travaglio ferrara

LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE – TRAVAGLIO CONFEZIONA “SLURP”, LA TRECCANI DEL LECCACULISMO – “I PIÙ PROLIFICI SONO FEDE, FERRARA, VESPA, RIOTTA, MINOLI E RENATO FARINA” – “FACCIO IL DIRETTORE MA SONO UN SOLISTA E NON SO CAZZIARE”

di Claudio Plazzotta per “Italia Oggi

 

Il primo trimestre da direttore del Fatto quotidiano è appena terminato. Anche se Marco Travaglio si sente tutto fuorché un direttore, «non c'è niente da fare, sono solista dentro» e per ora si arrabatta, sbuffando, tra tutte quelle «incombenze burocratiche, amministrative, di gestione del personale, di gente che ti vuole incontrare, di rapporti da intrattenere» che non erano proprio in cima ai suoi pensieri quando iniziò a scrivere i primi articoli.

 

SLURP TRAVAGLIOSLURP TRAVAGLIO

Intanto, questo fine settimana esce il suo nuovo libro Slurp (Chiarelettere), una divertita presa per i fondelli del leccaculismo di tanti giornalisti, dove i fuoriclasse sono Emilio Fede, Giuliano Ferrara («uno che, tolto Benito Mussolini perché non era ancora nato, li ha leccati tutti»), Gianni Riotta, Giovanni Minoli o Renato Farina. E visto che oggi la Juve si gioca la finale di Champions league, c'è spazio pure per il Travaglio Gobbo, «in sonno da troppo tempo a causa di Luciano Moggi. Ormai, sono un tifoso freddino. Certo, se al Bernabeu facciamo un gol ».

 

Domanda. Allora, è direttore del Fatto dall'inizio di febbraio. Un consuntivo di questo primo trimestre

 

Risposta. Come dicevo, la direzione ha delle incombenze burocratiche. Io ho sempre fatto il solista, sono freelance dentro, non ho mai studiato per fare il direttore, non ho mai pensato né sperato di diventarlo. Non sono attrezzato, insomma. Diciamo che cerco di difendere con le unghie e con i denti il mio tempo quotidiano dedicato alla scrittura, che è poi l'unica ragione per cui faccio il giornalista e che è infinitamente più gratificante anche della tv. Non riuscissi a scrivere, rinuncerei alla direzione.

MARCO TRAVAGLIO MAGNA - VALERIA GOLINO MARCO TRAVAGLIO MAGNA - VALERIA GOLINO

 

D. Soddisfatto o pentito?

 

R. Non sono soddisfatto, non sono mai soddisfatto. Ho la fortuna di avere due ottimi vicedirettori e una redazione che è una fucina di idee e di notizie. Così abbiamo una prima pagina quasi sempre diversa dagli altri quotidiani.

 

D. Il 16 maggio esce Slurp. E alla sua casa editrice, Chiarelettere, saranno felici: ormai Gianluigi Nuzzi fa la star televisiva, è diventato uno scrittore pigro, e hanno dovuto pungolare il duo Bisignani-Madron per uscire con un nuovo libro, così da dare una mossa alle vendite

 

marco travaglio-marco travaglio-

R. Spero che siano felici anche i lettori. Slurp lo presentiamo domenica al Salone del libro di Torino, con Antonio Padellaro. Sono 500 pagine, ma ho fatto anche di peggio, fino a 900 pagine. Ho finito di scriverlo martedì scorso.

 

D. Libro, tv, tournè in teatro. E il lavoro di direttore?

 

R. Con le videoconferenze e il sistema editoriale che gira sul mio portatile, si riesce a controllare tutto anche da fuori. Ma non sono in tournè. Farò ancora solo tre-quattro spettacoli teatrali da qui a settembre. Il mio problema, ripeto, è non avere la testa da direttore d'orchestra. Avessi fatto il caporedattore mi sarei già allenato. Ma io, anche quando abbiamo fondato Il Fatto quotidiano, mi sono fatto fare un contratto da co-co-co, sono un solista nell'anima. Non mi sono mai relazionato con i colleghi in un rapporto gerarchico. Per esempio, non sono capace di fare i cazziatoni. Mi arrabbio se sbagliamo qualcosa, ma non riesco a chiamare uno per fargli il culo.

emilio fede 6emilio fede 6

 

D. I giornalisti ex Unità sono chiamati a risarcire direttamente centinaia di migliaia di euro per le cause di diffamazione. C'è una giusta mobilitazione. Che però non ci fu quando lei dovette risarcire un sacco di milioni di vecchie lire a Cesare Previti

 

R. In effetti io sono stato un apripista, dal 1998 e per un bel po' di tempo versai un quinto del mio stipendio a Cesare Previti per un articolo sull'Indipendente in cui lo avevo definito cliente di procure e tribunali. L'Indipendente fallì, e io dovetti pagare. Il bello è che avevo ragione, Previti era stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Brescia. Ma l'avvocato dell'Indipendente non mi avvertì mai di quella causa, io non potei difendermi e fui condannato in sede civile. Versai una trentina di milioni di lire. Comunque la vicenda dell'Unità è uno scandalo e una vergogna: dietro c'è un partito che ha incassato un sacco di soldi pubblici e che ha un patrimonio enorme.

paolo isotta giuliano ferrarapaolo isotta giuliano ferrara

 

D. Con l'ingaggio di Selvaggia Lucarelli sembra piuttosto chiaro l'intento di allargare il target di potenziali lettori del Fatto. Il giornale è percepito un po' troppo maschile?

