galliano juso

JUSO PER FERIE – FRANCO FRANCHI “UN PO’ STRONZO”, “W LA FOCA” FU CENSURATO MA RESTA UN FILM STRAORDINARIO”, IL RIMPIANTO DI NON AVER PRESO CHECCO ZALONE, PARLA IL PRODUTTORE “PIU’ POVERO DI ITALIA”: "TOMAS MILIAN? ERA OSSESSIONATO DAL MONNEZZA. E QUELLA SERA INSIEME A ROBERT REDFORD AL JACKIE’O..." - VIDEO

GALLIANO JUSO TOMAS MILIANGALLIANO JUSO TOMAS MILIAN

 

Alessandro Ferrucci e Fabrizio Corallo per Il Fatto Quotidiano

 

Gli schiaffi in faccia a Bombolo, tze tze; gli "l' alimorté" di Tomas Milian nel ruolo di Monnezza-Girardi. Saviano ispiratore di Tatanka. Giancarlo Giannini dentro un film di Tinto Brass; Moana Pozzi davanti alla macchina da presa, non solo nuda; Franco Franchi vestito da kung fu: anche questo nasce dalla testa, dalla tenacia, dalla visione e dalle cambiali di Galliano Juso, ottant' anni nel gennaio scorso, ha visto e vissuto, ha rischiato, spesso ha perso, qualche volta è andato pari.

 

Dal cinema ha preso ceffoni alla "Bombolo", e non lo nega, senza filtri, come quando racconta: "Il problema è uno: come imprenditore faccio schifo". Però dal cinema ha mantenuto la magia di credere che oltre la collina c' è il sole: "Sto preparando un film sul regista peggiore mai avuto in Italia: Tanio Boccia, roba da 'serie zeta'. Sono così, amo i perdenti, quelli marginali. Amo le comparse non gli attori principali, quelli che si sentono primedonne"....

GALLIANO JUSOGALLIANO JUSO

 

 

(...) Sul carattere di Milian ne girano molte

Era molto timido, introverso. Per un periodo della vita è stato ossessionato dal personaggio del Monnezza, sempre vestito uguale a lui, andava anche a dormire con lo stesso costume di scena, e neanche giravamo.

 

La famosa tuta celeste da meccanico.

Ecco, quella. Una sera mi chiama disperato dal Jackie O' (celebre discoteca di Roma): era insieme a un altro attore, un suo amico, gli impedivano di entrare, non li avevano riconosciuti. Tenuti fuori perché impresentabili. "A Gallià, mi hanno fermato!".

 

Lei abituato a certe scene

Al telefono quasi piagnucolava, sembrava un bambino. "Sono qui con Robert, che faccio?" Stai buono, passami il responsabile.

 

bombolo tomas milianbombolo tomas milian

Chi Robert?

Robert Redford.

Impossibile.

È così. Tutti e due vestiti da Monnezza. Sono stato costretto a garantire per loro, a quelli della discoteca è preso un colpo. Quanto ho riso.

 

Lei e la censura.

Mi hanno massacrato. Uno strazio. Uno dei casi peggiori è stato con W la foca , in sala appena una settimana e mezzo, poi stroncato dalla magistratura per contenuti osceni e volgari, mai ripreso dalla televisione perché ancora vietato ai minori di 18 anni. È solo in Dvd. Ed è un film straordinario, e non lo dico solo io, ma ho dei critici importanti che lo affermano. All' epoca era così....

GALLIANO JUSOGALLIANO JUSO

 

 

(...) Lei ama i personaggi di serie B.

Anche di serie Z. Il prossimo progetto cinematografico, per la regia di Elio Ciprì, è Il grande Boccia, (Paolo Calabresi il protagonista): storia reale di Tanio Boccia, parametro assoluto nel mondo del cinema, per indicare il punto peggiore di questo mondo.

 

Nel senso?

Quando un film è brutto si dice: peggio di te c' è solo Tanio Boccia.

Una sorta di Ed Wood italiano Era unico, talmente trash, talmente pessimo, da ricoprire un ruolo. C' è anche uno scherzo telefonico di Sordi contro Fellini: Federico era a Los Angeles per ricevere l' Oscar, Alberto lo chiama: "Aoh, ma che fai lì! Non hai vinto nulla, è tutto uno scherzo, la statuetta non è per te". Silenzio. "Ah sì, davvero. E chi l' ha vinta?", la risposta di Fellini. "Tanio Boccia!", parola di Alberto.

Checco Zalone c e c cea ebf b f Checco Zalone c e c cea ebf b f

 

Era davvero così pessimo?

Tanio arrivava a inserire pezzi di film di altri per completare il suo, oppure ne girava quattro contemporaneamente, quindi incollava, tagliava, montava. Era senza regole. Un' altra volta chiama un cinema per capire come andava la sua pellicola: "Male, non c' è nessuno?".

Ma che dicono? "Nulla, non c' e nes-su-no!" Nella sala poco distante proiettavano il primo western di Sergio Leone, pienone, pubblico in fila, mentre lui insisteva con i Maciste

 

Era fuori tempo

Il giorno dopo lo smacco, andò dal produttore in lacrime, ma con una soluzione: "Nel prossimo, mettiamo Maciste a cavallo. Il cinema è solo questione di forbici".

Un uomo pratico

Una volta nominò il suo macellaio assistente alla regia: non riusciva più a pagargli il conto.

 

 

È schivo

No, ho paura degli insulti, poi non me ne frega proprio nulla di mostrarmi: mica sono un attore!

W LA FOCAW LA FOCA

Un altro errore che si imputa Checco Zalone.

Ancora mi mangio le mani. Potevo prenderlo, ma non sapevo del suo successo su internet, quindi non ho capito il potenziale e non ho cercato il milione di euro necessario.

Ha prodotto "Snack Bar Budapest".

Non mi piace, è andata male già dal primo tempo della sceneggiatura, ci ho rimesso un pacco di soldi; non è neanche erotico, ero certo del flop, ma non sono riuscito a tirarmi indietro. Alla fine Brass mi ha dato ragione.

 

È "responsabile" di alcune commedie sexy anni settanta.

Meravigliose, mi dispiace di averne realizzata solo una con Gloria Guida, perché erano divertenti. A un certo punto il regista si fece male e lo sostituii con l' aiuto di Corbucci

Lei dietro la macchina da presa?

E mica solo quella volta, ma non le posso dire in quali occasioni. Per carità

 

Attori primedonne?

FRANCO FRANCHIFRANCO FRANCHI

Franco Franchi, uno un po' stronzo. Bizzoso. Pretendeva le attenzioni e l' attenzione di tutti, e quando si incavolava, la prima cosa che rinfacciava era: "State zitti, senza di me non mangia nessuno". Anche se questa frase è abbastanza tipica

Di chi?

GALLIANO JUSOGALLIANO JUSOw la foca bombolow la foca bombolo

Della maggior parte degli attori. Anche Tomas non era da meno 

w la foca bombolo w la foca bombolo tomas milian  nel film squadra antitruffa 199465tomas milian nel film squadra antitruffa 199465

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…