antonio pappano

“A SCUOLA I COMPAGNI MI CHIAMAVANO PAPPINO, PAPPONE. CHIESI DI CAMBIARE IL COGNOME IN MR SMITH” – “SIR TONY” PAPPANO IL 6 MAGGIO DIRIGERÀ IL CONCERTO PER L'INCORONAZIONE DI CARLO III A LONDRA, DOVE RESTERÀ COME DIRETTORE DELLA LONDON SYMPHONY ORCHESTRA - "RE CARLO È SIMPATICO, GLI PIACE WAGNER. ALL’INCORONAZIONE VUOLE MUSICHE ORECCHIABILI. QUEL GIORNO INDOSSERÀ IL SUO SOLITO CAMICIONE NERO? NO, ANCHE SE MI CI SENTO COSÌ A MIO AGIO. UN SARTO INGLESE STA FINENDO IL FRAC – ROMA? QUANTE ROGNE AMMINISTRATIVE…” - VIDEO

 

Estratto da corriere.it

 

antonio pappano

Dear Audience in inglese non si dice. Dear People suona male. Ci sarebbe Ladies and Gentlemen, ma Antonio Pappano dice che nel mondo anglosassone non si può più dire, per una questione di «genere» della cancel culture.

 

Insomma, quel Caro pubblico che è quasi un brevetto inventato da Pappano, tanto semplice quanto efficace con cui spesso con la sua affabilità flautata si rivolge alla platea dell’Accademia di Santa Cecilia, non è esportabile. Di sé dice «noi forestieri», e più in là «noi italiani». C’è tutta la sua anima scissa in due: lui per la verità dice che è scissa in tre, perché bisogna aggiungere gli Stati Uniti. 

 

michele dall ongaro antonio pappano 3

Il direttore nato in Inghilterra, trasferitosi a 14 anni in Usa nel Connecticut, ha speso una parte consistente dei suoi ultimi diciotto anni a Roma, come direttore musicale dell’Accademia di Santa Cecilia. Ha solidissime radici italiane. Papà Pasquale gli ha trasmesso l’amore per la musica e aveva due lavori, cuoco in un ristorante e insegnante di canto; era della provincia di Benevento, come mamma Carmela. Da ragazzo è cresciuto in un quartiere popolare della Capitale inglese. Il 6 maggio dirigerà il concerto per l’incoronazione di Carlo III a Londra,dove resterà come direttore della London Symphony Orchestra.

 

Maestro, un bel salto, in un Paese dove il concetto di classe è così alto...

«Sì. E l’Abbazia di Westminster è a cinque minuti a piedi dalla casa popolare in cui vivevo, in un quartiere costruito con il finanziamento di un ricco americano».

 

Quel giorno indosserà il suo solito camicione nero?

antonio pappano 3

«Ovviamente no, anche se mi ci sento così a mio agio. Un sarto inglese sta finendo il frac. Il programma del concerto è eclettico. Carlo ha commissionato diversi pezzi nuovi, orecchiabili, comunicativi, non d’avanguardia. Ci sono musiche prima e durante il rito: da Elgar a Walton a Lloyd Webber e pezzi rinascimentali inglesi. Il programma include musica di Scozia, Galles e Irlanda. Sarà celebrativa e non troppo sobria. Tutto è stato considerato».

 

Conosce Carlo?

«Mi nominò baronetto. Ho avuto occasione di parlare con lui più volte, gli piace Wagner e per i suoi 70 anni nella enorme sala da ballo di Buckingham Palace ho diretto la terza scena del primo atto della Valchiria. La regina Elisabetta era più per i cavalli e i cani, ed era molto interessata alla politica, voleva sapere, tenersi informata. Carlo è anche uomo di terra, ha il pollice verde, ed è simpatico».

 

Lei ci disse che a Londra ha imparato la disciplina, in America la mentalità aperta. E in Italia?

antonio pappano 17

«Sono stato fortunato, ho avuto questa dose di italianità e di amicizie che comprendono l’ospitalità, il cibo, la ricchezza per gli occhi. Quello che Roma trasmette a un forestiero. Una specie di medicina, da una parte ho potuto vedere bellezza e calore umano, dall’altra i conflitti tra le persone, le discussioni vivaci. La vita qui è molto vissuta, ho avuto a che fare con l’emotività, a Londra è diverso e io forse sono più inglese. Tanto tempo a Roma se ne va per rogne amministrative. Però mi sento in famiglia anche qui».

 

(...)

Se ripensa alla sua prima adolescenza in Inghilterra?

«A scuola andavo a Pimlico, nel West End, adesso è un quartiere trendy ma all’epoca, nel cuore della città, in piena Swinging London, molte case avevano un aspetto grigio e decadente. A scuola i compagni mi prendevano in giro per il cognome, mi chiamavano Pappino, Pappone. Chiesi di cambiarlo in Mr Smith. In Usa, a Bridgeport, al piano aiutavo papà alle lezioni con i cantanti, poi correvo in Chiesa dove suonavo l’organo, la sera in un piano bar. Cantavo l’Ave Maria ai matrimoni e suonavo ai funerali. Questo ha plasmato la mia duttilità. Mi manca non aver fatto studi accademici, mi manca il confronto con gli altri allievi».

 

pappano santa cecilia

Da giovane è stato assistente di Daniel Barenboim.

«Mi disse che suonavo il piano come se dirigessi un’orchestra. La tecnica si impara. Mi fece capire che ogni gesto è unico e che tutto è connesso: il cervello, il cuore, l’esperienza. E la base è nello stomaco, da lì vengono forza, energia e capacità di comunicare. Daniel incarna l’idea della completezza dell’artista».

 

Ha visto «Tár», il film sulla direttrice d’orchestra?

«Ho trovato troppo lunga la prima parte e troppo corta la seconda. Cate Blanchett è affascinante, suona lei il piano e ha imparato il gesto. Ma non si capisce perché quella musicista è una cattiva persona, cosa abbia fatto di male; e poi certe cose non succedono, a un violoncellista di fila non dai il ruolo da solista, e questo ha creato alcuni malumori».

 

antonio pappano

Il podio resta dei maschi?

«Molte cose stanno cambiando, nascerà il Karajan femminile, ma dovrà essere un processo naturale. Quanto a chi chiede di essere chiamata direttore e non direttrice, non è un tema interessante, è solo una perdita di tempo».

 

Lei ogni tanto rinuncia alla bacchetta.

«Avevo l’epicondilite. E mi sentivo più libero senza. Con la bacchetta lo sforzo è minore, mi sembrava di essere meno bravo, ora sono a mio agio, la uso. Ma domani potrei cambiare idea».

 

E se lei avesse la bacchetta magica?

pappano

«Mi piacerebbe andare al di là degli appassionati, avvicinare alla musica quanta più gente possibile, far capire che andare ai concerti è la cosa più normale che ci sia».

 

In cosa si è romanizzato?

«Beh, prima non bevevo caffè. E non ero così aperto quando parlavo».

re carlo

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…