IL TALENTO DI MISTER COWELL - SI È INVENTATO “X FACTOR” E “GOT TALENT”, È STATO IL GIUDICE CATTIVO CHE TUTTI AMAVANO ODIARE, HA CREATO IL TORMENTONE ‘ONE DIRECTION’, ORA SI È BUTTATO NEL CINEMA

Piero Negri per “La Stampa

 

SIMON COWELLSIMON COWELL

Se lo show-business globalizzato del XXI secolo ha un centro, questo non è un luogo, ma una persona. Si chiama Simon Cowell, ha 55 anni, è sposato (dal 2013) con un figlio e un patrimonio personale (stimato) di quasi 400 milioni di euro.

 

Ex dirigente di casa discografica, con X Factor, inventato dieci anni fa in Gran Bretagna e poi esportato ovunque, ha innovato il modo in cui la musica va in tv, cambiando in un solo momento l’industria della musica e quella della televisione. Cowell, che ha anche creato la serie Got Talent e si è inventato gli artisti milionari (in dischi venduti) One Direction, Il Divo, Susan Boyle, Leona Lewis, nei Paesi di lingua inglese è una celebrità, avendo partecipato come giudice a diversi talent show. In Italia è meno noto perché va raramente in tv e concede pochissime interviste. Per La Stampa ha fatto un’eccezione.

SIMON COWELLSIMON COWELL

 

Che cosa si attendeva da X Factor dieci anni fa, quando lo lanciò?

«Quando lanci un format, non sai mai davvero che cosa accadrà, è il rischio ma anche la bellezza di questo mestiere: nessuno può dire di sapere veramente che cosa la gente vorrà vedere. Dieci anni fa, X Factor in Gran Bretagna sostituiva Pop Idol, il programma che avevo appena lasciato, e il passaggio non fu indolore. C’era molta attesa, quella sera, ma malgrado le gufate di chi avrebbe gradito un nostro fallimento, andò bene fin da subito. Può immaginare quanto fossi felice. Da allora, X Factor non ha fatto che crescere e oggi siamo ancora lo show musicale numero uno in Gran Bretagna».

SIMON COWELLSIMON COWELL

 

Quali sono i confini del successo di X Factor oggi?

«In questo momento i Paesi in cui va in onda sono 168: 147 trasmettono la versione britannica, 53 hanno una versione locale e alcuni Paesi le hanno entrambe. Alcune versioni internazionali mi piacciono molto: è fantastico che arrivino idee nuove da vari luoghi del mondo, alcune migliori di quelle originali.

 

Il nostro partner è Fremantle, una società di produzione eccellente in ogni angolo del Pianeta e l’Italia (dove lo show su Sky Uno finisce giovedì 11 dicembre) è un bell’esempio di versione locale veramente riuscita. Ho visto immagini dello studio di Milano, incredibile… E poi l’X Factor italiano sta creando superstar come Marco Mengoni: questo è il format ha lanciato più star globali di qualunque altro programma, dai One Direction a Little Mix, Leona Lewis, Ella Henderson».

 

Qual è l’X Factor di X Factor? I giudici?

I giudici di Italians Got TalentI giudici di Italians Got Talent

«È una bella domanda. Credo che sia il punto su cui molti talent show hanno fallito: hanno preso giudici popolari e hanno puntato su quell’aspetto, dimenticandosi di scoprire nuovi artisti. Il segreto è uno solo: il talento che sei in grado di trovare. È ovvio che i rapporti che nascono tra i giudici sono molto importanti per lo spettacolo ma ciò che conta è se i giudici sono capaci di vedere e valorizzare il talento. È quello il loro compito. Dunque, per rispondere alla sua domanda, l’X Factor di X Factor è che noi vogliamo trovare e creare superstar, e ci riusciamo. Aggiungo poi che mi piace molto il gruppo dei giudici italiani, è stato bello vederlo evolvere negli anni e rimanere sempre molto forte».

 

Quanto è italiano l’X Factor italiano?

morgan lascia lo studio di xfactormorgan lascia lo studio di xfactor

«Questo dovete dirlo voi! A me sembra molto italiano, pieno di energia e divertente da guardare, pieno di passione».

 

C’è un storia-simbolo del successo di X Factor nel mondo?

«Forse i One Direction rimangono l’esempio migliore, quello che dimostra quanto conti X Factor. Sono stati messi insieme per lo show britannico tre anni fa e ora sono il gruppo che vende più al mondo. Un successo incredibile».

 

Come si descrive? Imprenditore, talent scout, manager, discografico?

«Direi “talent producer”, uno che il talento lo trova e sa come svilupparlo».

morgan lascia lo studio di xfactor morgan lascia lo studio di xfactor

 

In che cosa le superstar di oggi sono diverse da quelle di prima?

«Credo che le star vere debbano avere, come dico io, occhi d’acciaio. Oggi più che mai: la competizione è globale, su YouTube si gioca tutti alla pari e se non sei fortissimo non ce la fai. Poi devi avere talento, naturalmente, devi svettare nella folla».

 

XFACTOR 2014XFACTOR 2014

Sul Wall Street Journal, Taylor Swift ha scritto: «Sono tra i pochi nel mondo della musica che pensano che l’industria musicale non stia morendo, ma rinascendo». Che ne dice?

«Tutti parlano di fine, o declino, ma io sto con Taylor. Si inventano in continuazione nuove piattaforme tecnologiche e nascono nuove possibilità. L’industria della musica deve recuperare terreno, ma credo che le opportunità ci siano per tutti e stiano aumentando».

 

Che cosa ci possiamo attendere da lei ora? Ha annunciato «novità rivoluzionarie»…

ONE DIRECTIONONE DIRECTION

«Abbiamo un certo numero di progetti in arrivo e sì, qualche novità forte, ma ho imparato a non parlare mai in anticipo di ciò che farò. Posso dire però che stiamo lavorando a diversi film, e tra questi tre che realizzeremo con la società di animazione Animal Logic, quelli che hanno fatto Happy Feet e Lego Movie. Più altri tre o quattro. Sono molto contento di come sta andando l’avventura nel cinema».

 

GQ AWARDS: LEONA LEWISGQ AWARDS: LEONA LEWIS

In futuro sarà ancora in tv? Si diverte?

«Certo, se non mi divertissi non lo farei. Quello che provi quando vedi una futura star per la prima volta non lo dimentichi più. Mi sento fortunato, perché con X Factor quel momento si ripete spesso. E il bello è che non è una questione di fortuna: ci vuole ben altro».

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO