VENEZIA IN BARCA! TUTTI CONTRO I BESTIONI NAVALI IN PIAZZA SAN MARCO: SI MUOVE IL GOVERNO E OLIVIERO TOSCANI PREPARA UN LIBRO

1. GRANDI NAVI A VENEZIA, ARRIVA IL LIBRO FOTOGRAFICO DI OLIVIERO TOSCANI
Alessandra Arachi per "Il Corriere della Sera"


Il governo ha fissato una data per la laguna di Venezia: il primo ottobre. E sia il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sia quello dell'Ambiente, Andrea Orlando, garantiscono che nel vertice che si terrà a Palazzo Chigi in quella data, convocato dal premier Enrico Letta, verrà deciso quale progetto adottare per liberare definitivamente i canali del centro storico di Venezia dalle grandi navi.

Anche il ministro della Beni Culturali Massimo Bray interviene per ribadire: «Il governo deve affrontare il problema, per la tutela della laguna non è più rinviabile».
«Ci sono tre progetti pronti» dice il ministro Orlando. E poi spiega: «O la costruzione di un altro canale, o la costruzione di un porto off shore, oppure lo sbocco su Marghera a regime.

Certamente nessuna di queste tre soluzioni è indolore, ma la troveremo». Non sono progetti nuovi quelli per liberare Venezia dalle grandi navi. Anzi, sono anni che si trovano nei cassetti del governo senza che ci sia mai stata alcuna decisione. «Ma quella del primo ottobre sarà finalmente una decisione definitiva perché tutti concordiamo nel dare piena applicazione al decreto Passera-Clini, per cui le grandi navi non passeranno più dal canale della Giudecca e dal Bacino San Marco», garantisce il ministro Lupi.

Nel frattempo si comincerà già a deviare il traffico delle grandi navi su Marghera «con una delibera di un percorso decrescente fissando un numero chiuso e lo spostamento progressivo su Marghera», spiega ancora il ministro dell'Ambiente che ricorda come a novembre il traffico delle grandi navi dovrà cessare necessariamente nella laguna storica per via dei lavori del Mose.
I lavori del Mose dovrebbero poi durare fino a marzo e dunque bloccare per forza il traffico delle grandi navi almeno fino a primavera.

«Sono contento che il ministro dell'Ambiente si sia deciso a prevedere lo spostamento progressivo delle grandi navi verso Marghera, come noi dicevamo da tempo, visto che San Marco e la Giudecca sono sbarchi per navi di legno e di dimensioni limitate», commenta Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia.

E aggiunge: «In ogni caso non capisco che senso abbia convocare un vertice sullo spostamento delle navi dalla laguna senza chiamare il diretto interessato, cioè il primo cittadino di Venezia».
Intanto, Oliviero Toscani si ispira alla protesta dell'altro giorno in laguna per un nuovo progetto. Dice il fotografo: «La mobilitazione di questo weekend ha prodotto una moltitudine di foto di ogni tipo, alcune con notevoli riscontri artistici, altre più tecniche, altre semplici immagini. Chiederò a chiunque abbia scattato immagini di inviarle all'indirizzo mail info@nuovopaesaggioitaliano.it. Saranno selezionate per un libro che possa descrivere al mondo l'enormità e la follia del passaggio delle navi nel Canale della Giudecca».


2. VENEZIA: GRANDI NAVI; PD-SC, BENE INIZIATIVA TOSCANI
(ANSA) - "Il progetto di Oliviero Toscani, riportato oggi da alcuni organi di stampa, volto a sensibilizzare il mondo sul problema dell'ingresso delle grandi navi a Venezia e' un'ottima iniziativa, proveremo a chiedere un'anticipazione del libro fotografico per farlo pervenire alla riunione convocata dal Presidente del Consiglio per il prossimo 1 ottobre ". Lo dichiarano i deputati Michele Anzaldi (Pd), Bruno Molea (Scelta Civica), Mario Morgoni (Pd) e la senatrice Alessia Petraglia (Sel).

"In una sola settimana l'Italia si e' distinta nel mondo prima, per la spettacolare rotazione della nave Concordia poi, per lo scempio del traffico di giganti nel Canale della Giudecca. Un 'week end orribilis' per una citta' unica al mondo che, come denunciato anche da Adriano Celentano, ha visto transitare tredici navi, alcune gigantesche come la Msc Divina, 130 mila tonnellate per 333 metri di lunghezza (la Concordia ne pesa 114 mila per 290 metri di lunghezza)".

"Siamo fiduciosi che la concretezza del presidente Letta, portera' finalmente alla trasformazione dei tanti buoni propositi e delle belle parole in provvedimenti seri e immediati", conclude.

 

 

nave crociera venezia NAVE CROCIERA VENEZIA UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA nave crociera venezia LA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIALA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO