barbara d urso durso 1978

CHE CI FANNO NON DUE, MA SEI TETTE DI BARBARA D'URSO ALLE 20.38 SU RAI1? PARTECIPANO A UNA IMPERDIBILE PUNTATA DI ''TECHETECHETE''' (VIDEO INTEGRALE) DEDICATA AI DEBUTTI IN TV - DA FIORELLO ANIMATORE PER CASO A VASCO ROSSI PRESENTATO DA GIANNI MORANDI, SIMONA VENTURA CHE AMAVA LO SPORT DI ''INSEGUIRE I RAGAZZI'' E ALESSIA MARCUZZI CHE IN QUANTO BONA CERCAVA DI APPARIRE SECCHIONA - ARBORE, RITA PAVONE, MAGALLI, TIZIANO FERRO, ILARY BLASI, MENGONI, CELENTANO, VALERIA MARINI, GABANELLI, MENTANA: TUTTE LE FOTO

 

 

 

 

LA PUNTATA INTEGRALE DI ''TECHETECHETE''' CON I DEBUTTI TELEVISIVI

 

https://www.raiplay.it/video/2020/08/Techetechete-bd3be4d0-3ce4-43fd-a4fe-976eff28922a.html

 

 

 

Marco Salaris per www.tvblog.it

alessia marcuzzi

 

Techetechetè è come una grande cassaforte piena di gemme preziose: attingi da un contenitore d'oro ma fai attenzione a non rovinare nulla perché tutto deve risultare in ordine, tutto deve essere cucito a pennello secondo il vestito che vuoi dare ad ogni puntata. In questa edizione lo abbiamo notato in particolar modo con la scelta di assegnare un tema preciso ogni giorno.

 

Musica, cinema, spettacolo, arte: gli argomenti trattati nella trasmissione dello storico capo autore Elisabetta Barduagni e di Maria Teresa Fiore, vicedirettore di Rai 1, hanno convinto un ampio numero di telespettatori anche quest'anno con una media d'ascolto che spesso ha toccato e superato i 3 milioni e mezzo di telespettatori.

Abbiamo capito che i ricordi in tv vivono e non muoiono mai, probabilmente sono il primo vero cavallo di battaglia del piccolo schermo.

 

enrico mentana

Per capire meglio quali sono gli ingredienti che fanno funzionare questa macchina del tempo, abbiamo intervistato uno degli autori all'esordio di Techetechetè quest'anno: Fausto Massa, giovane 36enne ma già con un bagaglio d'esperienza importante dietro le quinte.

Questa sera alle 20:35 sarà lui a guidare la puntata a tema vario della domenica, dedicato agli esordi in tv. In esclusiva per TvBlog anche alcune anticipazioni sui numerosi momenti che rivedremo.

 

Partirei subito col chiederti qual è la chiave del successo di questo programma?

fiorello animatore

È pensato per chi si diverte a guardare il passato con gli occhi del presente. Ha il pregio di essere sempre uguale a se stesso, ma allo stesso tempo ogni volta diverso e fresco. E poi utilizza un linguaggio che arriva a tutti, ai grandi e ai giovani. Regala emozioni a chi quella tv già l'ha vissuta, a chi forse l'aveva dimenticata e a chi non l’ha mai conosciuta. Per questi motivi, a mio parere, Techetechetè rimane uno dei programmi più contemporanei dell'offerta Rai.

 

Insieme a te, fra gli autori ci sono anche Emilio Levi, Salvo Guercio, Vito Simone e Vittorio Ripoli. Qual è il lavoro di un autore di Techetechetè?

 

Qualunque programma si faccia credo che un bravo autore debba saper fare una cosa su tutte: raccontare una storia, ovviamente nei limiti del linguaggio che il format ti impone. Nel caso di Techetechetè non ci sono copioni, persone da interviste, non bisogna fare un casting. Ci sono "solamente" – si fa per dire - milioni e milioni di ore di programmazione da selezionare e da intrecciare attraverso un montaggio che renda la puntata estremamente dinamica. Il telespettatore coglie il racconto che ogni autore costruisce attorno al tema scelto. E se poi a questa "sceneggiatura" si unisce il fatto che vengono proposti personaggi molto amati dal pubblico, ecco svelati gli ingredienti principali di questo successo.

