TARANTOLA ANTI-JELLA! - CONVOCATO PER DOMANI (MARTEDI’ 17!) IL PRIMO CDA DELLA RAI - ALL’ORDINE DEL GIORNO LA NOMINA DEL NEODG GUBITOSI - REPLICA MERCOLEDI’, CON RISCHIO SCAZZO SUI POTERI ALLA PRESIDENTESSA - UNA VELINA DA ISTITUTO LUCE INFORMA: “PRESIDENTE E DG SARANNO DA SUBITO AL LAVORO FIANCO A FIANCO PER METTERE MANO NON SOLTANTO AI CONTI MA ANCHE ALL'ASPETTO EDITORIALE” (TREBBIERANNO FIANCO A FIANCO PURE IL GRANO ? AH SAPERLO…)

ANSA.IT

Anna Maria Tarantola, il nuovo presidente della Rai, al suo primo giorno di lavoro nell'ufficio al settimo piano di Viale Mazzini. Lasciata la scrivania di Banca d'Italia promette di non perdere tempo in convenevoli ma di passare subito ad affrontare, con i consueti garbo e concretezza, i problemi aperti della tv pubblica: da tutti i punti di vista, sia quello editoriale che quello industriale.

Quindi a parte gli incontri istituzionali della prima giornata - a partire dal direttore generale uscente Lorenza Lei - che passerà nel chiuso della sua stanza annullando gli impegni presi precedentemente, si entra subito nel vivo già da martedì. Per la mattinata del 17 luglio è convocato il primo consiglio d'amministrazione a cui Tarantola parteciperà, dopo aver disertato per motivi di opportunità quello che ha visto il nuovo cda riunirsi per la sua nomina.

All'ordine del giorno del consiglio di martedì, che è facile supporre sarà introdotto dalle considerazioni del neopresidente, il dibattito e il voto sul nuovo direttore generale Luigi Gubitosi, il cui nome era stato fatto dal presidente del consiglio Mario Monti l'8 giugno. Nella stessa giornata di martedì ci sarà anche il procedimento formale della nomina del dg con il passaggio nell'assemblea dei soci.

A quel punto, con il nuovo vertice della tv pubblica al completo, già mercoledì è convocato un nuovo cda, con all'ordine del giorno la discussione sul conferimento delle deleghe al presidente. Tema molto caldo, che ha già sollevato aspre polemiche, ma che potrebbe alla fine essere risolto - a quanto si apprende - rimanendo nell'ambito dello statuto Rai, evitando quindi modifiche allo statuto stesso. Completato il ciclo formale da giovedì Tarantola e Gubitosi saranno al lavoro, con pieni poteri, e l'intenzione non è certo quella di passare un'estate di ferie.

Presidente e dg saranno da subito al lavoro fianco a fianco - sempre a quanto si apprende - per mettere mano non soltanto ai conti ma anche all'aspetto editoriale. Lavoreranno quindi sia ad un piano industriale che ad un piano editoriale. Non a caso nel giorno del suo insediamento Tarantola ha spiegato molto bene: "Nell'affrontare questo impegnativo e delicato incarico ho ben presente la speciale natura dell'azienda Rai che le viene dall'essere anche servizio pubblico, condizione questa che richiede una particolare cura alla qualità del prodotto, alle competenze, alla cultura. Intendo esercitare tale mandato con equilibrio, indipendenza e trasparenza".

Quasi a dire, a tutti coloro che per più di un mese hanno identificato il suo mandato con il risanamento dei conti, che lei non dimentica l'aspetto del prodotto. E non c'é dubbio che anche su questo fronte c'é molto da fare e probabilmente il capitolo nomine, che oltremodo interessa ai palazzi della politica, quando affrontato sarà una diretta conseguenza di queste considerazioni.

Nell'immediato comunque a preoccupare è soprattutto il calo degli introiti pubblicitari che, nonostante il buon andamento di giugno legato agli Europei di calcio, potrebbe portare a un passivo nel bilancio di fine anno, secondo le ultime proiezioni, intorno ai 60-100 milioni di euro con una raccolta complessiva per il 2012 sotto i 900 milioni. Per recuperare il gap servirà una manovra correttiva, ma non è escluso che il piano di risanamento del nuovo vertice risulti più incisivo e punti ad intervenire anche sull'indebitamento di 300 milioni della tv pubblica

 

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA ARRIVA IN RAI TARANTOLA GUBITOSILUIGI GUBITOSI E SIGNORA TARANTOLA GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…