LA FAMIGLIA DI CALIFANO NON PAGA IL FUNERALE, CI PENSANO GLI AMICI - MA LA FIGLIA INCASSERÀ I DIRITTI D’AUTORE

Nicoletta Appignani per "la Notizia"

Striscioni, amici, politici, centinaia di fan e perfino un quartetto d'archi. A dare l'addio a Franco Califano, nella Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo, lo scorso 2 aprile, c'era una vera e propria folla. Un funerale in grande stile, come spesso accade per gli artisti acclamati. Il problema? Nessuno l'ha ancora pagato.

La disputa familiare
Generalmente a occuparsi di queste cose sono gli eredi e anche Califano ne aveva: la figlia, Silvia, rimasta sempre fuori dai riflettori soprattutto a causa dei rapporti discontinui con il padre. Proprio nei giorni vicini al funerale, in alcune interviste, ha ricordato le assenze di quell'uomo che la lasciò, appena nata, per inseguire la propria professione ed entrare nel mondo dello spettacolo: "Ci siamo voluti bene - spiegava la donna - ma ci siamo persi un pezzo di vita insieme. Sono una figlia, ma anche una madre e credo che lui non fosse tagliato per fare il genitore".

Un rapporto difficile, quindi, che Silvia Califano ha deciso di terminare con una lettera in cui spiega di non avere nessuna intenzione di pagare il funerale del padre. In quelle righe, infatti, chiarisce di non essersi occupata personalmente delle pratiche e di non volerne rispondere. La donna infatti, secondo i racconti degli amici del Califfo, è arrivata a Roma quasi 2 giorni dopo la morte del cantautore e nel frattempo tutto era già stato predisposto.

Il conto

E se la famiglia si defila, chi si occupa delle spese? A seguire l'organizzazione delle esequie è stato l'avvocato Marco Mastracci, legale di Califano da 20 anni. Che insieme ad un gruppo di amici ha poi dovuto prontamente versare il primo acconto all'agenzia di pompe funebri. Il conto complessivo? 14 mila euro. Al quale si aggiunge anche un altro problema: la tomba. Che ancora non c'è.

In questo momento, infatti, il corpo del Califfo è in un fornetto provvisorio nel cimitero di Ardea, in provincia di Roma, in attesa della tomba vera e propria, di cui un po' per gioco e un po' seriamente, aveva già parlato con gli amici.

"Ci aveva chiesto due cose - ricorda l'avvocato Marco Mastracci - essere seppellito nel cimitero di Ardea con il fratello e il nipote, e di poter stare con loro in tomba comune. Ma la figlia ha detto di non poterla comprare, quindi lo farò io, insieme agli amici di Franco". La domanda, a questo punto, sorge spontanea: i rapporti tra padre e figlia erano così conflittuali da rinunciare addirittura all'eredità? "No - spiega Mastracci - quella per ora è stata accettata con beneficio di inventario".

La controversia

Si penserebbe che Califano, in punto di morte, fosse indebitato fino al collo. Non è un mistero, infatti, che nel 2010 volesse chiedere aiuto allo Stato, invocando la legge Bacchelli: quella che prevede l'assegnazione di un vitalizio a quei cittadini che si sono distinti nel mondo della cultura, dell'arte, dello spettacolo e dello sport, ma che versano in condizioni di indigenza. L'aveva dichiarato lo stesso cantautore dopo una caduta in cui si era rotto tre vertebre: un incidente che gli impediva di esibirsi e quindi di avere fonti di guadagno.

Ma poi il Califfo aveva deciso di non presentare l'istanza e di mantenersi con i suoi diritti d'autore: 20.000 euro l'anno, come raccontava all'epoca, ovvero la somma che rimaneva esclusa dai pignoramenti dei vari creditori. Soldi che adesso, a quanto pare, sono destinati alla figlia.

Il museo
Nel frattempo ad Ardea si apre anche la questione del museo. Giorni fa, in un locale destinato all'esposizione di reperti archeologici, è comparso parte del materiale da destinare "all'angolo della memoria" del Califfo. E anche di questa iniziativa attualmente si occupano gli amici.

Tutto il resto è noia, avrebbe detto lui. Ma più che altro, sono noie. Che agli eredi non interessano.

 

SILVIA E FRANCO CALIFANO jpegcalifano negli anni ottanta SILVIA CALIFANO le donne di califano foto sette corriere della sera califano al piano I fan di Califano fuori dalla Chiesa Il Feretro di Franco Califano CALIFANO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…