travaglio gramellini mentana

IL TUO PLAGIO E’ COME UN ROCK! PIROSO: TRAVAGLIO ACCUSATO DI FARE COPIA&INCOLLA DELLA SUA RUBRICA DALLO “STUPIDARIO” DELL' “ESPRESSO” - GRAMELLINI RIPROPONE COME PROPRIE LE IDEE DEI SUOI LETTORI. E “WEBETE” NON E’ STATO INVENTATO DA MENTANA...

TRAVAGLIOTRAVAGLIO

Antonello Piroso per La Verità

 

Nel film Il Divo di Paolo Sorrentino c' è un intenso dialogo tra Giulio Andreotti-Toni Servillo e Eugenio Scalfari-Giulio Bosetti, in cui quest' ultimo martella l' interlocutore con una serie di domande che iniziano tutte invariabilmente con «È un caso, presidente, che...?».

 

Lo stesso interrogativo @nonleggerlo, blogger noto non solo nel circo autoreferenziale di noi pennivendoli (tiene da anni una rassegna stampa sul sito dell' Espresso, lo Stupidario, 25 frasi tra le più stravaganti della settimana, messe in rete il venerdì), l' ha in sostanza rivolto pubblicamente via Twitter, evidenziatore alla mano, al direttore del Fatto quotidiano, Marco Travaglio.

 

Questo il suo j' accuse: «Sono felice tu legga e attinga ogni settimana dalla mia rubrica sul sito dell' Espresso, ma così mi sembra un po' troppo. Un conto è trovare le dichiarazioni belle-pronte-impacchettate e limitarsi ad un copia&incolla.

 

NONLEGGERLONONLEGGERLO

Un conto lavorarci una settimana setacciando rassegna stampa, trasmissioni tv, libri e trashume vario, per poi trascriverle e adattarle alla rubrica. Essù».

Non è la prima volta che Ma mi faccia il piacere, l' appuntamento travagliesco del lunedì, ha l' identica ispirazione, diciamo così, dello Stupidario del venerdì precedente.

Da una nostra verifica, già nel maggio 2015 si rinvengono analoghe «casualità».

Certo, si può obiettare: una frase è una frase, la può leggere o trovare chiunque. Vero.

 

Però se il cuore di un intervento è proprio «il meglio del peggio della settimana», e quelle frasi sono spesso identiche perfino nei puntini di sospensione e nei tagli, c' è di che rimanere stupiti per la reiterata, felice congiuntura astrale.

 

Che però fa finire sul banco degli imputati chi, Travaglio, dell' ergersi a giudice degli scivoloni e delle paraculate dei colleghi ha fatto una missione per conto di Dio.

Travaglio non è comunque il primo a essere sorpreso a citare in differita, ossia dopo, e non prima, la pubblicazione dello Stupidario.

 

Nel 2011 il «caso» fu avverso a Massimo Gramellini, ora vicedirettore del Corriere della Sera, che si trovò a scrivere, nella sua rubrica Buongiorno sulla Stampa, del politicante Antonio Razzi riportandone alcune frasi...richiamate pari pari da @nonleggerlo il giorno prima.

PIROSOPIROSO

Solo che il blogger citava le fonti «linkandole», cioè rinviando il lettore là dove le affermazioni di Razzi erano state prese: la sezione video di Repubblica, il blog sullo stesso sito del collega Antonello Caporale (poi passato al Fatto), il sito del Tg3.

 

Gramellini invece riportava i virgolettati con l' aggravante non solo di non menzionare @nonleggerlo ma neppure le fonti secondarie.

 

Generando così la sgradevole impressione di aver tagliato per i campi, ovvero, rieccheggiando @nonleggerlo, di essere ricorso pigramente «ad un copia&incolla».

Peraltro Gramellini finirà due anni dopo, 2013, al centro di un' altra polemicuccia.

Sempre nel Buongiorno sulla Stampa, riferì di una storia toccante ambientata in un tram.

