TRINCEA-BISCIONE: IL 30 LUGLIO INCOMBE E MEDIASET SI METTE L’ELMETTO

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Ogni calendario deve contenere quel giorno, il 30 luglio, un martedì, cerchiato di rosso. E ogni foglietto, ogni previsione, ogni appunto. Pronti. Un segnale, e avanti. Perché se il padrone sta per affogare in Cassazione, Mediaset deve organizzare i soccorsi, disperati, ma pur sempre irrinunciabili soccorsi.

Silvio Berlusconi non ha ancora distribuito le deleghe, i compiti, non ha ancora ordinato di accendere le telecamere su Arcore e nemmeno il pellegrinaggio di direttori e consiglieri è avviato. Ma il giornalista che deve caricarsi in spalla il futuro del Cavaliere, e le sentenze e l'esegesi su Ruby ne diedero prova quantomeno di affidabilità se non di efficacia, non cambia mai: Giovanni Toti, responsabile doppio fra Tg4 e Studio Aperto, dovrà inaugurare in anticipo il settimanale serale Dentro la notizia, previsto per l'autunno.

La prima reazione a quel giorno temuto, il 30 luglio, scompiglia l'andatura dei palinsesti di Cologno Monzese, destinati al congelatore come accade per la Rai e, in misura minore, per La7. Mediaset deve tutelare il Capo e non dà mica fastidio avere un buon ritorno di ascolti se la concorrenza s'adagia in bagnasciuga. Ai giornalisti sarà comunicato in via informale, e forse poi in via ufficiale, di modulare le vacanze agostane, di non creare vuoti, zone scoperte, perché in quel mese, archiviato quel 30 luglio, può cadere l'inferno in terra.

Il toscano Toti, berlusconiano convinto e gentile, fu l'ispiratore di un romanzo quasi postumo ormai, la cosiddetta Guerra dei vent'anni che contrappone, secondo la vulgata di Arcore, la magistratura a Berlusconi: due puntate, una catastrofe di ascolti, addirittura Canale 5 s'inabissò sotto i 6 punti di share, roba da guasti tecnici.

Fra un paio di giorni, attutita la botta per la scadenza in Cassazione, Toti e colleghi incontreranno i vertici aziendali, il figlio Pier Silvio, il tentacolare Mauro Crippa e il dottor Fedele Confalonieri che conosce le esigenze e le preferenze di Silvio, l'amico che accompagnava al pianoforte. Anche Paolo Bonaiuti , portavoce e stratega, si lascia scappare: "Ancora non ho parlato con Fedele...".

Il Cavaliere non vuole recitare il verbo, non vuole apparire troppo, ora conviene che il messaggio arrivi ai cittadini e soprattutto ai giudici che dovranno sancire o confutare la frode fiscale per i diritti Mediaset.

Il mirino dovrà contenere due protagonisti, che spesso sono costretti - per i bisogni di Berlusconi - a condividere il copione: il Partito democratico, un pezzo, e le toghe, la quasi totalità stanno cercando di distruggere il governo di larghe intese e minare la credibilità internazionale del nostro Paese. Le solite menate, insomma.

La redazione di Toti può apparecchiare l'ennesima Guerra dei vent'anni in qualsiasi momento, non è confermato e neppure escluso perché al Cavaliere spetta la decisione: a Cologno Monzese sono a disposizione. La Cassazione ha provocato un rimpianto: perché Quinta Colonna di Paolo Del Debbio, un berlusconiano inserito nella categoria "ideologi" assieme a Giuliano Ferrara, dovrà chiudere la stagione il prossimo 19 luglio.

Nessuna serata sarà sprecata, ovvio, ma il palinsesto resterà un po' sguarnito. Da Cologno Monzese fanno notare che la preziosa striscia notturna del Tg5 di Clemente Mimun non riposa e può ospitare l'artiglieria berlusconiana che dovrà cannoneggiare sui cinque giudici. E che lo share li benedica.

 

Giovanni Toti Giovanni Totii giudici riuniti in cassazione COLOGNO MONZESEMAURO CRIPPA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)