L’ITALO DELLA SERA - GRANDIOSO SBERLEFFO DEL “FOGLIO” ALLE AFFETTUOSITA’ DEL “CORRIERE” PER LUCHINO DI MONTE-TRENOLO - DA VIA SOLFERINO PARTE LA CAMPAGNA ANTI FF.SS - IL GRAFFIO DI “LIBERO”: MUSSOLINI FACEVA ARRIVARE I TRENI IN ORARIO, MONTEZUMA ADDIRITTURA IN ANTICIPO: DAL “QUANDO C’ERA LUI” AL “QUANDO CI SARÀ LUI”…

1 - QUANDO CI SARÀ LUI...
Libero - Mussolini faceva arrivare i treni in orario. Montezemolo fa pure meglio. Il suo «Italo», nel viaggio inaugurale, è giunto a Roma Tiburtina con quattro minuti di anticipo. Dal «quando c'era lui» al «quando ci sarà lui».

2 - L'ITALO DELLA SERA: DA VIA SOLFERINO PARTE LA CAMPAGNA ANTI FF.SS.
Da "il Foglio"

Emergenza binari. L'Italo della Sera. Via Solferino tira la volata a Luca di Montetrenolo e ingigantisce in prima pagina l'incidentuccio del Freccia Rossa alla stazione Termini. Tutti i taccuini del Corriere contro le FF.SS. Scatenati Rizzo&Stella. Un'informata e dettagliata inchiesta dei due cronisti mette a nudo la verità scottante: una ritirata su tre ha lo scarico difettoso. Due su tre sono sprovviste di carta igienica.

L'Italo della Sera. Tutti con Luca di Montetrenolo contro i treni di stato interviene, da par suo, anche Ernesto Galli della Loggia. Ecco il titolo dell'editoriale d'apertura: "Altro che Freccia Rossa. E' solo Bandiera Rossa. Roba da Camusso". Patriottico assai è il nome scelto da Tuca di Montetremolo: "Vogliamo dirlo?", si chiede Galli della Loggia, "Italo è un nome più consono a un'impresa patriottica. Dobbiamo esserne orgogliosi".

L'Italo della Sera. Assai interessante anche il pezzo di apertura di Corriere Economia. E' firmato in coppia: Giavazzi&Alesina. "Ogni appuntamento in agenda", scrivono i due economisti, "con i vagoni di stato rischia di saltare, non c'è un treno che arrivi in orario". Coinvolto nel dibattito anche il filosofo Bernard-Henri Lévy: "Ho viaggiato in treni italiani, fetidi. Finalmente c'è Italo". Piccato un corsivo del sempre spiritoso Beppe Severgnini: "Non gettate oggetti dai finestrini. Ecco, fate come me: gettate tutto il treno".

L'Italo della Sera non manca di sensibilità. Ci mancherebbe. Dura la denuncia di Pierluigi Battista: "Per quanto tempo ancora possiamo tollerare quella doppia SS runica nella sigla delle Ferrovie dello stato?". Crudele, infine, l'invettiva di Aldo Cazzullo contro Renzo Arbore, reo di aver girato anni fa "FF.SS, ovvero, che mi hai portato a fare a Posillipo se non mi vuoi più bene?". Cazzullo ha così scritto: "Giusto in quel quartiere di sfaccendati può arrivare il destino di queste tristi ferrovie. E poi, lo sanno tutti: sul Freccia Rossa ci viaggiano il Trota e Rosi Mauro".

L'Italo della Sera saluta il padrone delle ferriere, Fuca di Montetremolo, dedicandogli l'intero numero di Sette ("E' il più bello", scrive ancora Aldo Cazzullo nella sua rubrica), quello di Style ("E' il più elegante", scrive ancora Ernesto Galli della Loggia nella sua rubrica) e pure IO Donna ("E' il più seducente", dichiara Platinette in un'intervista). Tutto è per Italo mentre il Freccia Rossa deve accontentarsi delle pagine di giudiziaria.

L'Italo della Sera, grazie a Fiorenza Sarzanini, è venuto in possesso di una scottante documentazione: le trascrizioni delle intercettazioni ambientali disposte da Henry John Woodcock tra i sedili del Freccia Rossa: "Grazie al lavoro di intelligence sono stati trovati gli altri diamanti di Belsito. E, nel bagno, un'altra Audi in comodato d'uso al Trota".

 

ITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV MONTEZEMOLO DENTRO AL TRENO ITALO MONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO GIAN ANTONIO STELLA E SERGIO RIZZO ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA de bortoliBernard-Henri Lévy

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…