NEMMENO STING FA VOLARE FAZIO (11,09%) - TERENCE HILL RICICCIATO (14,3-17,8%) BATTE LA FINALE DI SCOTTO SCOTTI (12,5%) - “NCIS” AL TERZO POSTO (10%)

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

PRIME TIME
Le due puntate in replica di Un passo dal cielo 2, con Terence Hill, hanno registrato rispettivamente 4.058.000 telespettatori per uno share del 14,26%, e 4.034.000, 17,77%.
Le due puntate di NCIS hanno registrato rispettivamente 2.815.000 telespettatori, share del 9,52% e 2.964.000, 10,56%.
La puntata di Elisir - Speciale Airc ha ottenuto 1.077.000 telespettatori, per uno share del 4,18%.

La finalissima di Io canto 4, che visto la vittoria della squadra di Cecchetto e di Miriam Di Pisa, un ascolto di 3.004.000 telespettatori per uno share del 12,51%.
La quinta puntata di Lucignolo 2.0 ha ottenuto nella presentazione 1015.000, 3,42% e nel programma 1.369.000 telespettatori per uno share del 6,48%.
Il film Oliver Twist, di Roman Polanski, ha registrato 1.365.000 telespettatori, per il 5,76% di share.
Le due puntate Grey's Anatomy hanno registrato rispettivamente 971.000 telespettatori per uno share del 3,31% e 1.229.000, 4,71%.

ACCESS PRIME TIME
La puntata di Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.008.000 telespettatori per uno share del 17,26%.
L'appuntamento con Blob è stato seguito da 1.571.000 telespettatori per uno share del 6,36%. Che Tempo che Fa ha ottenuto nella presentazione 1.725.000 telespettatori, per uno share del 6,67%, e nel programma 3190.000, 11,09%.

La puntata di Paperissima Sprint, con Juliana Moreira, è stata seguita da 4.072.000 telespettatori, 14,16%.
L'appuntamento con Le Storie di Linea Gialla ha registrato 402.000 telespettatori per uno share dell'1,42%.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti ha ottenuto ne La Sfida dei 6 (Anteprima) 3.628.000 telespettatori, share del 17,46%, e ne L'Eredità un netto di 5.017.000, 22,15%.
La puntata della serie tv Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato 1.242.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 4,97%.

Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha ottenuto nel segmento Avanti il primo! 3.105.000 telespettatori per uno share del 15,22% e nel game un netto di 4.470.000, 20%.
Il film Tutto l'amore del mondo ha registrato un netto di 907.000 telespettatori, per uno share del 3,36%.
La puntata de Il Comandante Florent ha registrato 1.143.000 telespettatori, per uno share del 4,21%.

DAYTIME (Mattina)
UnoMattina in Famiglia ha registrato nella prima parte 948.000, 28,02%, nella seconda 1.946.000, 25,37%, e nella terza 1.613.000, 20,67%. L'appuntamento con Linea Verde, con Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli, ha registrato nella prima parte 3.077.000, 19,90%, e nella seconda 3.719.000, 20,03%.
La puntata di Mezzogiorno in Famiglia ha ottenuto 1.413.000 telespettatori, per uno share dell'11,37%.

La puntata di TgR Mediterraneo ha registrato 467.000 telespettatori, per uno share del 2,91%. Radici, l'altra faccia dell'emigrazione 430.000, 2,22%.
Melaverde con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, ha ottenuto 1.907.000 telespettatori, share 13,42%.
Il Motomondiale 2013, con la gara di Moto3 e di Moto2 del GP di Valencia in diretta, ha registrato rispettivamente 621.000 telespettatori, per uno share del 6,79% e 906.000, 5,82%.

Pianeta Mare ha registrato 584.000 telespettatori, share 4,10%. Quindi I viaggi di Life 364.000, 2%; Donnavventura 668.000, 3,32%.
Omnibus ha registrato 254.000 telespettatori e il 4,31% di share nella prima parte, quindi nella Rassegna Stampa 95.000, 3,64%, nel Dibattito 307.000, 4,24%.

