boschi scarpe

TELESE: “PER SMONTARE LA RIFORMA TARGATA BOSCHI E’ BASTATO CHE FORMIGLI FACESSE RIFERIMENTO ALLE SCARPE LEOPARDATE CHE LA MINISTRA INDOSSAVA ALLA LEOPOLDA. LE RICORDANO QUANDO ERA PIU' SIMPATICAMENTE COATTA E MENO SPINDOCTORATA..."

 

Luca Telese per “la Verità”

IL TACCO DI MARIA ELENA BOSCHIIL TACCO DI MARIA ELENA BOSCHI

 

La zampata che lascia il segno arriva all’ultimo: “Eccole qua, queste sono le sue scarpe, diciamo così un po’ giaguarose...”. “Piazzapulita” minuto 56, dopo un faccia a faccia lungo e serrato come un incontro di boxe. Corrado Formigli proietta subito sullo schermo in formato cinema, la foto delle scarpe maculate con cui Maria Elena Boschi si era presentata alla Leopolda. Formigli: “Lei allora per queste scarpe veniva chiamata La Giaguara...”. Maria Elena Boschi è contenta come a un funerale. Si passa la lingua sulle labbra, aspira la saliva. «Lei è cambiata da allora?», chiede il conduttore.

 

LE SCARPE DI MARIA ELENA BOSCHI LE SCARPE DI MARIA ELENA BOSCHI

Lei si morde le labbra: «A parte le scarpe che per fortuna cambiano nel tempo perché cambiano le mode....». Formigli insiste: «Si sente diversa?». Meb, in contropiede: «A me piacerebbe che in un mondo normale, se una donna decide di impegnarsi in politica, che faccia la sindaca, che faccia la deputata, le scarpe siano l' ultimo dei problemi perché conta quello che pensa e che dice».

 

Tutto chiaro? Mica tanto. Provo a spiegare perché. Guardo la Boschi in questo match, colpito da quanto odio raccolga su twitter. Su dieci commenti, nove negativi. È solo perché in rete prevalgono gli odiatori, come il sublime Napalm di Maurizio Crozza? Forse. Ma me la rivedo. Mi accorgo che l'intervista segue un ritmo strano. Per tutto il tempo Formigli fa domande precise a cui, per un motivo o per un altro, lei non risponde. Parla di altro.

 

BOSCHIBOSCHI

Sorride a scatti, recita interi minuti a memoria. Formigli le ricorda i pochi giorni impiegati per pensioni, Jobs Act, scuola e tanti provvedimenti cari a Palazzo Chigi? E lei (sorriso): «Avremmo potuto votare la legge sul caporalato...». Altro spot. Qui si arrabbia il conduttore: «Facciamo una intervista in cui posso dire qualcosa pure io?». Mitico.

 

Altro tema, secondo round: Formigli: «Si poteva evitare una spaccatura così dura, anche nel suo partito?». La Boschi non vuole rispondere (altro sorriso): «Tutti noi siamo impegnati a tenere i toni bassi in questa campagna elettorale». Formigli: «Ma si poteva...». La ministra: «Se uno sta al quesito, a quello che c'è scritto nella scheda, non ci possono essere divisioni laceranti, vogliamo tornare al merito». Il conduttore: «Vi era sfuggito di mano?». La Boschi: «No, parliamo del quesito».

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Altro tema, altra evasione, terzo round. Formigli: «Quando voi dite: se perdiamo il referendum ce ne andiamo...». La Boschi (stavolta corrucciata): «Abbiamo ammesso che questo può aver sviato». Formigli: «Era un errore?». La Boschi (sorriso, battuta meraviglio sa): «Non ne parliamo più. Ho trovato venti modi diversi per sorridere quando un giornalista mi chiede cosa faremo se perdiamo» (quindi sorridere per sviare, geniale a dirlo).

 

Capisci che la Boschi è stata preparata, si è preparata, avverti il lavoro degli spin doctor fatto molto bene, ma quando la puntina si incanta sul disco, la fatica si vanifica. Altro esempio, quarto round. Formigli: «Vediamo oggi il sondaggio Index cosa ci dice tra Sì e No?».

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

 

Lei, capisce dove vuole parare: «Di sondaggi ne abbiamo visti tanti in questi giorni...». Il conduttore: «Quelli che avete voi sono simili o diversi?». La Boschi, incerta: «C'è un problema di capacità di leggere i dati dalla Gran Bretagna». Lui sente il punto debole: «Voi ne avete diversi?». Ancora una volta lei elude: «Ci sono molti indecisi che alla fine voteranno secondo quello che è il loro modello di paese». Come avrebbe risposto un qualsiasi politico della prima Repubblica? Meno sorrisi, meno spot, più corpo a corpo.

 

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI

Massimo D'Alema gridò un memorabile: «Vada a farsi fottere!». Silvio Berlusconi mise in scena l'indimenticabile spolverata della sedia: ironica, imprevedibile. Ma interagivano. I ragazzi dell'Happy days renziano, invece, vogliono rispetto e sussiego. Rassicurano il loro popolo, gasano i tifosi.

Ma è un popolo ridotto. In fondo l'Italicum, la riforma - i monologhi di Matteo Renzi e della Boschi - sono figlie di questa idea di leninismo alla aretina, una cosa a metà tra La ruota della fortuna, gli spin doctor americani e la De Filippi. Vai e recita il tuo copione. Non si interagisce con gli interlocutori, sul piano comunicativo.

RENZI, BOSCHI, BRIZZIRENZI, BOSCHI, BRIZZI

 

E qui si arriva alle scarpe della giaguara, che con la retorica sessista denunciata dalla Boschi non c'entrano. Ricordano a Meb di quando era più simpaticamente coatta, molto meno «spindoctorata», più spontanea. Ecco perché le scarpe fanno male, spengono il sorriso: mettono in crisi il copione, scritto, ricordano alla ministra, che ama immaginarsi prima della classe, che sotto sotto si sente ancora provinciale insicura. Io non le avrei messe. Formigli è stato più bravo.

maria elena boschi firma al quirinalemaria elena boschi firma al quirinaleMARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI Maria Elena Boschi Maria Elena Boschi

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...