michele santoro

TELE-DANNATI – VITTORIO FELTRI CELEBRA IL FUNERALE ALLA TV DI SANTORO: “LUI È BRAVO, HA TENUTO BANCO PER DECENNI, MA ORA È IL SIMBOLO DELLA TV MORTA, PROVOCA RIGETTO”

Vittorio Feltri per “Il Giornale

 

michele santoromichele santoro

Michele Santoro, veterano della tivù di battaglia, non ha rinnovato il contratto con La7 di Urbano Cairo e il suo Servizio pubblico è stato azzerato. Fine della trasmissione che lo ha reso famoso e probabilmente anche ricco. Almeno glielo auguro. I lettori obietteranno che il conduttore non deve la propria popolarità all'ultimo programma, quello scaduto, ma a una lunga attività in video il cui inizio risale agli anni Ottanta. Vero. Ma è altrettanto vero che da sei lustri egli manda in onda sempre lo stesso format, la stessa zuppa, cui si è limitato di tanto in tanto a cambiare titolo. Così, solo per rinfrescarlo e dargli un tocco di modernità.

 

A parte due brevi pause, a Mediaset e al Parlamento europeo, egli ha ininterrottamente prestato la sua opera alla Rai. Solo negli ultimi tempi, dopo aver riscosso una congrua liquidazione dall'ex monopolio, si era messo in proprio trovando ospitalità a La7, dove peraltro fino a pochi mesi fa aveva ottenuto buoni ascolti, ma non più eccezionali come in passato. D'altronde, il successo non è eterno. Nella vita professionale di chiunque arriva un momento in cui si perdono colpi. Santoro, se paragonato ad altri colleghi (escludendo Bruno Vespa, praticamente immortale), è durato addirittura troppo.

vittorio feltrivittorio feltri

 

C'è stato un periodo interminabile in cui ogni settimana si attendevano le sue performance con interesse: i giornalisti erano costretti a seguire le prediche santoriane, nonché gli interventi degli ospiti, che puntualmente provocavano polemiche e talvolta scandalo. Onore al merito. Se un conduttore tiene banco decenni e diventa un caso mediatico, è indiscutibile: significa che vale. Non abbiamo difficoltà a scriverlo. Non siamo di quelli che giudicano uomini e donne in relazione alle loro simpatie politiche, anche se ci danno sui nervi coloro che hanno negli occhi un solo colore, di norma il rosso.

 

Ora però occorre domandarsi perché Michele si sia spompato all'improvviso, quantomeno non riesca più a confezionare un prodotto appetibile e a stare sul mercato con piena soddisfazione dell'editore. Egli è convinto che la flessione del suo gradimento dipenda dal fatto che i palinsesti sono sovraffollati di talk show. Ma ho il sospetto che questa sia una concausa e neppure determinante.

renzi a servizio pubblicorenzi a servizio pubblico

 

 Il problema è che i temi politici, le beghe dei partiti e i discorsi dei tribuni hanno logorato gli italiani che da quasi mezzo secolo, con passione calante e noia crescente, ascoltano le stesse parole vuote, per di più pronunciate dai medesimi personaggi inclini a ripetersi, a litigare creando in studio un clima da rissa.

 

Tutto ciò che per un ventennio e oltre è piaciuto agli utenti tivù, assetati di sangue, adesso li mette in fuga, stanchi come sono di assistere a un teatrino tedioso, privo di guizzi e infarcito di luoghi comuni. I sermoni di Santoro, spesso contorti, hanno colmato la misura. Quando egli attacca con l'omelia, suppongo che i telespettatori si precipitino in cucina in cerca di una bibita o in toilette per alleggerirsi.

santoro contro travaglio a servizio pubblicosantoro contro travaglio a servizio pubblico

 

Guardare Servizio pubblico comportava un salto a ritroso verso il secolo scorso, quando le dispute politiche erano elettrizzanti e i cittadini si illudevano che il Palazzo, diversamente gestito, sarebbe stato in grado di fornire soluzioni e non spettacoli deprimenti di ruberie e affini.

 

SANTORO servizio pubblicoSANTORO servizio pubblico

Non c'è nulla sul piccolo schermo che stimoli qualcosa di meglio della rabbia. Perfino le rottamazioni - una forma di razzismo nei confronti dei vecchi - danno la nausea. Santoro è il simbolo della tivù morta, provoca un rigetto. O muta registro o sarà eliminato dalla pressa. Campare di rendita non si può più.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....