SENZA TRAINO, IL DOPO GARA DELLA FORMULA 1 GLI LASCIA UN 9,8%, IL TGMINZO TOCCA IL MINIMO STORICO (16%), BATTUTO ANCHE DAL TG3 DELLA BERLINGUER (17,6%) - PAOLINO BANALIS IN COMPENSO FA BOOM (22,1%) E TGMIMUN STRAVINCE LA SFIDA (20,3%) - IL CANARO RISPARMIA: TGCHICCO NANIZZATO (6,2%) DA FABIOLO FAZIO (16,5%) - L’ULTIMO, INUTILE MA NON PER TUTTI, GP (23,6%) - PRIME TIME A “TUTTI PAZZI PER AMORE” (16%), OK LA GABANELLI INCIDENTATA (14,5%) - LUCY SU FINMECCANICA (9,5%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 4 milioni 422 mila telespettatori, con il 17,97 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 "Tutti pazzi per amore 3", con Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova. In particolare, il primo episodio ha realizzato 4 milioni 480 mila telespettatori e il 16,01 per cento di share; mentre il secondo 4 milioni 360 mila telespettatori e il 20,68 per cento di share. Su Rai3 "Report", condotto da Milena Gabanelli, è stato seguito da 3 milioni 585 mila telespettatori, con il 14,57 per cento di share. Su Rai2 "Hawaii Five-0" ha registrato 3 milioni 402 mila telespettatori e il 12,18 per cento di share; mentre, a seguire, "NCIS-Unità anticrimine" ha ottenuto 3 milioni 318 mila telespettatori e l'11,32 per cento di share.

Su Canale5 l'undicesima stagione di "Distretto di polizia", nell'episodio "Il campione", ha convinto 3 milioni 323 mila telespettatori, con l'11,78 per cento di share; a seguire (dalle 22.32) "Squadra Antimafia Palermo Oggi" ha riportato il 10,49 per cento di share, con 2 milioni 168 mila telespettatori.

Su Italia1 l'"Ale&Franz show" ha interessato 2 milioni 283 mila telespettatori, con l'8,06 per cento di share; a seguire (dalle 22.26) "Zelig Off" ha realizzato un milione 756 mila telespettatori e l'8,18 per cento di share; dalle 23.38 "Così fa tutte" ha registrato un milione 135 mila telespettatori e il 10,51 per cento di share. Su Rete4 la commedia "Tutto può succedere", di Nancy Meyers, con Jack Nicholson e Diane Keaton, ha coinvolto un milione 473 mila telespettatori, con il 6,38 per cento di share. Su La7 "L'ispettore Barnaby" ha registrato 740 mila telespettatori e il 3,22 per cento di share.

In seconda serata "La domenica sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.35, è stata seguita da un milione 646 mila telespettatori, con il 10,60 per cento di share. Su Canale5 "Terra!", in onda dalle 23.47, ha siglato il 9,49 per cento di share, con 817 mila telespettatori. Su Rai1 "Speciale Tg1 il documentario", in onda dalle 23.34, ha riportato l'8,39 per cento di share, con 817 mila telespettatori. Su Rai3 il programma "Lilit in un mondo migliore", in onda dalle 23.52, ha raccolto 610 mila telespettatori e il 7,95 per cento di share. Su Rete4 il film "Virus", di John Bruno, con Jamie Lee Curtis, in onda dalle 23.59, ha ottenuto 457 mila telespettatori e il 7,62 per cento di share. Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.23, ha registrato il 9,41 per cento di share, con 443 mila telespettatori. Su La7 "Mistery", in onda dalle 23.59, ha realizzato 203 mila telespettatori e il 3,56 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg5 ha raccolto 5 milioni 295 mila telespettatori e il 20,41 per cento di share; il Tg1 ha ottenuto 4 milioni 178 mila telespettatori e il 16,08 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 610 mila telespettatori e il 6,23 per cento di share. Alle 13 il Tg2 ha registrato 3 milioni 17 mila telespettatori e il 17 per cento di share, mentre il Tg5 2 milioni 937 mila telespettatori e il 16,33 per cento di share.

Alle 13.30 il Tg1 ha interessato 4 milioni 925 mila telespettatori, con il 25,55 per cento di share. In access prime time "Che tempo che fa", in onda su Rai3, ha interessato 4 milioni 762 mila telespettatori, con il 16,59 per cento di share. Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha raccolto 4 milioni 303 mila telespettatori e il 14.84 per cento di share. Su Rai1 "Soliti Ignoti" ha ottenuto 4 milioni 150 mila telespettatori e il 14,31 per cento di share.

Nel preserale il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda su Canale5 dalle 19.07, ha ottenuto 4 milioni 839 mila telespettatori e il 22,10 per cento di share. Nel pomeriggio su Rai1 il "Gran Premio di Formula1 del Brasile", in onda dalle 16.55, è stato seguito da 4 milioni 85 mila telespettatori, con il 23,60 per cento di share.

Alle 14.01 sull'ammiraglia Rai la prima parte di "Domenica in-L'Arena", in onda dalle 14.01, si è imposta tra i segmenti dei contenitori domenicali, con 3 milioni 907 mila telespettatori e il 21,27 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora" su Finmeccanica, in onda dalle 14.29, ha interessato un milione 690 mila telespettatori, con il 9,58 per cento di share. Nelle prime ore del giorno "Uno Mattina-In famiglia", in onda su Rai1 dalle 6.50, ha riportato il 30,32 per cento di share, con un milione 580 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 16,87 per cento.

 

BIANCA BERLINGUER minzolini clemente mimunPaolo Bonolis FORMULA UNO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…