IL TARANTINO CHE (NON) VERRÀ - ECCO COSA CONTENEVA LA SCENEGGIATURA DI “THE HATEFUL EIGHT” DIFFUSA ONLINE, CHE QUENTIN NON GIRERA’ PIU’ E TRASFORMERÀ IN UN ROMANZO

Matteo Persivale per ‘Il Corriere della Sera'

Se non bastasse la pagina introduttiva con il titolo del primo «capitolo» del film (un vezzo letterario alla Godard), «Ultima tappa verso Red Rock», scritto a mano, già a pagina 2 si trova immediatamente una scena con tre cadaveri congelati usati a mo' di divanetto da un cacciatore di taglie afroamericano, vestito con l'uniforme della cavalleria nordista. E si capisce subito che l'autore può essere soltanto Quentin Tarantino.

The Hateful Eight , «Gli otto pieni di odio», la sceneggiatura scritta da Tarantino per quello che avrebbe dovuto essere il suo prossimo film, completata (come si legge in copertina) il 13 dicembre e subito inviata a tre attori che avrebbero dovuto interpretarla, qualche giorno fa è stata diffusa online contro la volontà dell'autore.

Che ora si rifiuta di procedere con il progetto: non girerà un film, e da quella sceneggiatura uscita prematuramente trarrà un romanzo (sulla falsariga del suo idolo Elmore Leonard, il maestro del noir e del western scomparso l'anno scorso). Vuole pure far causa per violazione del diritto d'autore a un sito, Gawker, che ha pubblicato il link che permetteva di scaricare il (voluminoso) file .pdf, da 15 megabyte, con la sceneggiatura integrale.

Leggere la sceneggiatura del film, come capita sempre con il lavoro di Tarantino, è un'esperienza divertente e vagamente surreale. Al netto degli errori clamorosi di spelling (Tarantino scrive a mano e poi in fase di trascrizione impone ai collaboratori di disattivare il correttore automatico del computer e lasciare tutto come lo trovano), per i quali il pronome «io», «I», viene generalmente scritto minuscolo e «caffè», «coffee», viene foneticamente trascritto come «coffy» forse in omaggio al titolo di un vecchio film anni 70 con la sua attrice-feticcio Pam Grier.

E «You're lying», «stai mentendo», diventa foneticamente «your lien», che in realtà scritto così vuol dire «il tuo pegno». The Hateful Eight è un altro Tarantino di genere: spaghetti western. Ma molto diverso dal suo precedente film, Django Unchained . In questa sceneggiatura (che, se il film fosse stato girato, avrebbe sicuramente subito altre modifiche come Tarantino fa sempre nel passaggio da carta a celluloide) non c'è un tema centrale come la schiavitù di Django né quello dell'Olocausto di Bastardi senza gloria .

Se in quei film - in quelle sceneggiature - il genere diventa un pretesto per parlare d'altro, The Hateful Eight è un western-western, con un altro cacciatore di taglie (il tema della vendetta è quello, che a ben guardare, attraversa tutto il suo cinema).

Paradossalmente, visto che le note della sceneggiatura insistono sempre sui panorami da girare in 70mm, il formato (ormai obsoleto, usato di recente soltanto da PT Anderson) di Lawrence d'Arabia , la maggior parte dell'azione avviene al chiuso. Su una carrozza, in una casa. I dialoghi sono leggermente più secchi dei monologhi torrenziali ai quali ci ha abituati Tarantino, e la lunghezza della sceneggiatura (146 pagine) avrebbe dovuto partorire un film di meno di due ore e mezza, ragionevole in un'era nella quale Scorsese per raccontare le orge e le parolacce del «lupo di Wall Street» si prende ben tre ore spaccate.

The Hateful Eight è diviso in cinque capitoli, come un romanzo, asciutto come sarebbe piaciuto a Leonard. Gli otto del titolo - alla Jerome K. Jerome - sono in realtà cinque vivi più tre cadaveri. I tre morti sono il «bottino» da riportare a Red Rock per incassare il compenso, e il motore dell'azione.

I vivi sono due cacciatori di taglie, il guidatore della diligenza, una donna misteriosa (Daisy Domergue, «ex-bella donna» il cui cognome, avverte Tarantino, andrebbe pronunciato «Dahmer-goo», con un riferimento inquietante al serial killer Jeffrey Dahmer), e un sudista che incontrano lungo la strada. La trama, nella sua semplicità, è da western classico: un appuntamento mancato, degli intrusi malintenzionati, la carneficina finale.

Con una copia dei «Tre Moschettieri» di Dumas utilizzata come arma impropria. Facile vedere Christoph Waltz, Samuel Jackson, Michael Madsen, Tim Roth e Bruce Dern nel cast del film che non verrà girato. Tarantino ha incolpato della diffusione del file uno tra Madsen e Dern. Che avrebbe inoltrato la sceneggiatura al suo agente, che l'ha poi mandata «a tutta Hollywood». E da lì, al resto del mondo.

 

 

Quentin Tarantino rinuncia al sequel di Django QUENTIN TARANTINO CON LA PANZANEBRASKA BRUCE DERN E WILL FORTE BRUCE DERN E WILL FORTE A CANNES Django vinse lOscar per la miglior sceneggiatura DJANGO OCCHIALI DA SOLE

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…