 

R. In effetti sì, soprattutto per gli argomenti trattati, e non per le firme, perché abbiamo tantissime donne che scrivono sul Fatto. Dobbiamo prendere atto che la politica si è raffreddata, non c'è battaglia, è gelata e raggelante, c'è poca dialettica. E andare a inseguire ossessivamente ciò che accade nel Palazzo, oggi, ha meno senso. Meglio uscire dal Palazzo. E Selvaggia arricchisce quella parte del giornale, ed è un bene. È arrivato anche Pietrangelo Buttafuoco. Ma rimarrò con le antenne dritte per trovare altre firme interessanti e portarle qui, compatibilmente con i conti.

 

D. A proposito di conti: il vecchio amministratore delegato del Fatto quotidiano, Giorgio Poidomani, ha sempre criticato l'eccessiva distribuzione di dividendi a favore dei soci del Fatto. Avrebbe preferito più investimenti in azienda

 

R. Non lo dica a me che, in quanto socio, ho votato sempre contro la distribuzione di dividendi. Tuttavia abbiamo riserve ampie e capisco che fosse difficile giustificare la mancata distribuzione di dividendi nei confronti degli azionisti-imprenditori.

CARLO ROSSELLA GIANNI RIOTTA CARLO ROSSELLA GIANNI RIOTTA

 

D. Lei lavora con Michele Santoro in tv da molto tempo. Ha capito cosa farà?

 

R. Per ora porta a termine l'ultima stagione da conduttore di un talk continuativo. Giovedì finisce Servizio Pubblico, poi ci sarà Anno Uno, e a giugno un finale a sorpresa. Da lì, vedremo. Anche la web tv è una cosa di cui si devono occupare quelli che sanno fare tv. Io, al massimo, sono un buon ospite, ma non so fare la tv.

 

D. E ha capito cosa vuol fare Urbano Cairo con La7?

bruno vespabruno vespa

 

R. Francamente no, ma non me ne sono molto interessato, può fare quello che vuole, non è che mi freghi più di tanto.

 

D. Torniamo a Slurp. Lei è implacabile contro i colleghi giornalisti

 

R. Non ce l'ho coi giornalisti come categoria. Ho sempre fatto i nomi e i cognomi, facendomi, ovviamente, molti amici. Questa volta, comunque, la butto sul ridere. Da almeno 20 anni colleziono le leccate di culo, avevo una cartella «Leccaculo» che nel frattempo si è trasformata in scatoloni che da terra mi arrivano almeno all'anca, e in cui ho conservato cortigianerie, piaggerie, sciocchezze.

 

D. Chi sono i capocannonieri?

bruno vespabruno vespa

 

R. Ci sono i più prolifici, quattro o cinque fuoriclasse: per esempio Emilio Fede, che ora, però, mi commuove. Perché ci sono i leccaculi e i leccaculo. Ecco, lui ha leccato sempre lo stesso, ma non gli è andata bene. Altri sono stati più versatili, hanno dimostrato grande elasticità di lingua. Giuliano Ferrara, per esempio, ha mancato Benito Mussolini solo perché non era ancora nato. Altrimenti gli altri li ha leccati tutti. È arrivato a leccare perfino Antonio Di Pietro, criticando Bettino Craxi perché contrastava il suo operato come magistrato. Un altro grandissimo è Bruno Vespa, e poi Gianni Riotta, Giovanni Minoli. O Renato Farina: memorabile un suo pezzo in cui racconta una notte di Natale ad Arcore. Farina regala a Berlusconi un salame e riceve, in dono, un Rolex.

 

D. Pentito di aver votato Antonio Ingroia alle ultime elezioni politiche?

renato farinarenato farina

 

R. Bah, io voto sempre all'incontrario. Tanto in Italia le elezioni politiche sono prevedibili, basta alternare: ogni volta che ne provi uno al governo, poi la volta dopo lo butti via. Io ho sempre votato per chi avrebbe perso. Il progetto politico di Ingroia è fallito. Lui è una persona perbene, ma ha sbagliato i tempi. Io gli avevo dato alcuni consigli: di aspettare, di rimanere in Guatemala con quell'incarico internazionale, di fare passare del tempo dal suo addio alla magistratura prima di dedicarsi alla politica. E poi era prevedibile che in quel momento lo spazio politico scelto da Ingroia sarebbe stato tutto cannibalizzato dai 5 Stelle. Inoltre Ingroia non doveva caricarsi quel vecchiume vetero-sinistrista, tutta gente che non poteva riciclarsi senza puzzare di vecchio.

marco travaglio burlandomarco travaglio burlando

 

D. C'è Real Madrid-Juve. Ci si gioca la finale di Champions league. Il cuore le freme, da tifoso bianconero?

 

R. Continuo a essere freddino. Ho passato troppi anni in sonno a causa di Luciano Moggi. Prima ero un tifoso molto acceso. Poi, dal 1995, da quando lui è arrivato alla Juve, mi sono raffreddato. Sapevo chi era Luciano Moggi, lo sapevo io e lo sapeva la Juve. Ora la Juve non mi scalda più il cuore. Vedrò la partita. E, certo, se facciamo un gol a Madrid

 

D. Però, anche prima del 1995, non è che la Juve fosse trattata male dagli arbitri

 

MASSIMO MORATTI E LUCIANO MOGGI  MASSIMO MORATTI E LUCIANO MOGGI

testtest

R. Prima c'era la cosiddetta sudditanza psicologica degli arbitri nei confronti di tutte le grandi, Juve, Inter, Milan, Roma, il Napoli di Maradona. Poi solo Juve e, ogni tanto, il Milan, che però aveva competenza ridotta ai guardalinee.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…