a bigger splash b

UN TUFFO NEL CINEMA DI LUCA GUADAGNINO - “IL CINEMA È PENSIERO. NON TECNICA - GLI INTELLETTUALI ITALIANI NON ESISTONO PIÙ - PENSO CHE CHIUNQUE AMI LE SERIE TV CONTEMPORANEE SIA UNO STOLTO E UN POVERETTO - QUELLO DEGLI AMERICANI E DI HOLLYWOOD È UN MITO PROVINCIALE”

VIDEO TRAILER

Malcom Pagani per Il Fattoquotidiano

 

guadagnino a venezia a1f5530a kuhe u10601151562223xhf 700x394@lastampa.itguadagnino a venezia a1f5530a kuhe u10601151562223xhf 700x394@lastampa.it

I complessi musicali e quelli personali, l’amore di ieri e il compromesso di oggi, l’età che passa, il desiderio che non muore, una vacanza, il cinema e le possibilità di un’isola. Come nell’omonimo quadro di Hockney, in A Bigger Splash di Luca Guadagnino, ci sono palme, sole, tranquillità apparente e l’acqua è agitata da ciò che si nasconde o arriva all’improvviso.

tilda swinton e luca guadagninotilda swinton e luca guadagnino

 

A Pantelleria, con la figlia (Dakota Johnson), Ralph Fiennes sbarca per dividere un soffio d’estate con la compagna di un lontano passato, una rockstar in convalescenza (Tilda Swinton) e con il suo giovane e irrisolto fidanzato (Matthias Schoenaerts). Tra un fango, un tuffo e un erotismo di ritorno, l’atmosfera si fa presto irrespirabile, la leggerezza muta in dramma e il romanzetto rosa, in giallo.

 

Presentato in concorso a Venezia, venduto in tutto il mondo, coprodotto con Marco Morabito e Michael Costigan (Brokeback Mountain) e distribuito dal 26 con Lucky Red in 160 copie, A Bigger Splash è il quarto film per il cinema di un palermitano del ’71 che tra corti, documentari (Mundo civilizado, Bertolucci on Bertolucci) e produzioni indipendenti, si muove freneticamente da un paio di decenni.

Zhang Yuan Naomie Luosky James Gray Aleksel Guskov Amir Naderi Luca Guadagnino Zhang Yuan Naomie Luosky James Gray Aleksel Guskov Amir Naderi Luca Guadagnino

 

 

È partito da lontano?

 

Da lontanissimo. E per dirlo con un linguaggio da posta del cuore, sono la dimostrazione esatta che i sogni possono davvero realizzarsi. Ho fatto cinema per casualità, intuizione e grande fortuna. Chiunque affronti questo mestiere deve accettare l’idea che senza colpi di culo non si arriva da nessuna parte.

 

A Palermo sognava di diventare regista?

 

Sono sempre stato cinefilo, ma Jean Renoir me lo fece conoscere Franco Maresco. Da ragazzino magrissimo andavo a trovarlo nella sua videoteca e gli facevo molte domande. All’inizio gli ero indifferente, poi Franco che non faceva ancora Cinico tv si incuriosì e fu generoso. Mi diede una videocassetta di Boudu salvato dalle acque, un film del 1932.

Franco MarescoFranco Maresco

 

E di cosa parlavate con Maresco?

 

Di molte cose, anche di donne: “Devi odiarle” diceva Franco. “Le donne feriscono, devono essere usate”. Io le donne le amo, però Franco lo ascoltavo. Sono stato felice di aver contribuito a produrgli Belluscone. È un capolavoro.

 

Chissà cosa ne avrebbe detto Laura Betti.

 

Di cosa?

 

Del consiglio di Maresco.

 

L’ho incontrata che avevo poco più di vent’anni ed è stata importante. Laura mi ha spiegato la bellezza della violenza. Aveva questi scatti d’ira, queste tirate verbali che non ti risparmiavano.

DAKOTA JOHNSON - GUADAGNINODAKOTA JOHNSON - GUADAGNINO

 

Anche con lei?

 

“Zoccoletta, puttanella, pezzo di merda”. Cosi mi chiamava.

 

Lei cooptò Betti nel suo primo film, The Protagonists, con Tilda Swinton.

