IO TALK, MA NESSUNO ASCOLTA - LUIGI RICCI ANALIZZA LA CRISI SENZA FINE DEI TALK POLITICI: IN 5 ANNI IL BACINO DEL PUBBLICO SI È PROSCIUGATO DEL 70%. LONTANI SONO I TEMPI IN CUI SANTORO FACEVA IL 33% CON BERLUSCONI E ‘BALLARÒ’ PORTAVA RAI3 AL 24%. DA PARAGONE A LERNER, DA MICHELONE A SEMPRINI, MOLTI SONO STATI CHIUSI. E CHI SOPRAVVIVE, LO FA CON MEDIE SOTTO IL 5%. CHE SUCCEDERÀ CON L’ARRIVO DI GILETTI? AH, SAPERLO…

Luigi Ricci per http://istitutobarometro.blogspot.it/2017/10/talk-politici-una-crisi-senza-fine.html

 

BERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO

È da qualche anno che si parla della crisi di audience dei talk; al proliferare dell'attualità politica in primetime era stata attribuita una parte di responsabilità per l’emorragia di spettatori; ma sono proprio i politici in tv che pare abbiano stancato il pubblico; lo dimostra il cambio di scaletta dei principali talk show in onda nell'ultima stagione, dove al centro delle puntate, attori, magistrati, imprenditori, atleti, hanno preso il posto dei principali esponenti dei partiti, sempre più relegati nelle fasce che fanno meno "danni" all'indice d’ascolto.

 

Giovanni Floris e Elsa Fornero

Sono passati appena quattro anni, ma sembrano un’eternità, da quando il 10 gennaio 2013 “Servizio Pubblico”, su La7, con Michele Santoro rientrato a condurre un programma dopo l’uscita da Rai2, ospitò Silvio Berlusconi, che non si era mai incontrato con Santoro in TV. Quel match storico per la TV andato in onda sulla rete (non ancora) di Cairo realizzò un ascolto record per un talk politico di 8,67 Milioni di spettatori (33,6%); memorabile anche il risultato di “Ballarò” di quel martedì del 6 dicembre 2011 in piena crisi economica con ospite Elsa Fornero, allora ministro del lavoro, che raggiunse un ascolto di 6,37 Milioni di spettatori (24,1%).

berlusconi, santoro

 

Negli ultimi anni alcuni programmi sono stati chiusi, come "Ballarò" su Rai3, stessa sorte su La7 per "Servizio Pubblico" e "L’infedele" condotto da Gad Lerner.

 

Negli anni successivi sono stati lanciati alcuni nuovi talk politici che, però, hanno avuto una programmazione travagliata.

Tre stagioni dal 2013 al 2016 per “Virus” su Rai 2, condotto da Nicola Porro. Dopo essere stato cancellato dal palinsesto, il conduttore è passato alla seconda serata di Canale5 con "Matrix".

 

Su La7 “La gabbia”, talk “antisistema” di Gianluigi Paragone, è andato in onda per quattro stagioni da settembre 2013 a giugno 2017, ed è stato chiuso con l’arrivo alla rete di Andrea Salerno. Paragone, ancora sotto contratto di La7, scalpita in panchina.

 

gianluigi paragone

Nel settembre 2016 è la volta di “Politics”, programma di Rai3 affidato all'ex mezzobusto di SkyTG24 Gianluca Semprini; talk che aveva l'ambizione di far dimenticare le ultime due stagioni di "Ballarò", che dopo il passaggio di Floris a La7 con "Di Martedì", erano state affidate a Massimo Giannini.

 

"Politics", partito il 6 settembre 2016, ha chiuso i battenti il 13 dicembre, la settimana dopo il Referendum Costituzionale, senza riuscire ad arrivare alla tappa del panettone.

 

NICOLA PORRO

Nell'autunno 2012 (il 23 febbraio dell’anno successivo ci furono le Elezioni Legislative) la somma dell’ascolto medio del talk del primetime totalizzava circa 9,03 Milioni di spettatori; di cui 4,09 Milioni (15,6%) raggiunti su Rai3 da "Ballarò" di Floris e 2,67 Milioni da Michele Santoro con "Servizio Pubblico" su La7.

 

Nella seconda stagione di Corrado Formigli a La7, “PiazzaPulita” nell'autunno 2012 raggiungeva 1,44 Milioni (6,7%). PiazzaPulita è l’unico talk sopravvissuto negli ultimi cinque anni, dimezzando, però, gli spettatori, ridotti in quest’ultima stagione a 780 mila (4,3%), anche se nell'ultima puntata, con ospite Massimo Giletti, l’ascolto è rimbalzato a 1,08 Milioni (5,7%).

GILETTI L ARENA

 

Nessuno dei tre talk attualmente in onda riesce a raggiungere una media stagionale del 5%; con un confronto serrato nella serata del martedì tra #Cartabianca su Rai3 e Di Martedì La7.

Il talk condotto da Bianca Berlinguer realizza una media di 922 mila (4,2%); mentre quello di Giovanni Floris vince la sfida del martedì con un ascolto di 1,04 Milioni (4,8%).

 

Va sottolineato che #Cartabianca incassa circa 1,2 punti in meno rispetto al dato medio del primetime stagionale di Rai3; i due talk show attualmente in onda su La7 migliorano di quasi due punti il dato medio della programmazione di La7 nell'ultima stagione autunnale.

geppi cucciari bianca berlinguer

 

A cinque anni di distanza; e a pochi mesi dalle prossime elezioni legislative, previste nella primavera 2018; il bacino di pubblico dei talk politici si è prosciugato del 70%, rispetto a cinque anni prima, arrivando ad un ascolto totale di 2,74 Milioni.

 

Restiamo in attesa dell’ennesimo talk politico. Infatti, come annunciato a PiazzaPulita, Massimo Giletti su La7 sfiderà la domenica sera Fabio Fazio a partire dal 12 novembre.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”