Incipit: «Il tram è il 13, l' orario le 18.05 del 21.10.2013...».

 

Peccato che la vicenda fosse stata già narrata da una ragazza in precedenza, e dal di lei padre spedita alla rubrica delle lettere della Stampa, senza però specificare che il racconto non era inedito, perché la figlia Marta l' aveva infatti già postato su Facebook.

Incipit: «3 ottobre Torino.

Tram 13. Ore 18.05...».

Gramellini, gliene va dato atto, fece ammenda sul giornale: «Di solito, pur rielaborando gli spunti che ricevo, cito sempre la fonte originaria.

Martedì non ho scritto il nome di Marta perché, visto l' argomento, non mi sembrava fondamentale. Ho sbagliato.

 

Sulla mia buona fede credo però che parlino gli archivi del Buongiorno, dove troverete decine di storie raccolte con il contributo dichiarato dei lettori. Ringrazio Marta per le belle parole che ha avuto per me sulla sua pagina Facebook.

E mi scuso ancora con lei per la mancata citazione».

Certo, poi quelli di «Buc-Buongiorno un cazzo«, la pagina Facebook di quanti, non avendo di meglio da fare, si sono definiti «Gruppo culturale di resistenza a Gramellini e al gramellinismo», avranno avuto buon gioco a sostenere che se non se ne fossero accorti loro, del «caso», chissà se Gramellini avrebbe fatto coming out sul suo peccato di omissione, ma così non se esce più.

 

MASSIMO GRAMELLINI MASSIMO GRAMELLINI

E difatti, pochi giorni dopo, un altro blogger dell' Espresso, Dario Salvelli, scriverà che l' emozionante episodio narrato da Marta, ovvero la storia del tram, gli ricordava «un' opera del teatro dell' assurdo di Jean Tardieu, Les amants du metro, Gli amanti del metrò, con la scena in un vagone...».

E che dire di «webete», epiteto che Enrico Mentana ha rivolto ai frequentatori più ottusi della Rete?

Per come lo conosco, è farina del suo sacco, spara battute appena può (cui talvolta ride solo lui, per poi magari non ridere, ma vai a sapere se è vero, a quelle di Maurizio Crozza quando lo imita).

 

Però c' è un però. «Una bellissima trovata, ma non è una parola nuova», annotò nell' agosto 2016 Andrea Nepori sul sito della Stampa, chiamando in causa Massimo Manca, professore di lingua e letteratura latina all' università di Torino, che aveva immediatamente segnalato la circostanza su Facebook: «La maggior parte di voi non sa - quasi sicuramente non lo sa neanche Mentana - che in realtà la parola esisteva già nel gergo di Usenet, roba di vent' anni fa. Nel dizionarietto curato da Maurizio Codogno si trova addirittura il suo creatore, l' utente Ginzo».

 

ENRICO MENTANA-WEBETEENRICO MENTANA-WEBETE

Precisazione che, chissà perché, ha suscitato le ire di Repubblica, per la firma di Massimo Arcangeli: «Il solito perfettino, per ridimensionare l' attribuzione della paternità del conio a Mentana, ha fatto ricicciare dal Web una lontana attestazione: la presenza di webete in un dizionarietto di telematichese degli anni Novanta. Un anonimo repertorio, ignoto anche agli specialisti, che il giornalista poteva difficilmente conoscere».

 

E quindi?

«Una rondine non fa primavera. Per riconoscere a Tizio o a Caio il merito di aver creato un neologismo non basta una comparsata, una prima (o una seconda) fugace apparizione sulla scena di una lingua; serve un seguito. Nel 2016 webete, per milioni di italiani e di italiane, è suonato come nuovo. Tanto basta. Con buona pace dei soliti cultori di operazioni di filologia spicciola».

Ma anche, aggiungo io, dei cultori del principio del copyright.

marco travagliomarco travaglio

Parafrasando l' Alberto Sordi-Marchese del Grillo: «Loro sono loro, e voi, perfettini, non siete un c...».

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’