IL CINEMA DEI GIUSTI - DISATROSO, RIDICOLO, TROMBONE: PRATICAMENTE IMPERDIBILE - “THE WORDS” DI BRIAN KLUGMAN E LEE STERNTHAL E’ UNO SPASSOSISSIMO CAPOLAVORO ULTRASH - UN FILM CON ALTRI DUE FILM AL SUO INTERNO, CON UNO SCRITTORE AFFERMATO (DANNIS QUAID RIFATTISSIMO) TAMPINATO DALLA MIGNOTTELLA OLIVIA WILDE, AL GRIDO DI “SONO GIOVANE, VIZIATA, IMPETUOSA E AMERICANA!”…

"The Words" di Brian Klugman e Lee Sternthal

Marco Giusti per Dagospia

Sì, questo film è un totale disastro. Ridicolo, trombone, come hanno scritto sui giornali americani "non degno del vostro tempo", "un povero sostituto di un buon libro", "inerte thriller letterario", "statene molto, molto lontani". Tutto quello che vi pare. Ma se entrate nel gioco del mélo letterario del giovane scrittore che vuole arrivare al successo a tutti i costi o della studentessa rampante a caccia dello scrittore affermato anzianotto al grido di "Sono giovane, viziata, impetuosa e americana!", beh, impazzirete dal divertimento.

Meglio delle disfide letterarie sulle pagine del Corriere o delle polemiche sul Premio Strega. Perché i due non geniali sceneggiatori e registi di "The Words", Brian Klugman e Lee Sternthal, hanno infarcito così tanto di riferimenti letterari e di bassa letteratura il loro film da farne un totale capolavoro trash. La storia è quasi incomprensibile. Un maturo scrittore, il rifattissimo Dennis Quaid degno di Alberto Bevilacqua, inseguito da una studentessa mignottella che lo vuole concupire a tutti i costi, la bella Olivia Wilde del Dottor House, legge davanti a un folto pubblico il suo ultimo romanzo, "The Words".

E' la storia, che diventa subito film nel film, di un giovane scrittore di non grande talento, il Bradley Cooper che ha avuto soldi e successo con i due volgarissimi "Una notte da leoni", sposato con la bellissima Zoe Saldana già protagonista di "Avatar", che arriva al successo grazie a un furto. Sì, ha letteralmente rubato integralmente il testo di un dattiloscritto che ha trovato in una vecchia borsa di pelle che ha comprato a Parigi. Capita, no? Il testo è un autentico capolavoro agli occhi della moglie, abituata a leggere le schifezze del marito, e del suo editore, e diventa presto un best seller internazionale.

Solo che un bel dì si fa vivo un vecchio rancoroso e incazzoso, un Jeremy Irons rugoso e alquanto ridicolo, che dichiara a Bradley Cooper che è lui il vero autore del libro e gli racconta per intero la sua storia lacrimosa di amore e dolore. E qui parte un film nel film nel film con protagonisti il baldo soldatino hemingwayano Ben Barnes e la bella francesina Nora Arnezener che si conoscono alla fine della guerra, si innamorano, vivono insieme, fanno una bambina, questa muore, lei lo lascia e lui, disperato, ci scrive subito un libro. Libro che poi perderà e che ritroverà anni e anni più tardi proprio lo scrittore senza talento. Che fare a questo punto?

Lui vorrebbe dichiarare la verità a tutti, ma l'editore, realistico, è il primo a mandarlo affanculo. E' una cosa che si fa regolarmente rubare qua e là i romanzi. E non esiste proprio rivelare a tutto il mondo letterario un furto simile. Poi lo manda affanculo la moglie Zoe Saldana che niente sapeva dell'accaduto. Lui, scemo, con gli occhi gonfi di lacrime, le ha confessato tutto. Cosa si aspettava, che lei gli dicesse bravo? Non dico oltre perché i colpi di scena e i rimandi tra finzione e realtà si fanno sempre più forti e nella storia entreranno anche, ovviamente, Dennis Quaid e la bella Olivia Wilde.

L'idea che avevano i due autori, sceneggiatori anche del recente "Tron", che ci hanno lavorato, dicono, ben dieci anni, era sul tipo di "The Hours" di Stephen Daldry, cioè di una complessa costruzione letteraria. Il risultato, però, è così spappolato e le interpretazioni di quasi tutti, a cominciare da quella di Bradley Cooper, così sballate e ridicole, da far esaltare il film verso vette elevatissime di monumento al trash. Da non perdere. In sala dal 21 settembre.

 

CAST E REGIA DI THE WORDSBRADLEY COOPER IN THE WORDSBRADLEY COOPER E JEREMY IRONS IN THE WORDSJEREMY IRONS IN THE WORDSTHE WORDS - BRADLEY COOPER ZOE SALDANATHE WORDS - LOCANDINATHE WORDS - BRADLEY COOPER ZOE SALDANAPREMIERE "WORDS": BRADLEY COOPER E ZOE SALDANABRADLEY COOPER E ZOE SALDANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....