TRAVAGLIO “SORCINO” - SPARITI I CANTAUTORI IMPEGNATI, E’ RIMASTO SOLO ZERO A FARE IL CONTROCANTO: “IMPARATE A DIRE NO!”

Marco Travaglio per "Il Fatto Quotidiano"

Il rito, anzi l'incantesimo si ripete quasi ogni sera al PalaEur di Roma, anzi al PalaZero, per 15 volte in un mese (record di permanenza della storia della musica italiana). Dentro ci sono, sul megapalco, Renato con i 34 orchestrali diretti da Renato Serio, gli 8 musicisti della sua band e i 12 ballerini coreografati da Bill Goodson; e, sugli spalti, 7 mila fan a serata (ma solo perché di più non ce ne stanno: alla fine - l'ultimo concerto, salvo proroghe, è previsto per il 22 maggio - saranno più di 100 mila e non si trova più un biglietto a pagarlo oro).

Tre ore abbondanti di show e magia intitolati Amo Tour, ben oltre la mezzanotte, che qualche critico con la puzza sotto il naso ha trovato troppo lungo, ma che il pubblico vorrebbe prolungare ancora, con continue richieste di bis: "Io per me andrei avanti fino alle cinque del mattino, ma devo pur mandarvi a letto, no?". E il suo non è uno show ruffiano, perché Renato Fiacchini in arte Zero, quasi 63 anni, non gigioneggia con troppi classici del passato. Anzi, ne è piuttosto avaro: "Sarebbe troppo comodo, io il mio pubblico l'ho sempre educato così".

La scaletta è fatta di 28 brani interi, più due medley con 9 cavalli di battaglia: totale 37 canzoni che abbracciano 40 anni di carriera e 30 dischi (il primo Lp, nel 1973, fu No, mamma, no! ed era già dal vivo), interpretate con la solita voce prodigiosa che, anziché calare con l'età o almeno con l'usura della serata, va in crescendo. C'è quasi tutto l'ultimo album, Amo, e c'è un po' tutto il repertorio più recente, nel solito melange di ballate, melodie lente, discomusic, rock, funky, preghiere laiche e anche un po' religiose, divertissement scatenati e scorticanti, come il classico Baratto a tempo di marcetta e lo stralunato L'ammucchiata, che fanno impazzire gli zeromaniaci.

I quali, in un passaparola silenzioso, già conoscono la scaletta e avanzano a frotte verso il palco quando sta per partire un brano ballabile, come gli sfrenati Mi vendo e Triangolo intrecciati in sequenza, poi disciplinatamente tornano a sedere quando tocca a un lento.

Lui, Renato, in forma come non lo si vedeva da anni, ultimo grande animale da palcoscenico della musica italiana, non lascia niente al caso: perfezionista come sempre, non fa una mossa che non sia studiata e coordinata con la coreografia. Balla molto, si diverte almeno quanto il pubblico e cambia d'abito quasi a ogni canzone. Sul bianco nel primo tempo, sul rosso e sul nero nel secondo. Piumaggi, lustrini, paillettes, palandrane, tuniche, completi variopinti firmati Cavalli e Mayer, maschere tra il carnevale di Venezia e Montezuma (e per chi non ne ha abbastanza, nel foyer c'è una mostra dei costumi di una vita).

Ogni tanto fa un passo in avanti, rompe il ritmo e arringa i sorcini con divagazioni, ricordi degli amici che non ci sono più (come Lucio Dalla e Giancarlo Bigazzi), invettive in linguaggio "zerese" (variante unica del romanesco). Stavolta ce l'ha soprattutto con i politici, che nella sua carriera passata aveva quasi sempre lasciato in pace; ma, ora che la generazione dei cantautori impegnati s'è pressoché estinta, comincia lui che passava per disimpegnato (lo era solo in modo diverso). E cambia bersaglio ogni sera.

Una volta ce l'ha con Napolitano: "Nun m'ha mai chiamato per farmi cavaliere, ma almeno facesse cavalieri ‘ste canzoni". Un'altra con Berlusconi: "'Sti fanfaroni che ci hanno le televisioni e fanno pure gli editori". Un'altra, grillescamente, attacca gli eterni gattopardi: "Siete sempre gli stessi, avete proprio rotto il cazzo, ma in Parlamento mannatece chi nun c'ha lavoro". Ogni sera ricorda che la gente comune ha una forza di cui nemmeno s'accorge e la incita a reagire, a protestare: "Tu sei uno, tu sei uno, tu sei uno, ma insieme siamo una potenza! Io nun v'ho detto niente, ma se scendete tutti in piazza fate paura!".

Non c'è tempo per la noia, le tre ore corrono filate. I nonni, i genitori e i ragazzi che affollano il PalaZero sanno tutto a memoria, dall'antichissimo e modernissimo Madame (Renato la canta in versione dance remixata in un video che lo vede dietro la consolle del deejay) all'ultima struggente elegia per la sua vecchia portinaia della Montagnola (Angelina).

E si commuovono dinanzi al video di Alessandro D'Alatri, girato nel carcere femminile di Latina, di uno dei gioielli di Amo: Un'apertura d'ali, sinfonia inedita firmata Bigazzi. E tornano a commuoversi quando Renato canta Il carrozzone, spalle al pubblico, mentre sul maxi-schermo sfilano i nomi di Jannacci, Califano, Dalla, Mariangela Melato, Mia Martini e "tutti gli altri che non hanno permesso al silenzio di vincere".

L'aveva detto nella sua ultima intervista al Fatto: "Voglio trasmettere alla gente il coraggio di voler cambiare". E lo grida sul palco, nel finale: "Imparate a dire no!". Poi però non risparmia una strigliata ai feticisti della videoripresa, che lo filmano con gli iphone e gli ipad dalle prime file: "Ahò, c'avete il Renato vero a du' metri e lo guardate da dietro ‘sti cosi: ma che, siete matti? Ma quando ve ricapito?". Speriamo subito.

 

renato zerorenato zerorenato zero Marco Travaglio Roberto e Renato Zero Marco Travaglio renato zero renato zero negli anni renato zero triangolo renato zero vintage

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)