alberto angela

IL SOGNO EROTICO COLPISCE ANCORA - TRIONFO DI TELESPETTATORI (5 MILIONI) PER LO SPECIALE DI ALBERTO ANGELA DA VENEZIA - RIPRESE IN HD CON I DRONI, EFFETTI VISIVI, ELABORAZIONI GRAFICHE (E QUALCHE INESATTEZZA): UNA CITTA’ IRRICONOSCIBILE AGLI OCCHI DEGLI STESSI VENEZIANI - MA DOVE ERANO FINITI SUK, NAVI DA CROCIERA, TURISTI IN CIABATTE?

 

Manuela Pivato per “La Nuova Venezia”

 

stanotte a venezia 5stanotte a venezia 5

Che notte, l’altra notte. Una Venezia maliosa e silente, carica di ori, marmi e affreschi, popolata di dogi dal sospetto accento romano, ma perlopiù desertificata come dopo una pestilenza; una Venezia con i masegni lucidi, Palazzo Ducale scintillante e il ponte di Rialto intonso, dove ogni cosa brillava di perfezione, come se trenta milioni di turisti all’anno non l’avessero neppure guardata; questa Venezia qui, riconoscibile - forse - solo dai netturbini del turno all’alba, martedì sera è entrata nelle case degli italiani con Alberto Angela e lo speciale dedicato alla città come non l’avete mai vista.

 

stanotte a venezia 4stanotte a venezia 4

La trasmissione “Stanotte a Venezia” andata in onda in prima serata su Rai1 è stata un trionfo: quasi 5 milioni di telespettatori, con uno share del 25 per cento; il che significa che uno su quattro ha preferito la storia della Serenissima alla sfida di MasterChef su Cielo. La notizia è doppiamente buona: la cultura batte chi ha il coltello più lungo e l’appeal di Venezia, negli ultimi tempi macchiato da foto e video incresciosi, è ancora forte.

 

Certo, Alberto Angela ci ha messo del suo. Sbarcato in laguna di giorno, ha scelto la notte per confezionare un grandioso spot, reso a tratti spettacolare grazie all’impiego di elicotteri e droni, e alla profusione di effetti visivi, elaborazioni grafiche al computer, immagini in altissima definizione.

 

Due ore di una Venezia notturna immaginifica, come lo fu la Venezia diurna di “The Tourist”, o di “Casinò Royale”, o quella della pubblicità di Vuitton, Gucci e di tutti i marchi che l’hanno scelta non per quello che non è più, ma per quello che ancora rappresenta.

stanotte a venezia 2stanotte a venezia 2

L’iconografia di Venezia, così sfacciata da rischiare la banalità, oggi sembra in grado di sublimarsi solo nella finzione e nell’estetica.

 

Se quattro milioni e 950 mila italiani saranno subito andati su internet a prenotare il loro prossimo soggiorno in laguna pregustando una visita one to one alla Pala d’oro, almeno un parte dei 50 mila veneziani è rimasta a bocca aperta per ragioni opposte.

 

Alberto Angela ha parlato più nella direzione dei legittimi desideri di audience che della realtà. Una laguna solcata dalle grandi navi, svuotata dei suoi abitanti e trasformata nel suk dell’orrido non fa spettacolo; la morsa dei turisti, la svendita dei suoi palazzi, il moto ondoso non sono gioielli da esibire. Ecco che per raccontare «la città più bella del pianeta», «unica al mondo come unica è la sua storia», nella quale «ogni meraviglia si trasforma in sogno», il conduttore è inciampato nella retorica e in qualche svista clamorosa che è subito stata sbertucciata sui social.

stanotte a veneziastanotte a venezia

 

«Non so come si possa a dire che Venezia e Torcello fossero concorrenti economiche fino alla supremazia della prima nel XV secolo o come si sia pensato di far suonare Vivaldi a Uto Ughi alla Fenice e non alla Pietà» dice lo scrittore Tiziano Scarpa, fine studioso della sua città «ma al di là degli errori grossolani e di un racconto senza capo né coda, ho avuto l’impressione che l’unica mira di Angela fosse quella di creare emozione, come se Venezia non fosse in grado di crearla da sé e come se fosse una gemma estranea ai suoi problemi».

 

ALBERTO ANGELA 
ALBERTO ANGELA

Il florilegio di imprecisioni - Andrea Da Ponte invece di Antonio, la Serenissima consegnata all’impero austroungarico, la forma “storta” della gondola per non far cadere il gondoliere in acqua -, ma anche passaggi eccentrici come l’intervista all’astronauta Luca Parmitano, il Casanova con le fattezze di Lino Guanciale (“Don Matteo 10”), le perle di saggezza della cortigiana Veronica Franco («le donne mentono, sono come loro i belletti, appaiono quelle che non sono») sono stati il sale sull’insofferenza tutta veneziana di appartenere a una città come non l’hanno mai vista; e come non la vedranno mai più.

alberto angela  2alberto angela 2alberto angela alberto angela alberto angelaalberto angelaalberto angela  4alberto angela 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?