andrea camilleri conversazione su tiresia -2

LO STUPENDO ''TIRESIA'' DI CAMILLERI È STATO MOLTO TWITTATO MA POCO VISTO: RAI1 FERMA AL 9,9%. CANALE5 TORNA A VINCERE UNA SERATA (13,7%) CON LA MILIARDESIMA REPLICA DI ZALONE - FLORIS (6%) VS BIANCA (5,1%) - BENE 'IL COLLEGIO' SU RAI2 (10,4%) E 'LE IENE' (11,5%) - AMADEUS (19,6%) VS 'STRISCIA' (18,3%) - PALOMBA (4,7-4,6%), ELISEI (4,2%), GRUBER (7%) - ELEONORA DANIELE (14,9-13,2%) - 'FORUM' (18,3%) VS ISOARDI (12,2%) - BRU-NEO SENZA TRAINO (8,4%)

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

andrea camilleri conversazione su tiresia 3

Su Rai1 Camilleri presenta - Conversazione su Tiresia ha conquistato 2.430.000 spettatori pari al 9.9% di share. Su Canale 5 Sole a Catinelle ha raccolto davanti al video 3.207.000 spettatori pari al 13.7% di share. Su Rai2 Il Collegio ha interessato 2.399.000 spettatori pari al 10.4% di share. Su Italia 1 Le Iene Show ha catturato l’attenzione di 2.006.000 spettatori (11.5%). Su Rai3 #Cartabianca ha raccolto davanti al video 1.093.000 spettatori pari ad uno share del 5.1%. Su Rete4 Il Segreto totalizza un a.m. di 1.663.000 spettatori con il 6.5% di share e Una Vita è vista da 1.217.000 spettatori (5.8%). Su La7 DiMartedì ha registrato 1.309.000 spettatori con uno share del 6%. Su TV8 2012 ha segnato il 2% con 400.000 spettatori mentre sul Nove The Counselor – Il Procuratore ha catturato l’attenzione di 300.000 spettatori (1.3%). Su Iris Full Metal Jacket sigla il 2% con 486.000 spettatori e su La5 la replica de L’Isola dei Famosi si porta all’1.3% con 218.000 spettatori.

 

 

Access Prime Time

Striscia al 18.3%

 

Su Rai1 I Soliti Ignoti ottiene 5.038.000 spettatori con il 19.6%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.736.000 spettatori con uno share del 18.3%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 4.2% con 1.108.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 1.248.000 spettatori con il 4.9%. Su Rai3 Non ho l’Età ha appassionato 1.424.000 spettatori pari al 5.8% e Un Posto al Sole 1.794.000 (7%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.172.000 individui all’ascolto (4.7%) nella prima parte e 1.195.000 (4.6%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.773.000 spettatori (7%). Su TV8 Guess my Age piace a 531.000 spettatori con il 2.1% di share. Sul Nove Boom! ha raccolto 392.000 spettatori con l’1.5%.

andrea camilleri conversazione su tiresia 1

 

Preserale

Josephine al 2.5%

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.398.000 spettatori (21.3%) mentre L’Eredità ha giocato con 5.059.000 spettatori (25.7%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.641.000 spettatori con il 17.2% di share e Avanti un Altro! 3.860.000 con il 20.1% di share. Su Rai2 Hawaii Five-0 ha raccolto 672.000 spettatori (3.7%) mentre NCIS 1.176.000 (5.3%). Su Italia1 L’Isola dei Famosi ha totalizzato 497.000 spettatori (3%) e CSI NY 682.000 (3.1%). Su Rai3 Blob segna 1.040.000 spettatori con il 4.6%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.2% con 945.000 spettatori. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 393.000 spettatori (share del 2.5%). Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 494.000 spettatori (2.3%).

 

Daytime Mattina

Storie Italiane al 14.9%-13.2%

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 930.000 telespettatori con il 17.2% di share; Storie Italiane ottiene 819.000 spettatori con il 14.9% di share nella prima parte e 779.000 (13.2%) nella seconda. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 863.000 spettatori (14.2%) nella prima parte e 983.000 (17.9%) nella seconda. Su Rai 2 Sereno Variabile è visto da 105.000 spettatori (1.8%). Su Italia 1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 174.000 spettatori pari al 2.9% e Chicago P.D. è la scelta di 178.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 Agorà convince 537.000 spettatori pari all’8.8% di share (presentazione 432.000 – 7%); Mi Manda RaiTre si porta al 7% con 384.000 spettatori e Tutta Salute segna il 6.7% con 385.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Un Detective in Corsia registra 127.000 spettatori con share del 2.3% e Ricette all’Italiana 148.000 (2.2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 167.000 spettatori con il 3.9% nelle News e 218.000 (3.5%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 197.000 spettatori pari al 3.5%.

andrea camilleri conversazione su tiresia 2

 

