baglioni guccini

TU CHIAMALE SE VUOI ESCLUSIONI! FRANCESCO GUCCINI RACCONTA CHE BAGLIONI RIFIUTO’ A SANREMO LA SUA CANZONE SUI MIGRANTI. MA COME? PROPRIO LUI CHE SUL TEMA SI ERA PURE INVENTATO O' SCIÀ, IL FESTIVAL A LAMPEDUSA – LA MOTIVAZIONE UFFICIALE DEL NO DA PARTE DEL "DIVO CLAUDIO" - TRA GLI ESCLUSI DEL PROSSIMO FESTIVAL CI SAREBBERO FRANCESCA MICHIELIN, MICHELE BRAVI, MARCELLA BELLA E PAOLO VALLESI – TUTTE LE CANTONATE DI SANREMO: DA IRENE GRANDI A TIZIANO FERRO

Paola Italiano per la Stampa

 

Tu chiamale se vuoi esclusioni, ma a Sanremo più spesso il loro nome è cantonate.

guccini

La storia del Festival è costellata di brani che non sono stati accettati in gara e poi si sono rivelati dei successi eclatanti. Il festival a volte ci ha visto lungo, altre volte non ha saputo riconoscere nemmeno il tormentone che si sarebbe imposto e i brani sanremesi li avrebbe sbaragliati tutti. Un esempio? Dammi tre parole: sole, cuore, amore.

Dammene una quarta: successo. Il pezzo di Valeria Rossi nel 2001 fu il singolo italiano più venduto dell'anno e prese due dischi di platino. Questo solo dopo aver bussato alle porte dell'Ariston dove le risposero no, tu non entri.

 

Sono cose che succedono, magari fosse facile riconoscere al primo ascolto un grande successo. Ma che nella lista degli illustri messi alla porta ci sia anche Francesco Guccini, questo un po' fa sobbalzare. Lo ha raccontato lui stesso venerdì sera in tv a PropagandaLive su La7, ospite di Diego Bianchi. È successo due volte. E passi la prima, perché erano gli anni Sessanta e mostro sacro non lo era ancora. In più, fu un sollievo anche per lui: «Credo si chiamasse Una storia d'amore, ma sono arrivati due parolieri e hanno leggermente cambiato il testo con alcuni versi vergognosi. Per fortuna non è entrata», ha detto. Il pezzo uscì nel 1967, inciso da Caterina Caselli.

 

guccini

La seconda volta è più imbarazzante: «Una canzone sull'immigrazione, anche questa è stata bocciata. L'avrebbe cantata Enzo Iacchetti, che poi effettivamente la incise». Il conduttore a quel punto ha commentato sui migranti, tema che divide, ma oibò: il pezzo era stato rifiutato da Claudio Baglioni, proprio lui che sul tema si è mostrato particolarmente sensibile e che si era pure inventato «O' Scià», il Festival a Lampedusa: Claudio subito disse che era bellissima, ma - lo ha raccontato Iacchetti - lui voleva fare un festival pop, più leggero, «e allora era meglio se fossimo andati come ospiti». Non ci andarono.

 

Tra gli esclusi del prossimo Sanremo ci sarebbero Francesca Michielin, Michele Bravi (ma forse nel suo caso è un complotto per boicottare il Fantasanremo) e non c'è nemmeno Luigi Strangis, vincitore di Amici, e questo è curioso: l'account twitter della Rai ha lanciato un sondaggio nei giorni scorsi chiedendo al pubblico chi vorrebbe vedere al Festival e per Strangis è stato quasi un plebiscito, per la tristezza del ragazzo e delle compagnie telefoniche che gestiranno il traffico del televoto.

claudio baglioni premio tenco

 

C'è poi chi, escluso dalla gara, lo ha fatto sapere via social: «Sono contenta così. Nella vita c'è altro» ha detto Marcella Bella. Cerca di prenderla con filosofia anche il rapper Shade: «Non esserci non è un dramma». Più dispiaciuto Paolo Vallesi, un figlio di Sanremo per nulla prodigo: «In bocca al lupo a chi va, dispiaciuto per chi non va.

 

claudio baglioni

A questo punto ogni considerazione è inutile, la libertà e le convinzioni di Amadeus sono onorevoli». Ma come si diceva, gli esclusi sono tutti in buona compagnia. Il no del 2007 a Bruci la città cantata da Irene Grandi e scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle è così clamoroso che la commissione giudicatrice si sente di difendersi dicendo che il pezzo non l'aveva ricevuto. Paola e Chiara nel 2000 ci provano con Vamos a bailar. Sanremo le scarta, il resto del mondo non se ne libererà più: qui il successo è addirittura internazionale (e il videoclip, nota a margine, lo girò un giovanissimo Luca Guadagnino).

 

E sono le stesse Paola e Chiara che il festival aveva lanciato e incoronato tra i giovani con Amici come prima, nel 1997, che in quanto ad abbagli è davvero un'annata da incorniciare. I respinti illustri sono ben due: Max Gazzè e Tiziano Ferro. Cara Valentina non passa, ma a volte il tempo fa il suo dovere, e pure il festival: Gazzè a Sanremo poi ci va, parecchie volte, non vince ma quando c'è lui sul palco è sempre una festa e spesso anche un premio della critica.

guccini

 

Quanto a Tiziano, ha fatto un giro immenso e poi ci è arrivato all'Ariston, ma da superospite, vent' anni dopo. Mentre in quel 1997 vinsero le meteore Jalisse con Fiumi di parole. Da allora ci hanno ostinatamente e inutilmente riprovato a entrare a Sanremo ogni anno, compreso il 2023, ma se si tratti di 26 cantonate consecutive o di un clamoroso abbaglio all'origine dovrebbe deciderlo il televoto. Che nel '97 non c'era.

guccini FRANCESCO GUCCINIgucciniguccini dalla

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...