LA TARANTOLA NON SI SAZIA MAI - ALTRO CHE “SOBRIETA’”: ALLO STIPENDIO BASE DELLA PRESIDENTE “TECNICA” SI SOMMANO BONUS E INTEGRAZIONI - NON MANCA LA “DIARIA” PER LE TRASFERTE: QUOTA 450MILA EURO L’ANNO (LO STIPENDIO DEL PREDECESSORE GARIMBERTI) E’ VICINA - A CHI I SACRIFICI? AI DIPENDENTI! FERIE “OBBLIGATORIE” E STANZE ALL’ADDIACCIO – ARRIVA LA MANNAIA: I VERTICI CONVINTI CHE 14 RETI SONO ESAGERATE E INGESTIBILI…

Carlo Tecce per Il Fatto Quotidiano

Quando i risparmiatori aprono il librone dei buoni consigli, per grattare un euro di qua e un euro di là, il primo punto è esemplare: spegnere gli elettrodomestici, staccare la corrente. E in Rai si tiene il conto (in rosso) con piccole e grosse operazioni.
Durante le vacanze natalizie, l'azienda ha imposto di smaltire le ferie arretrate, almeno cinque giorni ciascuno, e così interi piani sono andati in sonno e anche al gelo: fioche luci d'emergenza, termosifoni ghiacciati. Chi è rientrato, finiti i cinque giorni, si arreso a sciarpe e cappotti e, sommessamente, ha chiesto un condizionatore. Questo succede ovunque, e succede anche in viale Mazzini.

Ma il gelido episodio prende forma (e fuoco) se paragonato a un privilegio che il presidente Anna Maria Tarantola si è concessa. I tecnici sono stati mandati in orbita televisiva con l'ardua missione di evitare il fallimento del servizio pubblico, che disperde ricavi, ascolti, pubblicità e supera i 400 milioni di debito consolidato. Unica accortezza: sobrietà.

E la Tarantola, ancor prima di esordire al settimo piano, annunciò il sacrificio in busta paga: addio ai 450mila euro di Paolo Garimberti, taglio netto e, come si dice, lineare. Non poteva incassare di più: la legge impone un tetto di 300mila euro ai dirigenti pubblici. Però, nessuno poteva evitare all'ex vicedirettore generale in Banca d'Italia di sommare il rimborso da consigliere di 66mila euro. Queste sono cifre lorde, e siamo lontani dai 450mila del predecessore. L'azienda, non contenta, ha persino ridotto i rimborsi per il Cda: bene, benissimo, applausi. In mezzo al gaudio collettivo, la Tarantola ha mostrato la residenza: Casalpusterlengo, 15.000 abitanti in provincia di Lodi. Allora, che fare?

Il Cda si riunisce una volta al mese, ma il presidente, proprio il presidente, non può mancare: pensionate le spese di rappresentanza e le carte di credito che sollazzavano i vari Augusto Minzolini, la Tarantola si è regalata la diaria, cioè un assegno mensile per i cinque giorni settimanali che deve trascorrere a Roma. A onor del vero, seppur viale Mazzini sia distante 4 chilometri da via Nazionale, dove lavorava, la Tarantola da anni frequenta la capitale. Casalpusterlengo libera tutti e tutto e rilascia 4mila euro mensili che vengono bonificati sul conto Tarantola senza fatture o ricevute.

Con lo stipendio a più voci, il presidente tecnico tallona i 450mila euro di Garimberti. Oltre il settimo piano di viale Mazzini, il livello più alto di potere, c'è un progetto di rientro finanziario che non garantisce il rientro: quest'anno il bilancio chiuderà con 200 milioni di euro di perdite e l'anno prossimo sarà comunque negativo, di circa 37 milioni. Le colpe non sono imputabili al duo Tarantola-Gubitosi, ma non s'intravvedono segnali di ripresa. Il direttore generale ha deciso di far scivolare 600 dipendenti con la pensione anticipata (200 giornalisti) e di assumerne 300 con un concorso: picche per i precari che aspettano in fila da anni.

L'offerta si prosciuga: meno investimenti per i diritti sportivi, meno risorse per i canali e i telegiornali, via la sede storica e pachidermica di viale Mazzini, traslochi di massa nel polo di Saxa Rubra, un luogo triste e già fatiscente che ospita le testate giornalistiche. I tecnici non dimenticano la vecchia e cara lotta all'evasione: il canone aumenta a 113,5 euro, e l'azienda chiede un sostegno all'Agenzia delle Entrate per colpire abbonato per abbonato, non più nel mucchio.

I vertici sono convinti, però, che la Rai sia troppo ingombrante per muoversi in scioltezza: 14 reti sono esagerate e ingestibili, come i capi e i capetti che si curano il pezzettino di podere e potere. Questa di Tarantola e Gubitosi sarà una cura dimagrante di forte intensità. L'importante è iniziare dal basso. Per arrivare al settimo piano c'è tempo.

 

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI Anna Maria Tarantola PAOLO GARIMBERTI e viale mazzini medium IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI TARANTOLA GUBITOSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)