siti don milani

BRUCIARE TUTTO, BRUCIARE SITI – A “TEMPO DI LIBRI” PAREGGIO TRA LO SCRITTORE E LA SUA STRONCATRICE MICHELA MARZANO – LEI: ''LA PEDOFILIA NON È UNA PRATICA SESSUALE, PERCHÉ FA MORTI E FERITI” - LUI: "LA LETTERATURA NON DEVE DIMINUIRE LA SOFFERENZA DEL MONDO MA RACCONTARLA" - VIDEO

Alberto Mattioli per la Stampa

 

Per veder scorrere un po' di sangue letterario si è dovuto aspettare l' ultimo giorno. Faccia a faccia, lo stroncato e la stroncatrice più commentati a Tempo di libri: Walter Siti con il suo romanzo Bruciare tutto (Rizzoli) e la filosofa Michela Marzano come suo recensore, e proprio su Repubblica di cui entrambi sono collaboratori.

MARZANO SITIMARZANO SITI

 

In mezzo, il nostro Bruno Ventavoli. Per la verità, in origine il responsabile di Tuttolibri aveva pensato a una colta chicca, proporre agli autori la difficile arte dell'«autostroncatura», come in una remota rubrica dell' inserto della Stampa .

 

Ma è troppo forte il baccano sul romanzo di Siti, che in effetti si presta per il soggetto, un prete pedofilo, per la dedica a don Milani, per il dibattito sui giornali e le risse sui social che ne sono seguiti. Così fatalmente il caso Bruciare tutto ha davvero bruciato tutto il resto, autostroncature incluse.

Dunque, appuntamento ieri alle 12,30. E, scelta insensata dell' organizzazione, in sala Bodoni, la più piccola, 49 posti in tutto, che infatti diventa subito pienissima e caldissima, zeppa di gente in piedi, e spesso su quelli degli altri.

 

Almeno, però, si salva il fair play. Il romanziere e la filosofa si stringono la mano, passano dal «lei» al «tu», si fanno «selfare». Senza rinunciare a puntigliosi distinguo, però. Siti, intanto, fa chiarezza sulla dedica: «Non volevo insinuare nulla. Avevo 21 anni nel '68 e Lettera a una professoressa è stato un libro guida. Da allora ho letto tutto quel che ho potuto su don Milani.

 

WALTER SITIWALTER SITI

Alcune sue affermazioni, linguisticamente, mi hanno scioccato. Ma ho sempre dato per scontato che non avesse mai lasciato adito a niente che potesse scandalizzare. Se c' era una pulsione, don Milani l' ha mantenuta nel recinto del proprio inconscio. Un atto di sublimazione straordinario, dedicare l' intera vita ai ragazzi, trasformare un' ossessione in qualcosa di utile alla comunità».

 

Va bene, tutto chiaro. Poi Siti recensisce la recensione, spiegando perché il suo romanzo non è né «cinico» né «a tesi». E qui la palla passa a Marzano, molto attenta a negare intenti censori. «Nel mio pezzo, la parola "inaccettabile" con cui è stato titolato non c' è» (vero, il titolista anonimo colpisce ancora). Ma conferma le bordate su una storia «poco autentica», su personaggi «che non convincono», su un intreccio «poco credibile». E, soprattutto, l' accusa di confondere due livelli che devono restare distinti: quello del desiderio, oscuro per definizione, e quello della pratica, inammissibile. «La pedofilia non è una pratica sessuale, perché fa morti e feriti».

 

WALTER SITI BRUCIARE TUTTOWALTER SITI BRUCIARE TUTTO

E qui si cristallizza il duetto, con gran scialo di citazioni, Bernanos, Camus, perfino santa Teresa d' Avila. In sintesi, Siti dice che «il compito della letteratura non è quello di diminuire la sofferenza del mondo, ma di raccontarla». Marzano ribatte che sì, «il romanzo può trattare qualsiasi argomento, ma l' importante è come».

 

Vale anche per le discussioni, però. Siti è più ironico, Marzano sembra la quintessenza della professoressa democratica, diciamo una prof-dem al quadrato (e forse ne è consapevole: «Diranno che sono insopportabile, moralista, professoressa»), quindi alla fine prende più applausi lui di lei. Però si è parlato di letteratura, in un salone dove di regola si è disquisito molto più di ciò di cui parlano i libri che del modo in cui lo fanno. Quanto all' autostroncatura, sarà per la prossima volta.

TEMPO DI LIBRITEMPO DI LIBRIMILANO TEMPO DI LIBRIMILANO TEMPO DI LIBRI Michela Marzano Michela MarzanoMILANO TEMPO DI LIBRIMILANO TEMPO DI LIBRIMILANO TEMPO DI LIBRIMILANO TEMPO DI LIBRI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO