lea cerezo

LEA PER SEMPRE - LA TOP MODEL TRANS PIU’ FAMOSA DEL MONDO, LEA CEREZO, ORA VIVE IN UNA COMUNITÀ DI NEW HIPPY, SULLE MONTAGNE DEL BRASILE: “È UN POSTO LEGATO ALL'ENERGIA E CI SONO ARRIVATA CON I MIEI STUDI ESOTERICI ED ANTROPOLOGICI. CI VIVONO ANCHE ALCUNI SEGUACI DI OSHO E MOLTI INDIGENI E SCIAMANI”

Paola Pollo per il “Corriere della Sera”

 

Piange, spesso. «Solo se ci passi comprendi. È meraviglioso e liberatorio: è il pianto dell'estrogeno ed è quello che mi ha fatto capire che finalmente ero quella che dovevo essere». Cioè Lea T. Cerezo, oggi modella famosa e giramondo e hippy, di 34 anni; ieri Leandro, ragazzo inquieto e sensibile.

lea cerezo 609443lea cerezo 609443

 

«Non rinnegherei mai il mio passato, per me e per chi ha sofferto con me: sono una transessuale. Ero un ragazzo e ora sono una donna. E ho sempre scelto di non nascondermi e di essere sincera e di raccontarmi perché il mondo comprenda». Alta, magra e bella. Ha la pelle color dell'ambra. Lunghi capelli e grandi occhi. Gambe sottili e un' eleganza imbarazzante. La sua ombra è lunga e lei tende ad allungarla ancor di più sugli altri: «Sono curiosa», ammette.

 

lea cerezo lea cerezo

«C'è chi dice che sono sempre lì a parlare della stessa cosa. Ma devo, c' è ancora troppa discriminazione. Io le ho subite tutte: perché di colore, perché trans e, volete ridere, anche perché, ora, donna. Solo oggi mi sono accorta di quanto sia forte il maschilismo sociale». Lea parla, con foga. E gesticola, con grazia. «Non ho mai voluto maschere. Chiedevo solo a Dio perché mi avesse fatta così, imperfetta, quando la natura è sempre così perfetta. Ho trovato la risposta: perché proprio Lui mi ha dato la forza per superare tutto. Mio padre me lo ha sempre detto».

 

Lea T ovvero Leandro Cerezo Lea T ovvero Leandro Cerezo

Fra indigeni e sciamani Ora vive in una comunità di new hippy, Alto Paraiso, sulle montagne del Brasile, sul meridiano del Machu Picchu, attorno più di 200 cascate e sotto un cristallo di rocce lungo trenta chilometri: «È un posto legato all' energia e ci sono arrivata con i miei studi esoterici ed antropologici. Ci vivono anche alcuni seguaci di Osho e molti indigeni e sciamani. Quando sono arrivata mi guardavano come un' aliena, e forse un po' lo sono, mi sono raccontata e mi hanno accettata».

 

Quando non si veste di piume e corone di fiori viaggia con il suo grande zaino, a piedi, sfidando i pregiudizi: «Osservo la gente che mi osserva». Questi quattro anni da Lea, dopo l' intervento? «Io ero Lea già da prima». E anche Leandro. Ha fatto una scelta.

 

LEA T FIGLIA DI TONINO CEREZO LEA T FIGLIA DI TONINO CEREZO

«Noi non scegliamo di essere questo. E quando mi dicono che devo aver avuto molto coraggio ad affrontare tutto non lo capisco perché per me era naturale, doveva il mio corpo rispecchiare quello che la mia anima era. Non è stata una scelta, non mi ritengo così stupida da decidere un percorso così: essere una trans non è una passeggiata, l' operazione, le cure, lo psicologo, la sofferenze dei tuoi cari». A trent' anni poi: «Mi sono trovata a scoprire cose da adolescente, con la testa da adulto. È stata una sberla di vita meravigliosa».

