VENEZIA IN BARCA! TUTTI CONTRO I BESTIONI NAVALI IN PIAZZA SAN MARCO: SI MUOVE IL GOVERNO E OLIVIERO TOSCANI PREPARA UN LIBRO

1. GRANDI NAVI A VENEZIA, ARRIVA IL LIBRO FOTOGRAFICO DI OLIVIERO TOSCANI
Alessandra Arachi per "Il Corriere della Sera"


Il governo ha fissato una data per la laguna di Venezia: il primo ottobre. E sia il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sia quello dell'Ambiente, Andrea Orlando, garantiscono che nel vertice che si terrà a Palazzo Chigi in quella data, convocato dal premier Enrico Letta, verrà deciso quale progetto adottare per liberare definitivamente i canali del centro storico di Venezia dalle grandi navi.

Anche il ministro della Beni Culturali Massimo Bray interviene per ribadire: «Il governo deve affrontare il problema, per la tutela della laguna non è più rinviabile».
«Ci sono tre progetti pronti» dice il ministro Orlando. E poi spiega: «O la costruzione di un altro canale, o la costruzione di un porto off shore, oppure lo sbocco su Marghera a regime.

Certamente nessuna di queste tre soluzioni è indolore, ma la troveremo». Non sono progetti nuovi quelli per liberare Venezia dalle grandi navi. Anzi, sono anni che si trovano nei cassetti del governo senza che ci sia mai stata alcuna decisione. «Ma quella del primo ottobre sarà finalmente una decisione definitiva perché tutti concordiamo nel dare piena applicazione al decreto Passera-Clini, per cui le grandi navi non passeranno più dal canale della Giudecca e dal Bacino San Marco», garantisce il ministro Lupi.

Nel frattempo si comincerà già a deviare il traffico delle grandi navi su Marghera «con una delibera di un percorso decrescente fissando un numero chiuso e lo spostamento progressivo su Marghera», spiega ancora il ministro dell'Ambiente che ricorda come a novembre il traffico delle grandi navi dovrà cessare necessariamente nella laguna storica per via dei lavori del Mose.
I lavori del Mose dovrebbero poi durare fino a marzo e dunque bloccare per forza il traffico delle grandi navi almeno fino a primavera.

«Sono contento che il ministro dell'Ambiente si sia deciso a prevedere lo spostamento progressivo delle grandi navi verso Marghera, come noi dicevamo da tempo, visto che San Marco e la Giudecca sono sbarchi per navi di legno e di dimensioni limitate», commenta Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia.

E aggiunge: «In ogni caso non capisco che senso abbia convocare un vertice sullo spostamento delle navi dalla laguna senza chiamare il diretto interessato, cioè il primo cittadino di Venezia».
Intanto, Oliviero Toscani si ispira alla protesta dell'altro giorno in laguna per un nuovo progetto. Dice il fotografo: «La mobilitazione di questo weekend ha prodotto una moltitudine di foto di ogni tipo, alcune con notevoli riscontri artistici, altre più tecniche, altre semplici immagini. Chiederò a chiunque abbia scattato immagini di inviarle all'indirizzo mail info@nuovopaesaggioitaliano.it. Saranno selezionate per un libro che possa descrivere al mondo l'enormità e la follia del passaggio delle navi nel Canale della Giudecca».


2. VENEZIA: GRANDI NAVI; PD-SC, BENE INIZIATIVA TOSCANI
(ANSA) - "Il progetto di Oliviero Toscani, riportato oggi da alcuni organi di stampa, volto a sensibilizzare il mondo sul problema dell'ingresso delle grandi navi a Venezia e' un'ottima iniziativa, proveremo a chiedere un'anticipazione del libro fotografico per farlo pervenire alla riunione convocata dal Presidente del Consiglio per il prossimo 1 ottobre ". Lo dichiarano i deputati Michele Anzaldi (Pd), Bruno Molea (Scelta Civica), Mario Morgoni (Pd) e la senatrice Alessia Petraglia (Sel).

"In una sola settimana l'Italia si e' distinta nel mondo prima, per la spettacolare rotazione della nave Concordia poi, per lo scempio del traffico di giganti nel Canale della Giudecca. Un 'week end orribilis' per una citta' unica al mondo che, come denunciato anche da Adriano Celentano, ha visto transitare tredici navi, alcune gigantesche come la Msc Divina, 130 mila tonnellate per 333 metri di lunghezza (la Concordia ne pesa 114 mila per 290 metri di lunghezza)".

"Siamo fiduciosi che la concretezza del presidente Letta, portera' finalmente alla trasformazione dei tanti buoni propositi e delle belle parole in provvedimenti seri e immediati", conclude.

 

 

nave crociera venezia NAVE CROCIERA VENEZIA UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA nave crociera venezia LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIALA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO