boschi scarpe

TELESE: “PER SMONTARE LA RIFORMA TARGATA BOSCHI E’ BASTATO CHE FORMIGLI FACESSE RIFERIMENTO ALLE SCARPE LEOPARDATE CHE LA MINISTRA INDOSSAVA ALLA LEOPOLDA. LE RICORDANO QUANDO ERA PIU' SIMPATICAMENTE COATTA E MENO SPINDOCTORATA..."

 

Luca Telese per “la Verità”

IL TACCO DI MARIA ELENA BOSCHIIL TACCO DI MARIA ELENA BOSCHI

 

La zampata che lascia il segno arriva all’ultimo: “Eccole qua, queste sono le sue scarpe, diciamo così un po’ giaguarose...”. “Piazzapulita” minuto 56, dopo un faccia a faccia lungo e serrato come un incontro di boxe. Corrado Formigli proietta subito sullo schermo in formato cinema, la foto delle scarpe maculate con cui Maria Elena Boschi si era presentata alla Leopolda. Formigli: “Lei allora per queste scarpe veniva chiamata La Giaguara...”. Maria Elena Boschi è contenta come a un funerale. Si passa la lingua sulle labbra, aspira la saliva. «Lei è cambiata da allora?», chiede il conduttore.

 

LE SCARPE DI MARIA ELENA BOSCHI LE SCARPE DI MARIA ELENA BOSCHI

Lei si morde le labbra: «A parte le scarpe che per fortuna cambiano nel tempo perché cambiano le mode....». Formigli insiste: «Si sente diversa?». Meb, in contropiede: «A me piacerebbe che in un mondo normale, se una donna decide di impegnarsi in politica, che faccia la sindaca, che faccia la deputata, le scarpe siano l' ultimo dei problemi perché conta quello che pensa e che dice».

 

Tutto chiaro? Mica tanto. Provo a spiegare perché. Guardo la Boschi in questo match, colpito da quanto odio raccolga su twitter. Su dieci commenti, nove negativi. È solo perché in rete prevalgono gli odiatori, come il sublime Napalm di Maurizio Crozza? Forse. Ma me la rivedo. Mi accorgo che l'intervista segue un ritmo strano. Per tutto il tempo Formigli fa domande precise a cui, per un motivo o per un altro, lei non risponde. Parla di altro.

 

BOSCHIBOSCHI

Sorride a scatti, recita interi minuti a memoria. Formigli le ricorda i pochi giorni impiegati per pensioni, Jobs Act, scuola e tanti provvedimenti cari a Palazzo Chigi? E lei (sorriso): «Avremmo potuto votare la legge sul caporalato...». Altro spot. Qui si arrabbia il conduttore: «Facciamo una intervista in cui posso dire qualcosa pure io?». Mitico.

 

Altro tema, secondo round: Formigli: «Si poteva evitare una spaccatura così dura, anche nel suo partito?». La Boschi non vuole rispondere (altro sorriso): «Tutti noi siamo impegnati a tenere i toni bassi in questa campagna elettorale». Formigli: «Ma si poteva...». La ministra: «Se uno sta al quesito, a quello che c'è scritto nella scheda, non ci possono essere divisioni laceranti, vogliamo tornare al merito». Il conduttore: «Vi era sfuggito di mano?». La Boschi: «No, parliamo del quesito».

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Altro tema, altra evasione, terzo round. Formigli: «Quando voi dite: se perdiamo il referendum ce ne andiamo...». La Boschi (stavolta corrucciata): «Abbiamo ammesso che questo può aver sviato». Formigli: «Era un errore?». La Boschi (sorriso, battuta meraviglio sa): «Non ne parliamo più. Ho trovato venti modi diversi per sorridere quando un giornalista mi chiede cosa faremo se perdiamo» (quindi sorridere per sviare, geniale a dirlo).

 

Capisci che la Boschi è stata preparata, si è preparata, avverti il lavoro degli spin doctor fatto molto bene, ma quando la puntina si incanta sul disco, la fatica si vanifica. Altro esempio, quarto round. Formigli: «Vediamo oggi il sondaggio Index cosa ci dice tra Sì e No?».

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

 

Lei, capisce dove vuole parare: «Di sondaggi ne abbiamo visti tanti in questi giorni...». Il conduttore: «Quelli che avete voi sono simili o diversi?». La Boschi, incerta: «C'è un problema di capacità di leggere i dati dalla Gran Bretagna». Lui sente il punto debole: «Voi ne avete diversi?». Ancora una volta lei elude: «Ci sono molti indecisi che alla fine voteranno secondo quello che è il loro modello di paese». Come avrebbe risposto un qualsiasi politico della prima Repubblica? Meno sorrisi, meno spot, più corpo a corpo.

 

MARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI

Massimo D'Alema gridò un memorabile: «Vada a farsi fottere!». Silvio Berlusconi mise in scena l'indimenticabile spolverata della sedia: ironica, imprevedibile. Ma interagivano. I ragazzi dell'Happy days renziano, invece, vogliono rispetto e sussiego. Rassicurano il loro popolo, gasano i tifosi.

Ma è un popolo ridotto. In fondo l'Italicum, la riforma - i monologhi di Matteo Renzi e della Boschi - sono figlie di questa idea di leninismo alla aretina, una cosa a metà tra La ruota della fortuna, gli spin doctor americani e la De Filippi. Vai e recita il tuo copione. Non si interagisce con gli interlocutori, sul piano comunicativo.

RENZI, BOSCHI, BRIZZIRENZI, BOSCHI, BRIZZI

 

E qui si arriva alle scarpe della giaguara, che con la retorica sessista denunciata dalla Boschi non c'entrano. Ricordano a Meb di quando era più simpaticamente coatta, molto meno «spindoctorata», più spontanea. Ecco perché le scarpe fanno male, spengono il sorriso: mettono in crisi il copione, scritto, ricordano alla ministra, che ama immaginarsi prima della classe, che sotto sotto si sente ancora provinciale insicura. Io non le avrei messe. Formigli è stato più bravo.

maria elena boschi firma al quirinalemaria elena boschi firma al quirinaleMARIA ELENA BOSCHI MARIA ELENA BOSCHI Maria Elena Boschi Maria Elena Boschi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…