LA CURA DEL PONGO - IL TG1, CON ORFEO IN SELLA, HA RECUPERATO GLI ASCOLTI PERSI DAL TANDEM MINZOLINI-MACCARI: +140 MILA TELEMORENTI AL GIORNO - L’ASSURDO CASO DEL “FANTASMA” MARZULLO

Marco Castoro per "la Notizia" (www.lanotiziagiornale.It)

Una volta c'era il telegiornale. Quello delle 20 sul primo canale. Ma negli ultimi otto anni l'edizione serale del Tg1 ha dilapidato un patrimonio di ascoltatori. Da un ascolto medio di oltre sei milioni e mezzo di telespettatori del 2005 (30,40% di share) si è passati ai 5 milioni e 241 mila del 2013 (share 23,07%). Tuttavia non è questo il dato peggiore. Anzi. Nel 2013, per la prima volta la rotta è stata invertita.

La curva del grafico degli ascolti è tornata a salire. Rispetto all'anno scorso Mario Orfeo ha guadagnato lo 0,50% di share e 140 mila telespettatori al giorno in media. In pratica se si eccettua la doppia fiammata di Gianni Riotta nel 2006 e 2007 (il Tg1 era al 32,30% con quasi 6 milioni e 700 mila spettatori di media), il telegiornale più longevo d'Italia è continuamente sceso di ascolti con le direzioni di Augusto Minzolini e Alberto Maccari.

Quest'ultimo ha chiuso il 2012 con 10 punti di share in meno rispetto a Riotta e con oltre un milione e 600 mila telespettatori fuggiti da qualche altra parte. È vero che in questi anni c'è stata la novità e il conseguente boom del Tg di La7 firmato Enrico Mentana, tuttavia per il Tg1 è stata una Caporetto. A cui sta cercando di metterci una pezza Orfeo.

Lo stesso trend negativo si è verificato anche per l'altra edizione più importante del Tg1, quella delle 13,30. Dopo le gestioni di Mimun e Riotta, attestate intorno al 30% di share, si è verificato il tracollo. Si sono persi 8 punti di share negli anni. E Maccari ha chiuso il 2012 a 22,56%, perdendo quasi un milione di telespettatori. Ora Orfeo è in risalita. Ha chiuso il 2013 al 23,25% (un +0,69% di share rispetto a Maccari).

Il Tg1 dell'ex direttore del Messaggero ha recuperato ascoltatori e share anche nei confronti dei due concorrenti più agguerriti dell'edizione delle 20: il Tg5 di Mimun e il Tg La7 di Mentana. Nel 2013 il tiggì del Biscione ha totalizzato una media di 18,87% di share (con quasi 4,3 milioni di telespettatori).

È il sesto anno consecutivo che il Tg5 perde quota rispetto all'anno precedente. Molto dipende dal break pubblicitario e soprattutto dal traino. Quando c'è Bonolis il Tg5 va forte. Senza Avanti un altro! il distacco dal Tg1 diventa evidente. È in calo netto anche Mentana. Dal 9,56% di media del 2011 (con picchi anche del 12%) si è passati a un 7,80% del 2012 e a un 7,20% del 2013. Dal 2011 si sono persi 600 mila spettatori.

IL FANTASMA MARZULLO
Maga Maghella è diventata Mago Marzullo. Il conduttore della notte, da quando è andato in vigore il divieto di conduzione per direttori e vicedirettori, ha bevuto la pozione magica e si è reso invisibile (solo alle telecamere). Dopo aver registrato puntate della sua Sottovoce facendo sentire le domande fuori campo, ora si è superato. In pratica l'ospite fa un monologo, facendosi una domanda e dandosi una risposta.

Seguendo il tormentone tanto caro al conduttore di Mezzanotte e dintorni. Con lo sguardo dell'ospite che ogni tanto va di lato dove è posizionato il fantasma di Marzullo. Possibile che non si possa trovare un altro conduttore? Che Marzullo sia così inamovibile? Più che Sottovoce il programma si dovrebbe chiamare Terapia di gruppo, perché sembra di assistere all'intervento di un alcolista anonimo che racconta la sua esperienza.

 

 

 

 

 

 

MARIO ORFEO AUGUSTO MINZOLINI Gigi Marzullo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO