TARANTINO ALL’ITALIANA – DOPO GLI SPAGHETTI WESTERN, IL REGISTA SI DÀ ALLA COMMEDIA SEXY CASERECCIA, TRIBUTO AL CINEMA DELLE FENECH E E DEI BANFI?

Giovanni Luca Montanino per "Libero"

Che avesse un debole per l'Italia, per il cinema del Bel Paese e soprattutto per quello prodotto tra la fine degli anni '60 e gli anni '70 (come ha dimostrato dirigendo il fortunato Django Unchained, omaggio alla pellicola del 1965 Django di Sergio Corbucci) lo aveva già ampiamente dimostrato. Oltre a volere Franco Nero - attore cult del genere Spaghetti Western - nel suo ultimo sbanca botteghino, si è più volte fatto fotografare in compagnia di icone della filmografia italiana di 40 anni fa, come Barbara Bouchet e Edwige Fenech, le indimenticabili ancelle della commedia sexy.

Ma la notizia bomba che sta esplodendo sul web in questi ultimi giorni vuole che il grande Quentin Tarantino si sia deciso a dirigere qui in Italia un film ispirato a quel genere, così frivolo e snobbato dalla critica... E con quegli stessi attori!

Tarantino ha ripetutamente tessuto le lodi delle varie Bouchet, Fenech e Gloria Guida, rivalutandone le capacità artistiche, ma soprattutto il genere cinematografico. Insomma, il regista non ha mai nascosto la sua passione per la commedia sexy all'italiana: i cosiddetti «B Movies» (film di serie B), popolati di maschi vogliosi, sempre pronti a fantasticare su gonne trasparenti o scollature generose; a guardare dal buco della serratura mentre bellissime donne si cambiano d'abito o fanno la doccia all'interno.

Ma veniamo ai dettagli e alle anticipazioni che si rincorrono sul web: l'uscita del film è prevista entro la fine del 2014 e il titolo potrebbe essere Four rooms in Italy; il che fa pensare che il progetto sia ad episodi, sul modello di Four Rooms (1995), in cui Tarantino e Robert Rodriguez firmarono un episodio a testa, sui quattro totali. Ed è proprio il nome di Rodriguez a circolare a proposito della nuova commedia: Quentin Tarantino potrebbe dirigerla in coppia con l'amico, già collaboratore in altri titoli di successo, come Planet Terror e Sin City.

Gli spunti principali per questo omaggio ai B-Movies, arriveranno, chiaramente, dalle pellicole di Mariano Laurenti e Sergio Martino, i creatori delle commedie sexy come L'affittacamere oppure Giovannona Coscialunga disonorata con onore, che seppero cogliere il desiderio di trasgressione (oltre che di leggerezza) e la curiosità del pruriginoso pubblico italiano.

Il cast del nuovo film di Quentin Tarantino, prodotto dalla Dimension Film, potrebbe essere costellato di alcune vecchie glorie del cinema: madrina d'eccezione, a quanto pare, sarà l'icona indiscussa del genere Edwige Fenech (che interpreterebbe, però, solo un castigatissimo cameo), mentre Barbara Bouchet potrebbe essere l'altra prima donna.

Per le parti maschili si fanno i nomi di Lino Banfi (probabile protagonista di uno degli episodi, remake del famoso Zucchero, miele e peperoncino), Lando Buzzanca, Pippo Franco e Gianfranco D'Angelo, anche se non tutti sembrano aver raggiunto ancora l'accordo ufficiale. Chi invece avrebbe già rifiutato l'invito è Tomas Milian. Tra le star che potrebbero recitare nella pellicola ci sono anche divi a stelle e strisce, veri e propri attori feticcio per Tarantino, come Tim Roth e Samuel L. Jackson.

«Sono cresciuto con i film di Mariano Laurenti e Sergio Martino», ha dichiarato Tarantino a proposito del suo nuovo progetto cinematografico, «ma per me che sono abituato ad emozionare principalmente con l'azione sarà una vera sfida riuscire a far ridere».

 

QUENTIN TARANTINOQuentin Tarantino e Barbara Bouchet_Barbara Bouchet su Penthouse EDWIGE FENECH SU PLAYBOY Gloria Guida SERGIO MARTINO NATHALIE CALDONAZZO Lando Buzzanca

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)