Daytime Mezzogiorno

L’Isola al 3.2% su Italia 1 e allo 0.8% su La5

 

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.296.000 spettatori con il 12.2%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.571.000 telespettatori con il 18.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 525.000 spettatori con il 7.9% nella prima parte e 1.034.000 (9.7%) nella seconda. Su Italia 1 l’appuntamento con L’Isola dei Famosi ha siglato il 3.2% con 305.000 spettatori mentre quello con Sport Mediaset ha ottenuto 1.026.000 spettatori con il 6.9%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? 11.30 raggiunge 428.000 spettatori con il 6.2%, Quante Storie si porta al 6.6% con 860.000 spettatori. Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 271.000 spettatori con il 2.3% di share mentre La Signora in Giallo 710.000 (4.8%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 394.000 spettatori con share del 6.2% nella prima parte, e 657.000 spettatori con il 5.5% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su La5 L’Isola dei Famosi – Extended Version è stata seguita da 107.000 spettatori (0.8%).

 

Daytime Pomeriggio

Il Carnevale di Viareggio al 6.1%

 

Su Rai1 Vieni da Me ha convinto 1.670.000 spettatori (12.3% di share) e Il Paradiso delle Signore 1.566.000 (14.1%). La Vita in Diretta informa 1.339.000 spettatori (12.8%) nella presentazione e 1.679.000 (14.2%) nel programma. Su Canale5 Beautiful appassiona 2.847.000 spettatori (18.7%), Una Vita ha convinto 2.701.000 spettatori con il 18.8% di share mentre Uomini e Donne ha fatto compagnia a 2.920.000 spettatori pari al 23.4% di share (finale 2.557.000 – 23.2%).

f Sole a catinelle b ab b cfb d fd d abd ed

 

L’Isola dei Famosi fa compagnia a 2.411.000 spettatori (23%), Amici di Maria De Filippi piace a 2.398.000 spettatori (23%) mentre Il Segreto sigla il 22.5% con 2.351.000 spettatori; Pomeriggio Cinque si porta al 19.4% con 2.135.000 spettatori nella prima parte, al 19% con 2.390.000 spettatori nella seconda e al 14.7% con 2.044.000 spettatori nella terza, di breve durata. Su Rai 2 Detto Fatto ha convinto 828.000 spettatori (6.7%), Apri e Vinci 623.000 (6%) e Castle 500.000 (4.5%).

 

Su Italia1 I Simpson intrattengono 885.000 spettatori (5.8%) nel primo episodio, 896.000 (6.2%) nel secondo e 812.000 (5.9%) nel terzo. Big Bang Theory ha raccolto 562.000 spettatori con il 4.5%, Due uomini e mezzo 405.000 (3.9%). Su Rai3 il Carnevale di Viareggio ha fatto compagnia a 757.000 spettatori (6.1%) e Geo a 1.366.000 spettatori con l’11% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 807.000 spettatori con il 5.9%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 444.000 spettatori con il 3.1% nella Prima Pagina e 451.000 (3.7%) nella seconda. Su Real Time Amici di Maria de Filippi sigla l’1.9% di share con 274.000 spettatori.

 

Seconda Serata

Sole a catinelle checco zalone

Giovani e Influencer al 5.1%

 

Su Rai1 Porta a Porta convince 743.000 spettatori con l’8.4% di share (presentazione 1.130.000 – 6.2%). Su Canale 5 Basilicata Coast to Coast ha totalizzato una media di 352.000 spettatori pari ad uno share del 6.4%. Su Rai2 Giovani e Influencer segna 503.000 spettatori con il 5.1%. Su Rai 3 Tg3 Linea Notte segna il 5.7% con 439.000 spettatori. Su Italia1 Griffin Late Night viene visto da una media di 457.000 ascoltatori con l’11.4% di share. Su Rete4 Lo Straniero che Venne dal Mare ha segnato il 4% con 313.000 spettatori.

 

Telegiornali

TG1

 

Ore 13.30 3.168.000 (20.6%)

 

Ore 20.00 5.462.000 (23.6%)

Sole a catinelle

 

TG2

 

Ore 13.00 2.173.000 (15.2%)

 

Ore 20.30 1.650.000 (6.6%)

 

TG3

 

Ore 14.25 1.490.000 (10.5%)

 

Ore 19.00 2.000.000 (11.2%)

 

TG5

 

Ore 13.00 2.881.000 (19.9%)

 

Ore 20.00 4.592.000 (19.6%)

 

STUDIO APERTO

 

Ore 12.25 1.274.000 (10.8%)

 

Ore 18.30 866.000 (6%)

 

TG4

 

Ore 12.00 391.000 (4.2%)

 

Sole a catinelle checco zalone

Ore 18.55 700.000 (4.1%)

 

TGLA7

 

Ore 13.30 598.000 (3.9%)

 

Ore 20.00 1.390.000 (6%)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…