 

Me ne ha fatte vedere di tutti i colori, ma mi ha sempre trattato alla pari. Non ti guardava mai dall’alto in basso, Laura. Ti diceva le cose che pensava, ti insegnava a crescere, a prenderti le tue libertà. Con lei ho passato molto tempo. Mi avvicinai con l’idea di farle interpretare La Signorina Else di Schnitzler, un’idea che non aveva una sola possibilità di vedere la luce e non certo perché il suo corpo, il suo corpo grasso di cui lei stessa aveva creato una fenomenologia, non potesse contenere quello della 18enne di Vienna immaginata nel monologo.

 

Cosa facevate insieme?

 

KEANU REEVES BERNARDO BERTOLUCCIKEANU REEVES BERNARDO BERTOLUCCI

La accompagnavo a cercare case per l’estate, collaboravo, mi arrabattavo incontrando un mondo intellettuale in cui lei per presenza e carisma dominava. Una volta mi mandò a fare delle fotocopie con delle indicazioni assurde e contraddittorie. Mi consegnò un plico enorme, c’erano decine di fogli segnati a penna: “Puttanella, fotocopia questo, ma non quest’altro”. Un rebus.

 

Che lei risolse?

 

Feci esattamente come mi aveva detto e al ritorno trovai la belva: “Sei un coglione, come faccio a leggerle così? Che me ne faccio? Sei solo un demente che esegue gli ordini, non andrai da nessuna parte”. Mi insegnò a non essere stupido, servile, corrivo. Ho sempre pensato che Betti fosse di una dolcezza infinita. Non una donna frustrata dal suo amore impossibile per Pasolini.

 

Emanuele Trevi che lavorò alla fondazione Pasolini sull’incontro con Betti ha scritto un libro.

 

Qualcosa di scritto. Un bellissimo libro. Di Laura con Emanuele ho parlato. La sua percezione di questa donna mostrificata, da giovane eterosessuale, qualche grave difficoltà gliela creò.

 

KEANU REEVES  BERNARDO BERTOLUCCIKEANU REEVES BERNARDO BERTOLUCCI

Con la Betti- mi ha detto- incontrò un cenacolo intellettuale.

 

Archibugi, Enzo Siciliano e Scola che per Laura cucinava le polpette. Io ero lì, fuori dal cerchio, a guardarli.

 

C’era anche Bertolucci. Sul regista lei e Walter Fasano avete girato anche un documentario.

 

Bertolucci è una storia diversa. Oggi con Bernardo c’è un’amicizia, ma all’epoca io sapevo chi era e lui, come tutti gli altri, non aveva idea di chi fossi io.

 

Che sensazioni aveva da quegli incontri?

 

GABRIELE MUCCINOGABRIELE MUCCINO

La sensazione netta, confusa e molto presuntuosa del mondo a cui non volevo appartenere. Oggi comunque gli intellettuali italiani non esistono più e una come Laura Betti manca molto. In occasione del quarantennale della morte di Pasolini ho letto molte cose. Tutte o quasi attraversate da un revisionismo implacabile. Adesso pare Betti e i loro amici fosse tutti dei piccoli borghesi impegnati a darsi delle arie e che Pasolini sia morto perché era un frocione che voleva farsi i 16enni e se l’è andata a cercare. Una canea. Anzi, una duplice canea.

 

Duplice? 

 

Da un lato c’è questa riconsiderazione della morte di Pasolini, del significato e del modo in cui ha perso la vita, dall’altra una santificazione socialdemocratica e votata al marketing. Due fenomeni distanti non solo da quel che persone come Betti pensavano di Pasolini, ma anche da ciò che qualsiasi italiano di media cultura, me compreso, hanno capito leggendolo o vedendo i suoi film.

Luca Guadagnino Luca Guadagnino

 

Su Facebook, Gabriele Muccino ha scritto che i film di Pasolini era dilettanteschi.

 

E mi dispiace, perché se ci avesse pensato un istante in più forse una sciocchezza simile non l’avrebbe detta. Adesso Pasolini non sapeva girare e addirittura avrebbe dato la stura ai pessimi film italiani degli anni ’80? Ma stiamo scherzando? Ma che idea è del cinema? Il cinema è pensiero. Non tecnica.

 

A Venezia il suo film è stato incensato da Variety e dal Guardian trovando qualche resistenza nella critica italiana.

 

Chiunque stronchi un film è legittimato a farlo. Lo dico dall’alto del mio piacere di stroncare ciò che vedo, anche se dopo i 40 anni ho iniziato a essere più renoiriano e a parlare solo di quello che mi piace e non delle cose che fanno schifo che pure sono tante e ci circondano.

 

Quindi chi stronca ha ragione?

