TUTTA LA RAI, CAVALLO INCLUSO, SCENDE IN CAMPO (E MINACCIA SCIOPERI A MANETTA, IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE) CONTRO RENZI E IL SUO GOVERNO: GLI 80 EURO LI PAGHIAMO NOI

Laura Cesaretti - per Il Giornale


Tutta la Rai, cavallo incluso, scende in campo (e minaccia scioperi a manetta, in piena campagna elettorale) contro Matteo Renzi e il suo governo. Viale Mazzini e i 13mila dipendenti della tv pubblica non ne vogliono sapere di partecipare alla spending review e di tirare la cinghia come chiesto dal premier, e di rimetterci per mettere gli 80 euro in busta paga ai redditi bassi.

E organizza la rivolta. Ieri il Consiglio di amministrazione si è riunito e ha approvato all'unanimità (compresi i due membri nominati dal Pd in era bersaniana, Colombo e Tobagi) un grido di dolore, sotto forma di lettera all'azionista Tesoro, sulle terribili «ricadute» che il taglio di 150 milioni di euro imposto dal governo avrebbe sull'azienda. Per pudore, l'approvazione della missiva è stata spostata a ieri: in realtà era sul tavolo già al Cda della scorsa settimana, quando però si doveva dare via libera ad un pacchetto di nuove nomine: sei indispensabili vicedirettori a Rainews.

Secondo la lettera al Tesoro firmata dal dg Gubitosi e dalla presidente Tarantola, si dice che con il taglio di 150 milioni il passivo Rai per il 2014 arriverebbe a 162 milioni, e si paventano «ricadute occupazionali». È stato ventilato anche un ricorso contro la legittimità del provvedimento Irpef, anche se Gubitosi frena: «Nessuna decisione in merito».

A farlo però ci pensa l'Usigrai, il sindacato interno, che (spalleggiato da Bonanni e Angeletti) nel corso di un'infuocata assemblea minaccia sia il ricorso che lo «sciopero generale». Il leader Cisl coglie l'occasione per tuonare minaccioso contro Renzi: «Se il governo non vuol avere a che fare con noi, sfascia il Paese».

All'assemblea ci si accapiglia: il presentatore Giletti lamenta che i talk show sono pochi (e non «troppi» come detto da Bonanni, che peraltro non se ne perde uno) e pure i giornalisti Rai si potrebbero sfoltire: «A che servono in 100 ad Aosta?». Piccatissimo, l'Usigrai replica che sono solo 23 (più 19 tecnici) ad animare la sede di Aosta, dove dall'infanticidio di Cogne non accade più nulla.

Le faraoniche sedi regionali dei Tg sono infatti nel mirino del governo, che le ha indicate come area di spesa da razionalizzare. «Sono indispensabili alla Rai 24 sedi regionali? O mille dirigenti? In Italia chiudono aziende di ogni tipo, e la Rai fa un concorso per altri 50 giornalisti per le sedi regionali», denuncia il renziano della Vigilanza Michele Anzaldi.

Intanto anche sul fronte riforme (pur accantonato fino alle Europee) Renzi deve fronteggiare la guerriglia parlamentare: Calderoli ha chiesto alla Giunta per il regolamento di Palazzo Madama di dichiarare nullo il testo base del governo, «votato dopo il mio ordine del giorno che lo inficia». Mentre alla Camera Lega, Sel, Fi e grillini abbandonano la Commissione che esamina il dl Poletti per protesta contro il «comportamento antidemocratico» del governo, che si appresta a mettere la fiducia.

 

 

Luigi Gubitosi LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI viale mazziniAnnaMaria Tarantola Benedetta Tobagi STRETTA DI MANO TRA CALDEROLI E KYENGE MICHELE ANZALDIRaffaele Bonanni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”