turandot chi

NESSUN DORMA! LA "TURANDOT" SBARCA SU CANALE 5 - L’OPERA, MESSA IN SCENA DA ALFONSO SIGNORINI QUEST’ESTATE AL FESTIVAL DI PUCCINI, VERRÀ TRASMESSA IL 17 DICEMBRE: “E’ UN ATTO DI CORAGGIO DELLA RETE E UN PRIMO TENTATIVO DI EDUCAZIONE AL DRAMMA CHE, ULTIMAMENTE, GRAZIE A ROBERTO D’AGOSTINO E AI QUOTIDIANI, STA PRENDENDO UNA PIEGA MOLTO POPOLARE, COME NON CAPITAVA DAGLI ANNI 50 E 60" - VIDEO!

 

Azzurra Della Penna per Chi

 

Foto di Massimo Sestini per Chi

 

 

 

turandot chi

Raccontano le maestranze che una volta il regista disse: «Non la voglio quella luce lì», e che qualcuno gli rispose: «Maestro, è sorto il sole». Il maestro è Alfonso Signorini, all’epoca del lavoro che gli costava lunghe notti sotto il palcoscenico all’aperto, in quel di Torre del Lago.

 

Lavoro diventato l’opera che ha poi aperto il Festival di Puccini: Turandot. Il 14 luglio in scena sotto la sua regia. Il 17 dicembre, in onda su Canale 5. Alfonso Signorini ha un filo di voce (e un filo di luce): «Quel che resta di me, vi offro», dice e si apre subito in quel sorriso che gli rallegra gli occhi e che - è semplice conseguenza - tocca il cuore di tutti. È reduce dalle fatiche (e dal successo) del Grande Fratello Vip. Un pizzico di stanchezza, appena un lustrino, un leggero velo di soddisfazione che è poco più spesso di una paillette.

 

turandot chi

Ed eccolo qui, lui che un tem- po è stato definito “The King of Gossip”, e nel corso degli anni si è rivelato quale unico Re del Pop (e ci hanno provato in tanti). Uomo dalla ineffabile personalità: professore, direttore, regista, opinionista, scrittore, pianista e mica soltanto tutto questo: «La settimana prossima sarò ospite da Fabio Fazio con Chopin». E porterà in tv il suo nuovo libro, Ciò che non muore mai, e con quello le mille e una avventura della sua grande valigia editoriale. «Passare dal GF a Fazio mi fa piacere, mi diverte», sorride ancora. Domanda. E trascendendo il genere, torniamo all’opera...

 

Risposta. «Turandot vede finalmente la consacrazione televisiva. È un traguardo importan- te: per la prima volta va in onda nella sua interezza “sul piccolo grande schermo” di Canale 5. E io devo essere riconoscente a Pier Silvio Berlusconi: non appena gli ho accennato di questo mio sogno - vedere la mia Turandot sulla rete per cui lavoro - lui ha abbracciato questo progetto con un entusiasmo superiore al mio».

 

turandot chi

D. E a questo punto lei non si è preoccupato?

R. «Per nulla, perché quando tu trasmetti l’opera non c’è nessun tipo di pressione: in ter- mini di share l’opera non può fare grandi numeri. Parliamo di un primo tentativo di educazione al dramma che, comunque, ultimamente, grazie a Roberto D’Agostino e ai quotidiani, sta prendendo una piega molto popolare, come non capitava dagli Anni 50 e 60. E grazie anche a personaggi come Anna Netrebko o come Riccardo Muti, che comunque hanno una loro visibilità... E poi la preoccupazione io l’ho già provata, semmai, quando sono andato in scena “nella notte di Torre di Lago”.

 

E anche in quel momento non ero poi così inquieto, non che io sia un mitomane, piuttosto avevo la consapevolezza di avere fatto un lavoro onesto e rispettoso nei confronti della mu- sica».

 

D. La sua Turandot si muove nel solco perfetto della tradizione operistica, lei ha lavorato tenendo sulle ginocchia e curandolo con la grazia che si riserva a un bimbo il libretto dell’opera.

SIGNORINI 12

 

R. «Io credo che la musica sia questa, io la suono anche e so che quando tu la rappresenti non ci devi essere tu, neanche con la tua sensibilità, ma ci deve essere la musica, soltanto lei, questo è un comandamento per me ed è fondamentale».

 

D. Ma da Turandot a Fazio passando per il GF come si arriva?

 

R. «Io non ho verità da taschino, l’unica ricetta che posso applicare a me stesso è essere curioso. La curiosità è necessaria non tanto per passare da Fazio a Turandot, ma piuttosto per la vita stessa».

 

D. Può chiarire meglio?

SIGNORINI 5

R. «Vede, quando si è curiosi, si è curiosi di approfondire (e non di spolverare). Tutto questo presuppone uno studio e una fatica intellettuale senza la quale non si può veramente cogliere l’essenza di ciò che ci interessa. Fare quel che faccio io, alla fine, non è così difficile, e io a volte vivo persino di rendita delle fatiche intellettuali che ho vissuto sulla mia pelle. Ma stare in una biblioteca, in un’emeroteca, davanti a un testo, a uno spartito, quella è una fatica che ti porta a una consapevolezza nuova, a una vita piena, più colorata. Poi, magari, ti trovi a fare delle cose meno impegnative a livello intellettuale, come la vasca con Malgioglio, ma se le affronti con lo spirito dello sperimentare, perché ce l’hai fra i tuoi demoni, i tuoi “daimon” nel senso greco del termine, e lo fai con grande spontaneità...».

SIGNORINI COVER

 

D. Ma non è difficile passare da un momento all’altro, da un genere all’altro?

R. «La vera difficoltà non è tanto nel fare le cose, ma è nel convincere le persone, c’è un pre- giudizio, che pure io capisco, trovarmi, che ne so, la settimana prossima da Fazio a parlare di Chopin, ma la gente dice: “Ma scusa, ma questo l’altra sera stava nella vasca con la trippa in braccio, ma che ci fa qua?”. È normale che la gente se lo chieda, il difficile è convincerla».

 

D. A lei viene facile.

R. «Farla facile è difficile (ride, ndr). A proposito di leggerezza, intesa come la leggerezza di Calvino, aggiungo che la Mondadori, ancora con la mia Turandot, affronta un’operazione coraggiosa come quella che fa Pier Silvio Berlusconi, allegandola ai due settimanali-quintessenza della popolarità: Tv Sorrisi e Canzoni e Chi , è un gesto di grande coraggio, perché tu non stai allegando le canzoni di Natale di Pavarotti o di Al Bano, ma un’opera strutturata di Puccini».

turandot

 

D. C’è la foto che apre queste pagine e che la mostra sul palco mano nella mano con tutti i suoi compagni di avventura...

R. «Fra le persone con cui ho lavorato, non saprei privilegiarne una, parliamo di un gruppo ampio che si è ritrovato a lavorare intorno alla musica e a un evento che, sapeva, non si sarebbe ripetuto, almeno nello stesso modo».

D. È stato un grande successo che, citando Flaiano, è però, anche un “participio passato”.

R. «Passando da Flaiano al GF, vi cito Malgioglio che durante la finale, nel mezzo dell’esplosione dei coriandoli, mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: “Ma io da domani cosa faccio?”».

D. Lo stesso non si può dire della sua Turandot, giusto?

R. «A marzo verrà rappresentata a Tbilisi , in Georgia. E presto arriverà a Shanghai, si stanno prendendo accordi con il governo di Pechino... ».

D. E lei adesso che cosa fa?

R. «Adesso? Mi sto studiando un’altra opera».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...