LAURA BETTI E GIULIO ANDREOTTILAURA BETTI E GIULIO ANDREOTTI

 

Fai un film che come qualsiasi altra espressione artistica è un rischio. Ti esponi. Ti metti in gioco. E cosa metti in gioco? Una reputazione. Un risultato.

 

È contento di quello di A Bigger Splash?

 

Molto. È stato acquistato ovunque, America, Cina, Asia, Libano persino. Venezia è stata importante, il film è stato accolto con affetto e ha iniziato un percorso che lo ha portato in un bel luogo.

 

Felice dell’interesse degli americani?

PASOLINI E LAURA BETTI NEL PASOLINI E LAURA BETTI NEL

 

Ma quello degli americani e di Hollywood è un falso mito. Un mito provinciale. Ce lo ha insegnato proprio Bertolucci: per esserci non c’è bisogno degli americani. A lui sono serviti soltanto per distribuire film, non per produrli.

 

Lei si sente sottovalutato in Italia?

 

Neanche un po’. Al limite mi dispiace che chi mi giudica, anche benevolmente, non conosca i miei film. Il mio lavoro. L’evoluzione che c’è stata. È un po’ deludente.

 

In A Bigger Splash nel ruolo di un comandante dei carabinieri, brilla Corrado Guzzanti.

a bigger splash 3a bigger splash 3

 

Per formare il cast ho chiesto aiuto a Stella Savino e ad Avi Kaufman e per il ruolo del maresciallo Carmelo La Mattina avevo intenzione di sottoporre qualche attore a un provino. Di Corrado, che non conoscevo, ero da sempre grande ammiratore. Ha fatto un provino straordinario.

 

Qualche critico a Venezia ha ravvisato nel personaggio di Guzzanti un’irrisione dei Carabinieri.

 

La madre dei cretini è sempre incinta.

 

Guzzanti è stato professionale?

 

Ma professionale non vuol dire niente, professionale è una parola orrenda. È stato generoso.

 

 

Chi è stato generoso all’inizio della sua carriera?

 

LUCA GUADAGNINO LUCA GUADAGNINO

Tilda Swinton. Portai a Massimo Vigliar, un produttore, una sceneggiatura di 35 pagine con l’idea di proporla a Tilda Swinton: “Se lei fa il film, te lo produco” disse lui e mi mise in mano le chiavi della sua casa di Fulham Road a Londra per tentare un approccio.

 

 

Lei non conosceva Swinton?

 

Ero fuori da qualsiasi giro e se avessi mandato una mail alla sua agente non sarei stato sicuramente preso in considerazione. Così mi piazzai a Londra e presi tempo. Trovai il suo indirizzo. Il suo telefono. Mandai un paio di messaggi senza risposta. Ero a Londra da più di due mesi e Vigliar premeva: “Se non ottieni il suo sì in una settimana il film non si fa più”. Preso dalla disperazione, mi misi a cucinare il buccellato, un tipico dolce siciliano e poi spedii mia cugina alla porta di Tilda con il fagotto e un biglietto di presentazione.

TILDA SWINTON TILDA SWINTON

 

E Swinton?

 

Prese il dolce, mi telefonò e mi disse che stava partendo per girare con Tim Roth in Galles: “Ne riparliamo a gennaio”. Presi tempo anche con Vigliar, mentendo di nuovo: “Tilda ha detto sì” e poi pregai per 45 giorni. Al ritorno, incredibilmente, Tilda disse: “Lo faccio”. Un miracolo.

 

Oggi come le sembra quel film?

 

dario argentodario argento

Delirante, se ci penso un po’ mi vergogno. Esprimeva un grande desiderio di fare cinema, questo sì.

 

A quel tempo bussava alla porta dei produttori?

 

In una di queste serate romane di festa mi trovai a cucinare un Couscous di pesce. C’erano anche Camilla Nesbitt e Pietro Valsecchi. Parlammo: “Hai un film che vorresti fare? Vienimi a trovare in ufficio” disse lui. Mi presentai con un progetto di romanzo erotico da riadattare e lui mi chiese di quanto tempo avessi bisogno per girarlo: “ 16 settimane”. Sbiancò. “16 settimane? Ma è tantissimo”. “L’età dell’innocenza-replicai-fu girato in 25”. Mi accompagnò alla porta. Va da sé che Valsecchi non l’ho più incontrato per i vent’anni successivi.

capri pomellato tilda swinton by paolo roversi capri pomellato tilda swinton by paolo roversi

 

Ora la aspetta il remake di Suspiria di Dario Argento.

dario argento william friedkindario argento william friedkin

 

Vidi Suspiria quando avevo 13 anni. Rimasi turbato e molto colpito e ho sempre sognato di farne una mia versione. Come ho capito nel tempo al di là delle efferatezze, il cinema di Argento è molto morbido, molto infantile, racconta un archetipo fiabesco, come è archetipica, al di là del progressive rock o delle immagini iperespressioniste, anche la storia di Suspiria: la vicenda di una ragazza americana che arriva in Germania per raggiungere una scuola di danza e si trova in un luogo infestato dalle streghe.

 

L’obbiettivo del suo Suspiria?

 

Mi interessa approfondire il tema della maternità, della rimozione e della colpa collettiva.

 

È strano cimentarsi con Argento?

 

Perché? Ho adorato Lamberto Bava e più in generale sono un fan dell’horror.

 

Argento non sembra particolarmente contento dell’operazione.

PIETRO VALSECCHI E CAMILLA NESBIT PIETRO VALSECCHI E CAMILLA NESBIT

 

Dario ci ha venduto i diritti per una cifra considerevole ed era ben felice di farlo. Vedo che oggi si lamenta perché il suo film è sfruttato per ragioni commerciali: aveva il potere straordinario di dire di no, ma di fronte ai soldi ha preferito dire sì.

 

Quindi?

 

Forse un tipico caso di chiagni e fotti all’italiana? O forse solo il timore di veder messa in discussione una meritata fama? Non lo so. So che Argento non si deve preoccupare. È un maestro.

 

Ha già scelto gli attori?

 

Come in A Bigger Splash ci saranno sia Dakota Johnson che Tilda Swinton. Mi mancano due ruoli da assegnare.

il cast di a bigger splashil cast di a bigger splash

 

Ha pensato ad attori italiani?

 

Si gira in Germania, perché dovrebbero esserci attori italiani?

 

C’è un film che le piacerebbe fare?

 

Bisognerebbe scrivere un libro su tutti i film desiderati e mai fatti. Una controstoria del cinema. Avevo letto un articolo di Emiliano Morreale sul tema.

 

Il libro lo ha scritto Gian Piero Brunetta. Il Mastorna di Fellini, Il Napoleone di Kubrick, L’assedio di Lenigrado di Leone.

 

a bigger splasha bigger splash

Facciamo le corna e tocchiamoci le palle, ma un paio di titoli ce l’avrei anch’io. Ci sono andato vicino in passato, domani chissà.

 

I titoli?

 

 Bugie al tempo di guerra di Louis Begley perché per parlare di oggi devi sempre guardarti indietro e Il grande nulla di James Ellroy, gigantesco horror-noir sull’omosessualità nella Hollywood degli anni ’50. Ho smesso di lamentarmi del mio mestiere dopo aver parlato con Ellroy al telefono del suo romanzo per un’ora e mezza. Come le dicevo all’inizio, molti sogni si sono realizzati.

a bigger splash 4a bigger splash 4

 

Ha mai pensato a girare una serie? Le piacciono?

 

Penso che chiunque ami le serie tv contemporanee sia uno stolto e un poveretto.

 

Come può dire una cosa simile? Ci verrebbe voglia di parafrasare Renato Carpentieri in Caro Diario di Moretti: “Breaking bad, House of Cards e Homeland sono forse il nulla?”.

 

Le serie tv americane rappresentano al tempo stesso il collasso del linguaggio e il trionfo della scrittura: una ripetizione di quel virus che ha distrutto il cinema. Parole, parole, parole, dialoghi, dialoghi, dialoghi, niente altro che sceneggiature filmate.

 

Non riconosce loro dignità?

a bigger splash  a bigger splash

 

C’è qualche eccezione, come Dietro ai Candelabri di Soderbergh, ma in generale sono oggetti audiovisivi che scambiano lo stile per la forma e la trama per il linguaggio. Dignità, diceva lei. Io la dignità la riconosco al Twin Peaks di Marc Frost e David Lynch.

 

Non le sembra di essere snob?

 

Ma neanche un po’. Sono andato a vedere Lobster di Yorgos Lanthimos, uno di questi registi fighetti che lavora su un’idea e la replica all’infinito. Nonostante l’abbia trovato odioso, l’esperienza della sala rimane insostituibile. Lei mi vuole convincere che sul divano di casa si provi la stessa emozione, ma la stessa emozione, se non vedi spegnersi le luci, non esiste. 

a bigger splash   a bigger splash

 

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...