daria bignardi -sul-trono-634410_tn

 

‘TANTO DI PARRUCCA ALLA SIGNORA BIGNARDI’ - FACCI IN LODE DI SU-DARIA PER LA SUA INTERVISTA IN CUI PARLA DEL TUMORE SCONFITTO: ‘FA LA STESSA COSA DI NADIA TOFFA EPPURE LA FA IN MODO ESATTAMENTE OPPOSTO. E SPIEGA: ‘CHI È AMMALATO CONSIDERA LA PROPRIA MALATTIA IL CENTRO DEL MONDO, MA, ANCHE SE HO RISPETTO PER CHI STA SOFFRENDO IN QUESTO MOMENTO, PARLARE PUBBLICAMENTE DELLA MALATTIA IN GENERALE, O PEGGIO ANCORA DELLA MIA, NON MI INTERESSA’

filippo facci selfie

 

Filippo Facci per “Libero quotidiano

 

«È tempo di confessioni» titolava ieri il sito Dagospia nell' annunciare che Daria Bignardi, anche lei, ha raccontato di aver avuto un tumore nel periodo in cui conduceva Le invasioni barbariche su La7: il titolo accennava poi a cure, chemioterapie, parrucche, insomma, c' era da temere il peggio dopo l' iniziativa della iena Nadia Toffa, che domenica scorsa ha scelto di spettacolarizzare il suo fortunato e recente tumore-jet (scoperto, asportato e guarito in soli due mesi) esaltando poi una pubblica condivisione che però è stata quella della sua avvenuta guarigione, non della malattia.

 

daria bignardi

Per fortuna le due confessioni non c' entrano nulla una coll' altra e - si scopre - non c' è consecutio tra le due cose. Daria Bignardi, anzi, ha parlato dell' argomento prima di Nadia Toffa anche se noi l' abbiamo letto dopo, perché la sua intervista è uscita su un settimanale e i settimanali hanno tempi di pubblicazione che ormai paiono geologici.

 

Poi, al di là della titolazione di Dagospia, l' intervista di Malcom Pagani a Daria Bignardi parla essenzialmente d' altro: non solo di televisione - il che è ovvio, essendo lei ex direttrice di Raitre - ma della genesi di un romanzo che sta per pubblicare. Il titolo è «Storia della mia ansia» (scelta che non troviamo particolarmente attraente) e la Bignardi, che come scrittrice si prende molto sul serio, racconta della protagonista che combatte appunto coll' ansia e, nondimeno, con un tumore al seno scoperto all' improvviso: qualcosa «di molto forte, un evento importante che ha cambiato il tessuto delle sue giornate e dei suoi pensieri».

 

CENTRO DEL MONDO

Perché proprio una malattia?, le chiedono. Risposta: «All' inizio pensavo a un incidente, poi mentre scrivevo mi sono ammalata... Prendere elementi dalla vita reale è stato naturale. Chi è ammalato considera la propria malattia il centro del mondo, ma, anche se ho rispetto per chi sta soffrendo in questo momento, parlare pubblicamente della malattia in generale, o peggio ancora della mia, non mi interessa».

DARIA BIGNARDI CON FEDERICA SCIARELLI E STEFANO COLETTA IN STUDIO A CHI L HA VISTO

 

In pratica, le ragioni di Daria Bignardi sono le stesse di Nadia Toffa ma completamente rovesciate: «Ne parlo soltanto ora un po' per pudore, un po' per paura della curiosità o della preoccupazione degli altri, un po' perché quando guarisci volti pagina e non hai più voglia di parlarne ancora. Ho superato una malattia seria, ma al tempo stesso molto comune. Si ammalano milioni di donne, a cui va tutto il mio affetto». Insomma: un conto è scegliere di esordire in televisione dicendo «ho avuto un cancro», un altro conto è scegliere di non nasconderlo se un intervistatore te ne chiede per un motivo.

 

L' OFFERTA RAI

Intervistatore che, ovvio, non ha mollato l' osso e le ha chiesto quando scoprì di essere ammalata: «Facendo una mammografia di controllo. Sei mesi dopo, a una settimana dall' ultima chemioterapia, mi è arrivata la proposta di Campo Dall' Orto per dirigere Rai Tre. Gli ho raccontato tutto. Mi ha chiesto soltanto: "Sei guarita?".

CAMPO DALL ORTO BIGNARDI

Gli ho risposto di sì. "Ti aspetto a Roma", mi ha detto, e io sono partita. Dopo sei mesi dentro a una bolla sono entrata dentro a un' altra bolla. Da un' esperienza totalizzante all' altra».

 

Potremmo osservare, con cattivo gusto, che trattasi comunque di esperienza devastanti, ma forse è più interessante la postura di Daria Bignardi nel fare un bilancio della prima esperienza: «Mi è rimasto che la chemioterapia fa schifo, ma serve. Curarsi o operarsi non è divertente. Non ho rimosso niente, ma ho elaborato tutto anche scrivendo questo libro. Non è un libro sulla malattia e non è un libro sul tumore, è una storia d' amore, e sul rapporto tra l' amore e l' ansia. Il cancro è soltanto un evento che lo attraversa».

 

Domanda: la affatica parlarne? Risposta: «Più che affaticarmi, non mi interessa tanto. Ne ho scritto. Lei domanda e io rispondo, ma è la prima volta e anche l' ultima, spero».

 

semprini e daria bignardi

Il resto è meno importante, anche quando notevole. Quando, per esempio, la presero in giro per l' improvviso look coi capelli corti e grigi (dissero che voleva fare la radical chic, ma in realtà aveva scelto di non portare più la parrucca durante le terapie) con una morale che oggi è arduo non trovare amara: «Chiunque compare, oggi, è oggetto di una tale massa di critiche che non bisogna esserne toccati davvero. In alcuni casi mi dispiaceva per loro. Mi preoccupavo che rimanessero male se avessero saputo del cancro».

 

E, proseguendo noi col cattivo gusto, che tanto lei Libero non lo legge, concluderemmo: tanto di parrucca, signora Bignardi. Non voleva parlarne, non voleva lanciare messaggi. Sono arrivati lo stesso.

elena santarelli instagram story su nadia toffaNADIA TOFFANADIA TOFFA IENEnadia toffaNADIA TOFFA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....