 

adriano celentano

Sei un autore di varietà, di people show e di reality, uno su tutti Temptation Island che stai girando proprio in questi giorni. Qual è la differenza tra fare l’autore di altri programmi e di Techetechetè?

 

Non ci sono vincoli dettati dalla lunghezza del testo, dal cast, dalla personalità del conduttore e dai gusti di chi dovrà interpretare quel testo. C’è una totale libertà da parte degli autori di esprimere la fantasia e la propria creatività, attraverso la ricerca – non poco impegnativa - di un racconto che parli per immagini e per accostamenti.

 

renzo arbore debutto in tv

I debutti televisivi delle star italiane sono i grandi protagonisti della puntata di stasera. Come mai hai scelto questo tema?

 

L’esordio è un momento molto importante ed emozionante. Spesso ci si vergogna un po’ nel rivedersi giovane ed impacciato. Ho scelto questo tema soprattutto per dare un messaggio positivo ai giovani che hanno bisogno di speranza e di credere ancora nel lavoro e nel futuro, di credere ancora nei propri sogni, come ho fatto io.

 

Cosa vedremo stasera? Ci dai un'anticipazione?

 

La puntata di questa sera mostrerà gli esordi spesso emozionati e goffi dei conduttori, dei cantanti e dei giornalisti più amati. Tra i personaggi di questa puntata ci saranno Alessia Marcuzzi (alla quale sono molto legato), Carlo Conti, Raffaella Carrà, Simona Ventura, Antonella Clerici, Ilary Blasi, Michelle Hunziker, Belen Rodriguez, Barbara D’Urso. E ancora Vasco Rossi, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Zucchero, Adriano Celentano, Ornella Vanoni e molti altri. Impreziosirà la puntata una rara intervista del 1987 ad un giovanissimo Fiorello, che parla del suo lavoro come aiuto-cuoco e animatore nei villaggi turistici.

 

Invece il tuo debutto?

raffaella carra

 

Il mio debutto in Rai è stato all'età di 18 anni (18 anni fa) nel programma di Rai3 "Alle falde del Kilimangiaro", presentai un mio documentario. Poi a 22 anni entrai nella squadra autorale di Michele Guardì.

 

Se pensi a un’edizione di Techetechetè del futuro, cosa ti viene in mente?

 

Non sono uno di quelli che pensa che i programmi di oggi siano tutti di scarsa qualità e che quelli del passato fossero meglio di quelli del presente, anche se sono tanti a sostenere questo pensiero. Io non sono un nostalgico. Ogni programma è figlio dell’epoca in cui va in onda, ne è in qualche modo lo specchio che riflette i gusti del pubblico del momento. Tra i programmi che a mio parere meritano di essere ricordati in un Techetechetè del futuro ci sono molti show di Raiuno.

raffaella carra e il debutto di fabio faizo

 

Dunque cosa salveresti della TV di oggi?

 

I varietà di Carlo Conti, di Milly Carlucci, i Sanremo di Baglioni e di Amadeus, le interviste di Raffaella Carrà e di Mara Venier… la lista è lunga. Conosco autori, conduttori e grandi professionisti della TV di oggi di grande talento.

 

Cos'altro vorresti raccontare attraverso Techetechetè?

 

Mi piacerebbe proporre uno spin-off, magari destinato a Raiplay, in cui alternare il materiale di repertorio delle teche ai videodiari di persone che raccontino il dietro le quinte e i retroscena. Registi, autori, costumisti, truccatori, tecnici, maestranze e addetti ai lavori, le cui storie personali potrebbero arricchire il racconto e mostrare un punto di vista inedito e ravvicinato. È un progetto sul quale stiamo lavorando.

 

rita pavone pippo baudo debutto lorella cuccarini

 

ornella vanonimilena gabanelli lino banfi debutto in tvalessia marcuzzi roberto benigni valentino rossi valeria marini gianni ippolititiziano ferro vasco rossi gianni morandizuccherovaleria mariniantonella clericifrassicacarlo contigiancarlo magalli giorgio panariello jovanottimilly carlucci

 

rita pavone gianni morandi barbara d urso debuttodebutti techetecheteeros ramazzottifiorello ilary blasi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....