MAI DIRE RAI! IL TG1 INTERVISTA L’EX DITTATORE ASSAD, RESPONSABILE DI DECINE DI MIGLIAIA DI MORTI, E CON LA TROUPE DI ORFEO SI PRESENTA PURE MONICA MAGGIONI A OMAGGIARLO! MA FA LA PRESIDENTE DEL CDA O L'INVIATA DI SCORTA DEI TG RAI?

1 - “TRANQUILLO E SICURO DI SÉ, BASHAR SEMBRA SALDO IN SELLA”. MONICA MAGGIONI NELLA VILLA DEL PRESIDENTE A DAMASCO: “NIENTE A CHE VEDERE CON I DITTATORI SCONFITTI DELLA STORIA”

Monica Maggioni per “La Stampa”

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

L’uomo più controverso al mondo, il Presidente più discusso, quello che doveva essere bombardato dagli americani, obiettivo ideale dell’Isis, degli oppositori al regime e di un buon numero di Paesi confinanti, abita ancora oggi, dopo quattro anni di guerra, in un quartiere borghese di Damasco. Nessun bunker né nascondiglio sotterraneo: il cinquantenne Bashar passa parte della sua giornata qui in centro, in mezzo ai palazzi grigi e normali, in una villa appena più grande delle altre, circondato da appartamenti ordinati e balconi attraversati da file di panni stesi ad asciugare.

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Credevamo di incontrarlo a Palazzo, come due anni fa. Ci avevano dato appuntamento nell’edificio massiccio sulla cima della collina alla fine del viale ordinato, gli alberi curati, che delimitano giardini rimasti senza fiori.

 

Non c’è più traffico in questo pezzo di mondo di sopra, sigillato dai check point. Giù sotto, ai piedi della collina, si agita in una pretesa normalità la città vecchia. È rimasta una specie di isola in una cartina attraversata dalla guerra. Donne velate con le sporte di plastica, ragazze truccate con i capelli sciolti sfiorano le vetrine dei negozi con pochi abiti in mostra. Quasi più nessuno fermo ai caffè e solo un minuscolo residuo della folla di un tempo anima le strade del vecchio bazar.

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Gli abitanti del microcosmo del centro di Damasco fingono una vita accettabile sapendo che russi e francesi bombardano a Raqqa, che un’autobomba può scoppiare a ogni istante, che la normalità, quella vera, è sparita da tempo visto che persino a un chilometro da qui sventolano le prime bandiere nere del Califfo e molti degli amici, dei parenti dei vicini hanno tentato di inventarsi un pezzo di vita in Europa o altrove.

 

monica maggioni (2)monica maggioni (2)

Credevamo di vederlo là sopra, Assad. Isolato e distante. Solo quando siamo arrivati in cima alla salita semideserta abbiamo capito che, questa volta, la nostra destinazione finale non era il Palazzo. Lì, in questi giorni, sta lavorando solo una parte dello staff: l’incontro con il Presidente sarà in città. Riscendiamo allora verso le strade normali, le vie con le auto parcheggiate, una signora con la borsa della spesa, e due vecchi che entrano nell’androne del Dr. Sharis Hospital.

 

ARIA BRITISH E DISTESA

Pochi passi, guardiola, sbarra e tutto lì. Nessun altro dispositivo di sicurezza. Siamo davanti alla scalinata bianca della casa di Assad. Lui ci viene incontro a sorriso disteso. Aria british, tranquilla. Si informa di come vanno le cose in Italia, il lavoro, la politica. Serve uno sforzo per ricordarsi di essere a Damasco, in mezzo alla guerra, conversando con Bashar Al Assad. Eppure è così.

MAGGIONIMAGGIONI

 

Mi chiede di salire per qualche minuto al primo piano mentre di sotto un piccolo esercito di tecnici prepara il set dell’intervista per Marco Clementi del Tg1. Riusciamo a parlare di quello che sta succedendo. Di come è questo pezzo di storia visto da Damasco. Bashar Al Assad sente che tre fattori chiave hanno cambiato uno scenario che due anni fa sembrava avvicinare il crollo totale della Siria: la minaccia globale dell’Isis, la riammissione dell’Iran ai tavoli internazionali e l’azione di Putin.

 

Sull’Isis è chiaro. «È ancora estirpabile, non è ancora entrato in profondità nella società siriana, ma il rischio è grande, se la loro presenza si cronicizza non ce ne libereremo».

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Definisce incomprensibile la politica occidentale che ha destabilizzato la regione, qualche volta supportato i gruppi armati e poi non ne ha controllato le conseguenze ultime. «Al Qaeda fu creata dagli americani basandosi sull’ideologia wahabita e i soldi sauditi. L’Isis e al-Nusra sono un’emanazione di Al Qaeda». E dice che solo l’intervento di Putin sta permettendo di avere più controllo.

 

2 - ANZALDI (PD): OPPORTUNO MAGGIONI IN SIRIA PER INTERVISTA ASSAD? "COSA C'ENTRA CON IL SUO RUOLO?"

(askanews) - "Intervista ad Assad: opportuno che addirittura presidente Cda Rai sia andata in Siria in zona di guerra? Che c'entra con il suo ruolo? Presidente Fico?". Lo twitta il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO