puccini

E LUCEVAN LE STELLE? NO, GLI EMOTICON - DA ‘TURANDOT’ A ‘TOSCA’, LA ‘RICORDI’ RACCONTA LE OPERE DI PUCCINI CON LE FACCINE - MATTIOLI: “E VAI CON L'EMOTICON, SE A QUALCUNO FARÀ SCOPRIRE CHE LÀ IN TEATRO, C' È UN MICROONDE CHE RISCALDA LE EMOZIONI FINO ALL'INCANDESCENZA. SI CHIAMA OPERA LIRICA” - VIDEO

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

PUCCINI TOSCAPUCCINI TOSCA

La Ricordi posta sul suo sito una paginetta dove tutte le opere di uno degli autori di maggior redditività della Casa, Giacomo Puccini, vengono raccontate con gli emoticon.

 

Dalle Villi a Turandot, undici trame in «faccine», quelle che spopolano sui social per brevità, per pigrizia, per moda, perché forse più si va avanti e più si torna indietro, quindi comunichiamo sempre meno con le parole e sempre più con le immagini.

Oltretutto, non c' è il fastidio di punteggiatura, congiuntivi e sintassi, con gran sollievo di tre quarti del Parlamento italiano.

 

Per Tosca bastano tredici simboletti in tutto: la chiesa (Sant' Andrea della Valle), il pittore (Cavaradossi), la ragazza (Tosca), il cuore palpitante (Cavaradossi e Tosca si amano), un diavolo (Scarpia), una ruota dentata (quella che stringe le tempia di Cavaradossi durante la tortura), un coltello (Tosca uccide Scarpia), un primo teschio (muore Scarpia), un soldato (il plotone d' esecuzione), una pistola (sparano a Cavaradossi), una ragazza che si copre il volto (Tosca disperata), ancora un teschio (fuori due: muore anche Cavaradossi), un nuovo teschio (fuori tre: Tosca si getta da Castel Sant' Angelo). Come dire: l' estrema sintesi. Inevitabilmente semplice e «gggiovane», ma per una volta su un soggetto non banale.

PUCCINI TOSCAPUCCINI TOSCA

 

Infatti il Puccini in emoticon ha fatto subito il giro dei social, suscitando le proteste sussiegose (inaspettatamente poche, però) di chi crede che la cultura debba essere per forza una declinazione della noia, la simpatia di molti e magari la curiosità di qualche ragazzotto che così scopre Puccini. Quindi ha servito allo scopo, che era ovviamente quello di divulgare.

 

Ma l' iniziativa suscita anche una riflessione meno basica. Il punto è che del melodramma bisognerebbe recuperare la dimensione nazionale e popolare di cui parlava Gramsci. Quel paradosso italiano per cui un' arte così sofisticata, ritualizzata, irrealistica è riuscita nei secoli a parlare a tutti, in alto e in basso, ai colti e agli ignoranti, sfondando ogni barriera sociale con la semplice forza della bellezza.

 

PUCCINI EMOTICONPUCCINI EMOTICON

Con buona pace di chi l' opera la fa e di chi all' opera ci va, almeno in Italia, la grande sfida oggi è questa: non banalizzarla dietro una pseudodivulgazione casereccia modello Bocelli o Il Volo, ma nemmeno rinchiuderla in una torre che poi, fatalmente, è sempre meno d' avorio. E allora ben vengano l' impatto con la contemporaneità, le regie «moderne», l' uso della tecnologia, lo streaming, le dirette nei cinema e su Twitter, le risse verbali sui social.

 

L' opera non è un dovere, è un piacere. Non è un museo, è la più contemporanea, trasversale e pop delle arti. E vai con l' emoticon, se a qualcuno farà scoprire che là in teatro, in quel mondo finto che è più vero di quello vero, fatto di note di carne e di sangue, c' è un microonde che riscalda le emozioni fino all' incandescenza. Si chiama opera lirica.

PUCCINI TOSCAPUCCINI TOSCAPUCCINIPUCCINI

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…