IL TRENO HA MESSO IN BRODO LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO - CROLLO DEI VOLI SUL ROMA-MILANO, DUE ITALIANI SU TRE HANNO MOLLATO L’AEREO

Ettore Livini per ‘La Repubblica'

Una freccia (rossa) ha colpito e abbattuto la gallina dalle uova d'oro dei cieli italiani. Cinque anni fa la Roma-Milano era la rotta aerea più redditizia d'Europa. I biglietti - causa monopolio Alitalia - costavano un occhio della testa, decine di vettori erano pronti a fare carte false pur di riuscire a mettere le mani sugli slot di questo bancomat volante. Poi sono arrivate l'alta velocità di Trenitalia e Italo. I supertreni hanno messo ko l'aereo. E la Fiumicino- Linate è diventata oggi il Calimero dell'aviazione nazionale. Nessuno la vuole più: i passeggeri si sono dimezzati a 1,4 milioni l'anno (100mila meno della Roma-Catania).

Alitalia ha tagliato i collegamenti dai 70 del 2008 a 38 e in vista delle nozze con Etihad ha chiesto al governo di poterli ridurre ancora per spostarli su destinazioni più profittevoli. E pur di rubare qualche cliente a Frecciarossa e agli altri - manco fossimo nell'era della Lidl Air - sono scattati i saldi: un viaggio di andata e ritorno prenotato quattro giorni prima della partenza con Easyjet - sbarcata sulla rotta un anno fa per volere dell'Antitrust - costava lo scorso 9 aprile 99 euro, contro i 105-100 dei rivali su rotaia.

E per chi può permettersi di comprare il biglietto con un mese d'anticipo non c'è storia: l'aereo è decisamente più economico del treno, con l'aerolinea low-cost e Alitalia che offrono tariffe tutto compreso di 83 e 99 euro, quasi il 20% meno dei concorrenti ferrati.
Il copione, dicono gli esperti, era già scritto. L'arrivo dell'alta velocità ha cambiato la mappa dei trasporti europei. Air France ha cancellato quasi tutte le sue tratte nazionali che operano in concorrenza con le ferrovie. La Madrid-Barcellona - che fino a dieci anni fa contendeva alla Linate-Fiumicino la vetta nella hit parade delle rotte d'oro dei cieli continentali - ha fatto la stessa fine dell'ex rivale tricolore.

La velocità del declino del volo Roma-Milano ha sorpreso però anche gli ultrà di Frecciarossa e Italo. Carta canta: nel 2008 il 51% delle persone che viaggiava tra le due città si imbarcava su un aereo, il 36% saliva in treno mentre il 13% sceglieva l'auto affrontando - armato solo dei bollettini di Onda verde - le incognite dell'A1. Oggi i numeri sono ribaltati.

A marzo di quest'anno - secondo dati informali raccolti in ambiente vicini al ministeri dei trasporti - l'alta velocità ha conquistato il 70% del traffico mentre ai check-in di Linate e Fiumicino è transitato solo il 23% dei pendolari tra Duomo e Colosseo. Ryanair, che aveva provato a lanciare in pompa magna un collegamento tra Milano (come loro chiamano con un'ardita forzatura geografica l'aeroporto di Orio al Serio) e Ciampino, è stata costretta a una brusca retromarcia, cancellando la rotta dopo una sola stagione.

Il dato che fa più male ad Alitalia & C. è però quello relativo alla clientela d'affari, la più ricca. Cinque anni fa i Paperoni che facevano la spola su questa tratta per lavoro - spesso in giornata - viaggiavano solo in aereo. E, prenotando all'ultimo momento, erano costretti a pagare fino a 500 euro, manna per i conti un po' malandati dell'ex compagnia di bandiera. Oggi hanno tradito anche loro. Nel primo trimestre di quest'anno più del 50% dei passeggeri business si è imbarcato sull'alta velocità.

Il viaggio, in fondo, dura 2 ore e 50 minuti, un tempo competitivo con l'aereo calcolando il taxi tra Fiumicino e il centro di Roma. E sul prezzo last-minute la convenienza non si discute, visto che un biglietto comprato 24 ore prima della partenza costa 110 euro sul Frecciarossa contro i 395 di Alitalia e i 154 di Easyjet. Aereo o treno, in effetti, a festeggiare la concorrenza sono stati finora i consumatori. Alitalia, come certificato dalla relazione antitrust del 2012, si era illusa in un primo momento di arginare l'assalto dei rivali su binari tagliando le frequenze ma alzando i prezzi di 20-40 euro in media.

L'arrivo di Easyjet e il crollo delle prenotazioni l'hanno costretta però a venire a più miti consigli per non volare con aerei vuoti: pochi giorni prima dell'avvento della low-cost sulla Milano-Roma, il biglietto andata e ritorno comprato con un mese d'anticipo veniva venduto a oltre 200 euro. Oggi costa la metà. Il prezzo medio sui supertreni, secondo alcuni dati interni delle Fs, è calato un po' più lentamente, con un -10% in due anni. La sfida continua. Ma per il neo-Calimero dei cieli italiani, se le cose andranno avanti di questo passo, il destino - dopo decenni di gloria - sembra ormai segnato.

 

TRENO ROMA MILANO LINEA ROMA MILANO STAZIONE ROMA TERMINI TRENO E AEREO ROMA MILANO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...