‘’TECHETECHETÈ’’, TELECIMITERO - ECCO NOSCHESE, AVANTI STEFANIA ROTOLO, VAI CON UGO TOGNAZZI: L’INFINITO GIOIOSO FUNERALE DELLA TV - L’EX DIRIGENTE RAI PAOLO DE ANDREIS: E’ IL MIO “SUPERVARIETÀ”

Vianello e Mondaini fotogramma Vianello e Mondaini fotogramma

Fulvio Abbate per Il Fatto

  

‘’Techetechetè”, ormai celeberrimo format-patchwork di Rai Uno, è un po’ di diventato la “scatola nera” della nostra memoria televisiva. All’inizio, quando ci accorgiamo che sta lì a scorrere sullo schermo, ci sembra che si tratti di un’eterna, invariabile replica, un modo per risparmiare sui costi del palinsesto, di più, ci appare come l’eterno sacello del catasto spettacolare televisivo, roba tirata fuori dalla morgue delle sue Teche, appunto, la Gazzetta Ufficiale del Servizio pubblico, sempre nella sua forma spettacolare, uno show scaduto.

 

Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi

“Techetechetè” assomiglia a un infinito cimitero. Seguendolo, sembra infatti, talvolta, di fare un po’ come accade durante la stazione dei Sepolcri pasquali. Ecco, il povero Noschese, ecco la sfortunata Stefania Rotolo, ecco il povero Ugo Tognazzi al tempo degli sketch con Vianello, ecco i poveri Mondaini con l’appena citato marito. Ciononostante, “Techetechetè” riesce sempre, perfino sotto Natale, a stregarti, a trattenerti, a prenderti in ostaggio.

 

Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi

Sia chiaro, il dubbio e la sensazione che si tratti di un riempitivo è sempre lì intatta, ciononostante, a di là d’ogni tentazione, alla fine il telecomando resta lì sulla poltrona, visto che a nessuno della famiglia, perfino alla figlia dodicenne, verrà mai in mente di impugnarlo per cambiare canale, anche perché, trattandosi del Natale, perfino altrove si tratterebbe di un prevedibile film americano con Santa Klaus portato alla sbarra per la disperazione dei piccoli di Queens e di Brooklyn, solite immagini, fotogrammi che sembrano venire giù come palle di cristallo dall’albero del Rockefeller Center.

 

LELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI LELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI

   Oh, non ci crederete, ma perfino l’altra sera, per l’ennesima volta, il miracolo si è ripetuto, non c’è stato modo di sollevare lo sguardo dalla sequenza di vecchie glorie e perfino scarponi dell’archivio Rai. Se adesso gli dovesse risponderti in ordine più o meno sparso quali fossero i protagonisti del rullo, beh, sarebbe alquanto problematico perché alla fine ciò che lì si crea è un enorme pastone, il pastone della memoria, il pastone della morte, un immenso necrologio che tuttavia ha la forma di uno Smile.

Walter Chiari © Archivio CicconiWalter Chiari © Archivio Cicconi

 

Di sicuro, c’era il povero Walter Chiari, povero perché, pur essendo uno dei più grandi geni televisivi e spettacolari italiani, se n’è andato come un martire, e ancora c’era, già nel colore degli anni 70, il compianto Corrado con la sua “Domenica In” in grisaglia, e poi Heather Parisi, sembrerà bizzarro, eppure perfino Heather, vista lì, sembra appartenere a un tempo ormai remoto, il tempo che “Techetechetè” ha il potere di rappresentare come un eterno gioioso funerale.

 

RAFFAELLA CARRA' E PAOLO DE ANDREISRAFFAELLA CARRA' E PAOLO DE ANDREIS

E qui viene in mente il frammento di un film di quegli stessi anni, dove proprio Walter Chiari, seguendo un carro funebre improvvisamente viene raggiunto dal risultato della Juventus vittoriosa grazie all’auricolare della radiolina, e così, un attimo dopo, come in “Entr’acte” di René Clair, eccoli tutti a correre esultanti, inseguiti dai dolenti. Ecco il Natale televisivo, l’unico possibile. Perfino a dispetto della morte.

 

2. MAIL A DAGOSPIA DELL’EX DIRIGENTE PAOLO DE ANDREIS: IL MIO “SUPERVARIETÀ”

 

Il Fatto del 27/12/2014 a pag. 17 titola: techetechete', l'eterno gioioso funerale della TV . Questo programma, come e' noto a tutti gli addetti ai lavori, e' erede illegittimo del mio Supervarieta' andato in onda nell'acces prime time di Raiuno, per oltre dieci anni con successo di Auditel e soprattutto di critica. Dal 2010 il Dott. Michele Bovi ne cambiò titolo e ritmo. Marco Molendini sul Messaggero scrisse: con De Andreis in pensione anche il titolo.

 

Gubitosi Andreatta foto Olycom Gubitosi Andreatta foto Olycom

Da quanto mi risulta il Capo Struttura dott. Bovi ha il solo incarico della gestione del "gioioso funerale" (il Fatto) per cui ha tutto il tempo di confezionare durante tutto un anno, una puntata strepitosa che il giorno di Natale deve essere un grande successo di pubblico e di critica, se realizzata con il prezioso materiale delle Teche Rai, scelto adeguatamente per la giornata natalizia e con il giusto ritmo.

 

Nel modo come e' stata realizzata la puntata e' risultata gravemente offesa la memoria di SUPERVARIETA' e del suo storico autore Paolo De Andreis. Non è il 12 di share che offende, ma la giusta critica che ha fatto seguito alla messa in onda. Per realizzare questo tipo di programmi e' necessario essere del mestiere.

paolo de andreis comanduccipaolo de andreis comanducci

 

Bisogna però riconoscere che il manufatto ha battuto in Auditel la fiction Ulisse e si è avvicinato a Francesco. Io che collaborando con Zeffirelli ho realizzato il Suo Francesco, con Rosi Uomini Contro, con Bertolucci Novecento, con Montaldo il Marco Polo, con Brusati Pane e Ciccolata ed altri Capolavori con Bolognini, ho pieno titolo per felicitarmi con Tinni Andreatta alla quale proposi il Matteo Ricci e lei mi rispose: non ci interessa. Amo Raiuno e mi fermo qui. I critici siete Voi.

Paolo De Andreis.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO