“VALLE” DI LODI - NON DITE AGLI EUROBUROCRATI CHE IL TEATRO VALLE, PREMIATO A BRUXELLES CON IL “PRINCESS MARGRIET AWARD”, È LA TANA ITALIANA DELL’EURO-PICCONATORE TSIPRAS - E CHE LA BOLLETTA AL TEATRO LA PAGA IL COMUNE DI ROMA

Marianna Rizzini per "il Foglio"

"L'Altra Europa" (per Alexis Tsipras) si è autobattezzata al Teatro Valle occupato, poco più di un mese fa, alla presenza dello stesso compagno greco - e da allora si è misurata non solo e non tanto con il pane e le rose, per dirla con il vecchio film di Ken Loach.

Di puro volo pindarico sul merkelismo da sconfiggere e il capitale eurofinanziario da stanare non si vive, e dunque è entrata in scena anche la terrigna politica extra-simposio: liti tra garanti, liti tra candidati, maratone televisive del giornalista Curzio Maltese e dello scrittore Aldo Nove tra "Piazzapulita" e "Ballarò", e raccolta firme come se piovesse (ed è sulla raccolta che tornano utili gli attivisti dei partiti satelliti della lista, Sel e Rifondazione comunista, malvisti dall'area più intellò del rassemblement che si vorrebbe libera da precedenti creature politiche - al punto da scatenare le baruffe che hanno ispirato lo spot autoironico pro Tsipras di Francesca Fornario, quello dove un gruppo di compagni discute dei "leninisti curdi che non sono in lista").

Dovunque appaia una rassegna culturale, intanto, c'è un banchetto-firme dell'"Altra Europa per Tsipras", con qualche signora in giacca di velluto intenta a leggere il volantino (è accaduto all'Auditorium di Roma durante "Libri Come"). "Ne abbiamo raccolte quarantatremila, di firme, in sole due settimane", dicono i tecnici della lista, lodando la performance dei volontari a Cosenza e a Campobasso (novecento e settecento firme).

L'aria straniera dell'Altra Europa attira piccole legioni di prof. allarmati "dal mostruoso insediamento bizantino e shakespeariano" di Matteo Renzi, per dirla con Aldo Nove su MicroMega. Sarà per questo che i due nemici (dell'Altra Europa) Renzi e Merkel, durante il loro primo vertice a Berlino, due giorni fa, sono stati sottoposti a intensivo "fact checking" nel quartier generale della lista.

Ma la passione degli intellò per Tsipras vorrebbe volare più alto di queste pur imprescindibili questioni, e riportare tutto a dove tutto è cominciato, e cioè al Valle "benecomune". Ieri infatti si esultava, a Roma, tra gli amici di Tsipras, al pensiero di un'Europa per una volta non matrigna che consegnava ai rappresentanti del Valle occupato, in quel di Bruxelles, il 18 marzo, l'annunciato premio Princess Margriet Award della European Cultural Foundation, alla presenza delle principesse Margriet e Laurentien dei Paesi Bassi e di Androulla Vassiliou, commissaria europea per la Cultura, con generose lodi e generosa "mobilia" (la dote del premio è cinquantamila euro).

I giurati, tra cui il presidente della Tate Modern Chris Decorn, hanno detto che il Valle occupato è esempio di "soggetto innovativo" che "mostra" al mondo come "le modalità condivise di azione, provenienti dall'interno e dall'esterno della sfera culturale, possano ispirarci per essere coinvolti in forma più diretta nelle decisioni politiche che plasmano le nostre vite" (mamma mia, viene da dire, pensando al Valle ostaggio dei suoi "comunardi", ma con bolletta pagata dal comune di Roma e in nome di un "bene comune" che dovrebbe essere prima di tutto bene pubblico e cioè di tutti i cittadini - non di cittadini autonominatisi gestori nell'inerzia delle istituzioni).

Ma non di questo si è parlato a Bruxelles, il 18 marzo, alla cerimonia di premiazione con le principesse e i 350 ospiti internazionali. Incredibili, in ogni caso, le motivazioni: "Nel contesto più ampio di un'Europa marcata da crisi e austerità", scrive la giuria, i vincitori "ci hanno mostrato come la cultura possa animare la sfera pubblica. Il Teatro Valle occupato ha salvato il teatro più antico d'Italia da un futuro incerto occupandolo nel 2011". "La sua energia collettiva è fonte di ispirazione per iniziative simili in tutta Europa", dicono i premianti, e non resta che sperare che non abbiano ragione.

 

TEATRO VALLE OCCUPATOTEATRO VALLE PIENO Il teatro valle TSIPRASTSIPRAS E SAMARAS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…