la notte dei morti viventi

TUTTI GLI HORROR PORTANO A ROMERO - 50 ANNI FA INIZIÒ A GIRARE 'LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI, CON I SOLDI E L'AIUTO DEGLI AMICI. FU UN SUCCESSO INASPETTATO: COSTATO 100 MILA DOLLARI, INCASSA 15 MILIONI SOLO IN USA - ERA UNA PROTESTA CONTRO IL VIETNAM NASCOSTA IN UN FILM PER POMICIARE. DARIO ARGENTO PRODUSSE IL SEGUITO. ''FUI LUSINGATO, NE CAPÌ LA NATURA SESSANTOTTINA E...'' - VIDEO: IL FILM INTEGRALE

 

 

Steve Della Casa per la Stampa

 

Nel febbraio 1968 un giovane regista di «shorts» pubblicitari riunisce gli amici in un bar di Pittsburgh, in Pennsylvania.

 

la notte dei morti viventi 5

La richiesta è molto semplice: «Ho bisogno di 100 mila dollari, se riesco a mettere insieme quella cifra possiamo fare un film e guadagnarci anche qualcosa. Bastano 10 mila dollari a testa, oltre all' impegno di coinvolgere i vostri parenti e amici come comparse». Gli amici vorrebbero avere qualche informazione in più, ma il giovane regista non si sbottona: «Sarà un horror, uno di quei film che si possono vendere ai drive in e che piacciono tanto alle coppiette che li frequentano per starsene rinchiusi nelle loro macchine un po' guardando il film e un po' baciandosi».

 

Detto fatto: i soldi vengono raccolti, la lavorazione inizia subito. Si girerà solo nei fine settimana: in quei giorni, infatti, le comparse non devono lavorare e possono stare sul set quanto è necessario per le riprese. Il copione intero non lo vede nessuno: il regista consegna ogni mattina le pagine con le battute e le scene che saranno realizzate in quel giorno. Niente di più.

 

Figlio di immigrati

la notte dei morti viventi 4

Nasce così uno dei più clamorosi successi della storia del cinema. Il regista si chiama George Romero, figlio di immigrati (il padre è cubano, la madre lituana). Il film si intitola La notte dei morti viventi .

 

Costato poco più di 100 mila dollari, incassa 15 milioni di dollari solo in America ed è venduto in tutto il mondo.

Ispirerà seguiti (molti dei quali diretti dallo stesso Romero), remake ufficiali e clandestini, fumetti, serie televisive. Soprattutto, diventerà un film simbolo di quegli anni.

 

Ad accorgersene per prima fu Pauline Kael, la critica del New Yorker famosa per i giudizi taglienti (due anni prima aveva ribattezzato «Tutti insieme piagnucolosamente» il musical per famiglie Tutti insieme appassionatamente ). Secondo Kael, nel film convergevano Martin Luther King, Sigmund Freud e la guerra in Vietnam.

la notte dei morti viventi 3

 

E questo perché il protagonista era nero (e sarà ucciso per sbaglio dai «soccorritori»); una bambina diventata morto vivente uccide i genitori e li divora in un vero e proprio pasto totemico; i metodi che l' esercito usa per debellare gli zombie sono rastrellamenti coadiuvati da elicotteri, proprio come avveniva in Indocina e con risultati ugualmente fallimentari.

 

Romero si divertì molto per quella lettura politica: «Io volevo fare un film che incassasse, ma non potevo nascondere a me stesso e agli altri che quelle bare che ogni settimana tornavano dal Vietnam avevano profondamente segnato me e i miei coetanei. C' era una guerra che nessuno capiva, e tanta gente moriva. Non si poteva fare a meno di raccontare quello stato d' animo, qualunque storia si volesse raccontare. Anche Bonnie and Clyde era Vietnam, anche Il laureato , anche Easy Rider . Non si poteva svicolare».

 

la notte dei morti viventi 1

Inchiodati alle poltrone Il film non spiega perché i morti riprendano a vivere e per quale motivo si accaniscano contro i vivi. Ma per novanta minuti si rimane inchiodati alle poltrone ancora oggi. Tutto è malsano, tutto va oltre i limiti che fino a quel momento il cinema si era dato. Nella scena iniziale un ragazzo al cimitero scherza con una ragazza, terrorizzandola. Sembrano proprio una coppia di fidanzati, ma in realtà sono fratello e sorella. Poco dopo il fratello, ucciso dai morti, cercherà di uccidere proprio la sorella.

 

E in quella stessa casa che sembra il fortino assediato di qualche western trova rifugio anche la tipica famigliola americana con padre, madre e figlia. Peccato che la figlia sia stata contaminata, le sue prime vittime saranno proprio i genitori. I vivi perdono la testa, si ammazzano tra loro, dimenticano la solidarietà. Solo Ben, il nero, sa comportarsi come gli eroi del West: ma, come si è detto, questo non gli salverà la vita.

 

Dario Argento vide il film, si entusiasmò, volle produrre il seguito che sarà girato dieci anni dopo con il titolo Zombi .

la notte dei morti viventi 2

 

Romero ne fu lusingato: «Dario aveva capito il valore politico del film, la sua natura sessantottina. Volle che il nuovo assalto dei morti viventi avvenisse in un centro commerciale. Il tempio del consumismo, violato da chi non può pagare, da chi non fa aumentare il Pil». Ovvero: il '68 che sconfina anche nel cinema horror.

 

GEORGE ROMERO GEORGE ROMERO GEORGE ROMERO FILM DI GEORGE ROMERO FILM DI GEORGE ROMERO

 

GEORGE ROMERO

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…