DAYTIME (Pomeriggio)
L'Arena di Giletti ha registrato nella prima parte 3.950.000 telespettatori, per uno share del 19,49%, nella seconda 3.689.000, 20,26% e nel segmento Protagonisti 3.153.000, 18,31%. Domenica In, con Mara Venier, ha registrato nella prima parte 2324.000, 13,89%, nella seconda 2650.000, 15,57% e nella terza 3.013.000, 16,20%.

Quelli che il Calcio ha registrato nel segmento Quelli che Aspettano 1.052.000, 5,40%, e nel programma 1.324.000, 7,74%. A seguire Stadio Sprint 1.404.000, 8,13%; 90° minuto 2.198.000, 11,09%, e nei Tempi Supplementari 1.335.000, 6,15%.

La puntata di In mezz'ora, con Pierluigi Bersani, ha registrato 1.111.000 telespettatori, per uno share del 5,63%. Kilimangiaro, con Licia Colò e Dario Vergassola, ha registrato nella presentazione 793.000, 4,47%, e nel programma 1.134.000, 6,41%.
L'Arca di Noè ha ottenuto 2.213.000 telespettatori, 10,94% di share. Domenica Live, con Barbara d'Urso, nella presentazione 1.709.000, 8,29%, nel segmento Attualità 2.124.000, 11,16%, nel segmento Storie 2.124.000, 12,41% e in Domenica Live 2.480.000, 4,03%.

La gara di MotoGP del GP di Valencia ha registrato 3.994.000 telespettatori, per uno share del 19,63%; a seguire Ghostbuster 572.000, 3,37%.
I film Torna a settembre e Sella d'argento hanno registrato rispettivamente 626.000 telespettatori, per uno share del 3,47%, 1.068.000, 6%.
L'appuntamento con Il commissario Cordier ha registrato 595.000 telespettatori, per uno share del 2,88%.

SECONDA SERATA
Lo Speciale Tg1 ha ottenuto 1.117.000 telespettatori un valore assoluto, per uno share dell'8,56%. Cinematografo Speciale Festival di Roma 204.000, 5,33%.
La puntata de La Domenica Sportiva ha registrato 1.900.000 telespettatori, per uno share del 12,81%.
Il meglio di Sostiene Bollani ha registrato un ascolto di 376.000 telespettatori, per uno share del 3,57%.
Il segmento Io Canto e poi... 1.349.000, 13,02%. L'appuntamento con Smash ha ottenuto 449.000 telespettatori, per uno share del 7,64%.

L'appuntamento con Californication in prima tv ha registrato 416.000 telespettatori, per uno share del 6,52%.
Il film Gone baby gone di Ben Affleck ha registrato un netto di 332.000 telespettatori, per uno share del 5,48%.
Le due puntate di Saving Hope hanno registrato rispettivamente registrato 454.000 telespettatori, per uno share del 2,41%, e 271.000, 2,47%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.998.000, 24,84% ore 20:00 5.879.000, 22,94%.
Tg2 - ore 13:00 3.059.000, 16,26% ore 20:30 2.152.000, 7,89%.
Tg3 - ore 14:30 1.534.000, 7,49% ore 19:00 2.268.000, 10,57%.
Tg5 - ore 13:00 3.586.000, 18,91% ore 20:00 5.155.000, 20,05%.
Studio Aperto - ore 12:25 635.000, 5,24% ore 18:30 1.115.000, 5,60%.
Tg4 - ore 14:00 568.000, 2,76% ore 18:55 993.000, 4,60%.
Tg La7 - ore 13:30 742.000, 3,68% ore 20:00 1.366.000, 5,27%.

 

STING fabio fazio1terence hill GERRY SCOTTILUCIA ANNUNZIATACARLO CONTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO