baglioni guccini

TU CHIAMALE SE VUOI ESCLUSIONI! FRANCESCO GUCCINI RACCONTA CHE BAGLIONI RIFIUTO’ A SANREMO LA SUA CANZONE SUI MIGRANTI. MA COME? PROPRIO LUI CHE SUL TEMA SI ERA PURE INVENTATO O' SCIÀ, IL FESTIVAL A LAMPEDUSA – LA MOTIVAZIONE UFFICIALE DEL NO DA PARTE DEL "DIVO CLAUDIO" - TRA GLI ESCLUSI DEL PROSSIMO FESTIVAL CI SAREBBERO FRANCESCA MICHIELIN, MICHELE BRAVI, MARCELLA BELLA E PAOLO VALLESI – TUTTE LE CANTONATE DI SANREMO: DA IRENE GRANDI A TIZIANO FERRO

Paola Italiano per la Stampa

 

Tu chiamale se vuoi esclusioni, ma a Sanremo più spesso il loro nome è cantonate.

guccini

La storia del Festival è costellata di brani che non sono stati accettati in gara e poi si sono rivelati dei successi eclatanti. Il festival a volte ci ha visto lungo, altre volte non ha saputo riconoscere nemmeno il tormentone che si sarebbe imposto e i brani sanremesi li avrebbe sbaragliati tutti. Un esempio? Dammi tre parole: sole, cuore, amore.

Dammene una quarta: successo. Il pezzo di Valeria Rossi nel 2001 fu il singolo italiano più venduto dell'anno e prese due dischi di platino. Questo solo dopo aver bussato alle porte dell'Ariston dove le risposero no, tu non entri.

 

Sono cose che succedono, magari fosse facile riconoscere al primo ascolto un grande successo. Ma che nella lista degli illustri messi alla porta ci sia anche Francesco Guccini, questo un po' fa sobbalzare. Lo ha raccontato lui stesso venerdì sera in tv a PropagandaLive su La7, ospite di Diego Bianchi. È successo due volte. E passi la prima, perché erano gli anni Sessanta e mostro sacro non lo era ancora. In più, fu un sollievo anche per lui: «Credo si chiamasse Una storia d'amore, ma sono arrivati due parolieri e hanno leggermente cambiato il testo con alcuni versi vergognosi. Per fortuna non è entrata», ha detto. Il pezzo uscì nel 1967, inciso da Caterina Caselli.

 

guccini

La seconda volta è più imbarazzante: «Una canzone sull'immigrazione, anche questa è stata bocciata. L'avrebbe cantata Enzo Iacchetti, che poi effettivamente la incise». Il conduttore a quel punto ha commentato sui migranti, tema che divide, ma oibò: il pezzo era stato rifiutato da Claudio Baglioni, proprio lui che sul tema si è mostrato particolarmente sensibile e che si era pure inventato «O' Scià», il Festival a Lampedusa: Claudio subito disse che era bellissima, ma - lo ha raccontato Iacchetti - lui voleva fare un festival pop, più leggero, «e allora era meglio se fossimo andati come ospiti». Non ci andarono.

 

Tra gli esclusi del prossimo Sanremo ci sarebbero Francesca Michielin, Michele Bravi (ma forse nel suo caso è un complotto per boicottare il Fantasanremo) e non c'è nemmeno Luigi Strangis, vincitore di Amici, e questo è curioso: l'account twitter della Rai ha lanciato un sondaggio nei giorni scorsi chiedendo al pubblico chi vorrebbe vedere al Festival e per Strangis è stato quasi un plebiscito, per la tristezza del ragazzo e delle compagnie telefoniche che gestiranno il traffico del televoto.

claudio baglioni premio tenco

 

C'è poi chi, escluso dalla gara, lo ha fatto sapere via social: «Sono contenta così. Nella vita c'è altro» ha detto Marcella Bella. Cerca di prenderla con filosofia anche il rapper Shade: «Non esserci non è un dramma». Più dispiaciuto Paolo Vallesi, un figlio di Sanremo per nulla prodigo: «In bocca al lupo a chi va, dispiaciuto per chi non va.

 

claudio baglioni

A questo punto ogni considerazione è inutile, la libertà e le convinzioni di Amadeus sono onorevoli». Ma come si diceva, gli esclusi sono tutti in buona compagnia. Il no del 2007 a Bruci la città cantata da Irene Grandi e scritta da Francesco Bianconi dei Baustelle è così clamoroso che la commissione giudicatrice si sente di difendersi dicendo che il pezzo non l'aveva ricevuto. Paola e Chiara nel 2000 ci provano con Vamos a bailar. Sanremo le scarta, il resto del mondo non se ne libererà più: qui il successo è addirittura internazionale (e il videoclip, nota a margine, lo girò un giovanissimo Luca Guadagnino).

 

E sono le stesse Paola e Chiara che il festival aveva lanciato e incoronato tra i giovani con Amici come prima, nel 1997, che in quanto ad abbagli è davvero un'annata da incorniciare. I respinti illustri sono ben due: Max Gazzè e Tiziano Ferro. Cara Valentina non passa, ma a volte il tempo fa il suo dovere, e pure il festival: Gazzè a Sanremo poi ci va, parecchie volte, non vince ma quando c'è lui sul palco è sempre una festa e spesso anche un premio della critica.

guccini

 

Quanto a Tiziano, ha fatto un giro immenso e poi ci è arrivato all'Ariston, ma da superospite, vent' anni dopo. Mentre in quel 1997 vinsero le meteore Jalisse con Fiumi di parole. Da allora ci hanno ostinatamente e inutilmente riprovato a entrare a Sanremo ogni anno, compreso il 2023, ma se si tratti di 26 cantonate consecutive o di un clamoroso abbaglio all'origine dovrebbe deciderlo il televoto. Che nel '97 non c'era.

guccini FRANCESCO GUCCINIgucciniguccini dalla

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?