michele santoro

TELE-DANNATI – VITTORIO FELTRI CELEBRA IL FUNERALE ALLA TV DI SANTORO: “LUI È BRAVO, HA TENUTO BANCO PER DECENNI, MA ORA È IL SIMBOLO DELLA TV MORTA, PROVOCA RIGETTO”

Vittorio Feltri per “Il Giornale

 

michele santoromichele santoro

Michele Santoro, veterano della tivù di battaglia, non ha rinnovato il contratto con La7 di Urbano Cairo e il suo Servizio pubblico è stato azzerato. Fine della trasmissione che lo ha reso famoso e probabilmente anche ricco. Almeno glielo auguro. I lettori obietteranno che il conduttore non deve la propria popolarità all'ultimo programma, quello scaduto, ma a una lunga attività in video il cui inizio risale agli anni Ottanta. Vero. Ma è altrettanto vero che da sei lustri egli manda in onda sempre lo stesso format, la stessa zuppa, cui si è limitato di tanto in tanto a cambiare titolo. Così, solo per rinfrescarlo e dargli un tocco di modernità.

 

A parte due brevi pause, a Mediaset e al Parlamento europeo, egli ha ininterrottamente prestato la sua opera alla Rai. Solo negli ultimi tempi, dopo aver riscosso una congrua liquidazione dall'ex monopolio, si era messo in proprio trovando ospitalità a La7, dove peraltro fino a pochi mesi fa aveva ottenuto buoni ascolti, ma non più eccezionali come in passato. D'altronde, il successo non è eterno. Nella vita professionale di chiunque arriva un momento in cui si perdono colpi. Santoro, se paragonato ad altri colleghi (escludendo Bruno Vespa, praticamente immortale), è durato addirittura troppo.

vittorio feltrivittorio feltri

 

C'è stato un periodo interminabile in cui ogni settimana si attendevano le sue performance con interesse: i giornalisti erano costretti a seguire le prediche santoriane, nonché gli interventi degli ospiti, che puntualmente provocavano polemiche e talvolta scandalo. Onore al merito. Se un conduttore tiene banco decenni e diventa un caso mediatico, è indiscutibile: significa che vale. Non abbiamo difficoltà a scriverlo. Non siamo di quelli che giudicano uomini e donne in relazione alle loro simpatie politiche, anche se ci danno sui nervi coloro che hanno negli occhi un solo colore, di norma il rosso.

 

Ora però occorre domandarsi perché Michele si sia spompato all'improvviso, quantomeno non riesca più a confezionare un prodotto appetibile e a stare sul mercato con piena soddisfazione dell'editore. Egli è convinto che la flessione del suo gradimento dipenda dal fatto che i palinsesti sono sovraffollati di talk show. Ma ho il sospetto che questa sia una concausa e neppure determinante.

renzi a servizio pubblicorenzi a servizio pubblico

 

 Il problema è che i temi politici, le beghe dei partiti e i discorsi dei tribuni hanno logorato gli italiani che da quasi mezzo secolo, con passione calante e noia crescente, ascoltano le stesse parole vuote, per di più pronunciate dai medesimi personaggi inclini a ripetersi, a litigare creando in studio un clima da rissa.

 

Tutto ciò che per un ventennio e oltre è piaciuto agli utenti tivù, assetati di sangue, adesso li mette in fuga, stanchi come sono di assistere a un teatrino tedioso, privo di guizzi e infarcito di luoghi comuni. I sermoni di Santoro, spesso contorti, hanno colmato la misura. Quando egli attacca con l'omelia, suppongo che i telespettatori si precipitino in cucina in cerca di una bibita o in toilette per alleggerirsi.

santoro contro travaglio a servizio pubblicosantoro contro travaglio a servizio pubblico

 

Guardare Servizio pubblico comportava un salto a ritroso verso il secolo scorso, quando le dispute politiche erano elettrizzanti e i cittadini si illudevano che il Palazzo, diversamente gestito, sarebbe stato in grado di fornire soluzioni e non spettacoli deprimenti di ruberie e affini.

 

SANTORO servizio pubblicoSANTORO servizio pubblico

Non c'è nulla sul piccolo schermo che stimoli qualcosa di meglio della rabbia. Perfino le rottamazioni - una forma di razzismo nei confronti dei vecchi - danno la nausea. Santoro è il simbolo della tivù morta, provoca un rigetto. O muta registro o sarà eliminato dalla pressa. Campare di rendita non si può più.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…