 

IL GRANDE AMORE ARRIVERÀ

toninho cerezo e lea t toninho cerezo e lea t

L'amore è stato diverso? «Ma ho avuto tante cose a cui pensare che ancora non è successo un qualcosa di totalizzante, qualche cotta ma nulla di più. Succederà. La magia più grande non è la sessualità, ma l' anima. Poi ci sono il cervello e il cuore. La famiglia? Credo sia una scienza ignorante quella che la descrive tradizionalmente come donna e uomo e bambini. La mia non è stata una famiglia tradizionale, eppure c' è sempre stato tanto amore. Io ne ho ricevuto moltissimo e vorrei condividerlo. In Brasile i single possono adottare e lo farò».

 

Leat T - Trans figlio di Toninho Cerezo 1Leat T - Trans figlio di Toninho Cerezo 1

Vita da trans: «Io vivo in un paese dove ogni giorno uno o due trans vengono uccise. O ci stuprano o ci bullizzano e non ci danno un lavoro. Ma non dobbiamo demoralizzarci e dobbiamo andare avanti». Perché però continuare a vendere il proprio corpo? «Bella domanda. È che non hai scelta. Poche lo fanno per piacere. È difficile trovare un lavoro, chi te lo dà? Le cure sono costose. La società ti dice che non hai speranze, così vai per strada. Ed è durissima. Ho tante amiche che lo fanno e quando mi chiamano piangono. E non so cosa dir loro e penso che a me tutto è andato bene e a loro no, eppure molte sono migliori. L' approccio delle persone con noi è così. Poi ti ritrovi a 40 anni che hai fatto solo la vita e non l' università o il liceo».

Leat T - Trans figlio di Toninho CerezoLeat T - Trans figlio di Toninho Cerezo

 

Nel mondo ideale cosa dovrebbe accadere? «Che non esiste più una gabbia sessuale. Che è limitante. Io non voglio definirti per una vagina. Ma come una persona. È un livello un po' difficile. La moda con il gender è avanti ma non tutti seguono la moda e bisogna parlare alla gente in un linguaggio che conosce». L' ha visto Danish Girl , la storia della prima trans operata? «Non ho avuto il coraggio. Ho visto il trailer e mi è sembrato molto forte. Non me la sono sentita. Lo vedrò».

 

LEA T - FIGLIO DI TONINHO CEREZOLEA T - FIGLIO DI TONINHO CEREZO

In questo film l' operazione è molto dolorosa. «Tutti gli interventi non sono piacevoli. E non posso venderlo come bello, perché vai sotto i ferri. Ma era necessario. Ho sofferto sì». Chi le è stato vicino? «Mia madre e mia zia». Rinnega qualcosa? «Nulla. Quando sono entrata in sala operatoria ho detto a mia mamma: "Mamma (Lea si ferma e comincia a piangere a dirotto ndr ) sto andando con te. La tua anima è con me. Non è il dottore ma sarai tu a finire il lavoro. Questo è il bello di avere una mamma. Non è una famiglia tradizionale no, ma vorrei che le famiglie fossero tutte così».

 

TONINHO CEREZO CON I FIGLI LEANDRO ORA LEA SULLA DESTRA TONINHO CEREZO CON I FIGLI LEANDRO ORA LEA SULLA DESTRA

Noi non sappiamo gestire i tacchi Racconta sempre che sua madre andò a comperarle degli abiti per la paura che lei ne scegliesse di troppo eccentrici. «Si. Ha sempre avuto il terrore che fossi eccessiva. Ma è che le trans spesso sono cresciute in famiglie che non spiegavano loro nulla. Per le donne una gonna, un tacco, una scollatura sono normali e le sanno gestire ma per una trans è diverso, non sai e cerchi di essere più femminile possibile, non c' è misura. È normale che all' inizio sbagli. Anche quando lavoro come modella, mia madre si preoccupa che mi scopra troppo e che la gente mi veda come immagine sessuale.

 

Ma io le ho sempre detto anche "che male ci sarebbe?". Come trans ho meno diritti? Ora ho 34 e indosso le Converse e non i tacchi: quell' infatuazione l' ho passata. E ha vinto come sono io, una ragazza veloce che prende la metropolitana e non ha voglia di essere guardata».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....