato su quell’aspetto, dimenticandosi di scoprire nuovi artisti. Il segreto è uno solo: il talento che sei in grado di trovare. È ovvio che i rapporti che nascono tra i giudici sono molto importanti per lo spettacolo ma ciò che conta è se i giudici sono capaci di vedere e valorizzare il talento. È quello il loro compito. Dunque, per rispondere alla sua domanda, l’X Factor di X Factor è che noi vogliamo trovare e creare superstar, e ci riusciamo. Aggiungo poi che mi piace molto il gruppo dei giudici italiani, è stato bello vederlo evolvere negli anni e rimanere sempre molto forte».

 

Quanto è italiano l’X Factor italiano?

morgan lascia lo studio di xfactormorgan lascia lo studio di xfactor

«Questo dovete dirlo voi! A me sembra molto italiano, pieno di energia e divertente da guardare, pieno di passione».

 

C’è un storia-simbolo del successo di X Factor nel mondo?

«Forse i One Direction rimangono l’esempio migliore, quello che dimostra quanto conti X Factor. Sono stati messi insieme per lo show britannico tre anni fa e ora sono il gruppo che vende più al mondo. Un successo incredibile».

 

Come si descrive? Imprenditore, talent scout, manager, discografico?

«Direi “talent producer”, uno che il talento lo trova e sa come svilupparlo».

morgan lascia lo studio di xfactor morgan lascia lo studio di xfactor

 

In che cosa le superstar di oggi sono diverse da quelle di prima?

«Credo che le star vere debbano avere, come dico io, occhi d’acciaio. Oggi più che mai: la competizione è globale, su YouTube si gioca tutti alla pari e se non sei fortissimo non ce la fai. Poi devi avere talento, naturalmente, devi svettare nella folla».

 

XFACTOR 2014XFACTOR 2014

Sul Wall Street Journal, Taylor Swift ha scritto: «Sono tra i pochi nel mondo della musica che pensano che l’industria musicale non stia morendo, ma rinascendo». Che ne dice?

«Tutti parlano di fine, o declino, ma io sto con Taylor. Si inventano in continuazione nuove piattaforme tecnologiche e nascono nuove possibilità. L’industria della musica deve recuperare terreno, ma credo che le opportunità ci siano per tutti e stiano aumentando».

 

Che cosa ci possiamo attendere da lei ora? Ha annunciato «novità rivoluzionarie»…

ONE DIRECTIONONE DIRECTION

«Abbiamo un certo numero di progetti in arrivo e sì, qualche novità forte, ma ho imparato a non parlare mai in anticipo di ciò che farò. Posso dire però che stiamo lavorando a diversi film, e tra questi tre che realizzeremo con la società di animazione Animal Logic, quelli che hanno fatto Happy Feet e Lego Movie. Più altri tre o quattro. Sono molto contento di come sta andando l’avventura nel cinema».

 

GQ AWARDS: LEONA LEWISGQ AWARDS: LEONA LEWIS

In futuro sarà ancora in tv? Si diverte?

«Certo, se non mi divertissi non lo farei. Quello che provi quando vedi una futura star per la prima volta non lo dimentichi più. Mi sento fortunato, perché con X Factor quel momento si ripete spesso. E il bello è che non è una questione di fortuna: ci vuole ben altro».

 

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….