perfetti sconosciuti

GIOCO DA FILM - METTERESTE IL CELLULARE A DISPOSIZIONE DEL PARTNER? IN “PERFETTI SCONOSCIUTI” UNA PROVOCAZIONE DIVENTA UN MASSACRO - IMMAGINERESTE, AD ESEMPIO, 4 LEADER DI PARTITO DISPOSTI A CONDIVIDERE TUTTE LE TELEFONATE? QUANTE CRISI DI GOVERNO SCOPPIEREBBERO?

PERFETTI SCONOSCIUTI 3PERFETTI SCONOSCIUTI 3

Maurizio Acerbi per “il Giornale”

 

Potrebbe essere il gioco di società dell'anno, destinato a diventare un «must» nelle cene tra amici. Anche se il parteciparvi comporterebbe seri rischi di mandare a monte, in poche ore, tra una portata e l'altra, rapporti che sembrano cementati sulla fiducia.

 

Tutta colpa o, meglio, merito di «Perfetti sconosciuti», il sorprendente film italiano (finalmente, una pellicola della quale essere fieri), in uscita il prossimo 11 febbraio, diretto da Paolo Genovese, che sviluppa la sua irresistibile trama intorno a quella frase di Gabriel Garcia Marquez che sostiene come ognuno di noi abbia una vita pubblica, una privata e una segreta.

 

PERFETTI SCONOSCIUTI 1PERFETTI SCONOSCIUTI 1

Ecco allora che Genovese, con taglio interamente teatrale, giocando sulla forza della strepitosa sceneggiatura (scritta a dieci mani) e sulla bravura di un cast in stato di grazia, si immagina una situazione nella quale i padroni di casa Rocco (Marco Giallini) e Eva (Kasia Smutniak), decidano di ospitare, per una cena, i loro amici di sempre, ovvero le coppie formate da Bianca e Cosimo (Alba Rohrwacher e Edoardo Leo) e da Lele e Carlotta (Valerio Mastrandrea e Anna Foglietta).

 

Tra gli ospiti c'è anche Peppe (Giuseppe Battiston) che doveva venire con la sua nuova fidanzata, ma, all'ultimo momento, si presenta da solo perché lei si è ammalata. I sette si conoscono da lungo tempo, alcuni fin da bambini e, apparentemente, non si nascondono segreti.

 

A lanciare la provocazione, però, è Eva, convinta che tante coppie finirebbero, invece, per lasciarsi se ogni partner controllasse il cellulare dell'altro, «la scatola nera dei nostri segreti».

 

Parte, così, una sfida (apparentemente) senza rischi: ognuno, infatti, accetta (anche se a malincuore e si capirà il perché) di mettere sul tavolo il proprio telefonino con l'obbligo, per tutta la durata del pasto, di leggere ad alta voce ogni sms e whatsapp arrivato o di rispondere in vivavoce (all'insaputa dell'interlocutore, chiunque esso sia, che parlerà liberamente) a tutte le chiamate in arrivo. In balia del fato, come si potrà intuire, il gioco, da passatempo simpatico, diventerà, ben presto, un massacro.

PERFETTI SCONOSCIUTI 2PERFETTI SCONOSCIUTI 2

 

Molti segreti saranno scoperti e matrimoni e amicizie rischieranno la rottura. Un'idea geniale, sviluppata brillantemente. Tanto da domandarsi, al di là del film, quanti di noi sarebbero disposti a mettere a rischio le nostre relazioni con questo gioco della verità che assomiglia ad una roulette russa tecnologica.

 

Per capire se siete un soggetto a rischio, provate a fare questo test: se venisse vostra moglie o vostro marito e vi chiedesse di consegnarli/e, ora, il vostro telefonino, come prova di fiducia, voi lo fareste? Provate a guardare quello che, in questo momento, si trova memorizzato dentro il cellulare: qualche sms potrebbe essere equivocato?

 

O quelle foto salvate nella Sim finirebbero per rivelare gusti a lui/lei sconosciuti? Nei vostri contatti sono presenti nomi che l'altro non dovrebbe vedere? O mail compromettenti? Se la risposta fosse affermativa, chiedetevi allora perché li stiate conservando. In un certo senso, potrebbe nascere dal fatto che con il telefono si pensa di godere di una sorta di immunità attraverso la quale, magari, provare a costruirsi una esistenza alternativa.

 

Non necessariamente «colpevole», ma sufficiente per tirarsi fuori dal grigiore di certi rapporti ormai incancreniti. Un messaggio di complimenti, un apprezzamento fisico, una frase galante, potrebbero dare l'unica scossa alla propria giornata. La questione è: rischiereste di mettere tutto in gioco in una cena tra amici? Vi immaginereste, ad esempio, quattro leader di partito, seduti a tavola, disposti a condividere quanto ricevuto in un paio di ore?

PERFETTI SCONOSCIUTIPERFETTI SCONOSCIUTI

 

Quante crisi di governo scoppierebbero? Vedremo se il tempo trasformerà l'idea geniale di un film in un tormentone sociale (è chiaro che il rischio debba esserci altrimenti non avrebbe senso il gioco) se qualche ristorante coglierà la palla al balzo inventandosi serate a tema dove ogni commensale condividerà con gli altri clienti i segreti del proprio cellulare. Voi partecipereste?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....