flop rai

TUTTI I FLOP DI MAMMA RAI - IL DECALOGO DI FALLIMENTI DELLA NUOVA GESTIONE DI VIALE MAZZINI: DA '10 COSE' A 'POLITICS' - UNICO SUCCESSO) LA FICTION SUI MEDICI. PECCATO CHE FOSSE IN CANTIERE DAL 2013, QUANDO CAMPOSANTO ERA ANCORA IN MENTE DEI - IL CASO LIMITE DI FAN CAR-AOKE: UNA SOLA PUNTATA - 'NEMO' IERI SERA HA TOCCATO IL NADIR DI 2,9%

 

Antonella Luppoli per Libero Quotidiano

 

VELTRONI INSINNA CAMPO DALL ORTOVELTRONI INSINNA CAMPO DALL ORTO

Le dieci cose. Quelle sbagliate della Rai. Messo piede in quel di Viale Mazzini, il dg Antonio Campo Dall' Orto e i suoi hanno pensato una serie di novelli progetti, molti dei quali hanno assunto concretezza negli ultimi 2 mesi di programmazione. Gli esperimenti però non hanno avuto fortuna, eccezion fatta per la fiction I Medici (27-28% di share). Ce ne vorrebbero a iosa.

 

10 COSE

 

Il 15 ottobre è arrivato in pompa magna sulla rete ammiraglia 10 cose, condotto da Flavio Insinna e Federico Russo e ideato da Walter Veltroni. Sulla carta: grandi cose. Anche perché, 1 milione a puntata (come scriveva La Repubblica qualche settimana fa) non sono certo bruscolini. Numeri alla mano però lo show si arresta all' 11% di share. La via crucis della trasmissione (chiuderla anticipatamente pareva brutto?) termina sabato prossimo con i coraggiosi Rita Pavone ed Enrico Brignano (scrive Tvblog).

 

LA 1° SERATA DI RAIUNO

 

DUSTIN HOFFMAN NE I MEDICI  DUSTIN HOFFMAN NE I MEDICI

Alla presentazione dei palinsesti, il dg e il direttore Andrea Fabiano avevano annunciato che la prima serata nel week end sarebbe stata anticipata alle 20.35. Applausi. Peccato però che la sperimentazione è presto diventata rarità. Appena il verdetto dell' Auditel non è stato clemente (con la prima puntata di Braccialetti Rossi), si è corso ai ripari: start alle 21.30. La serie non decolla. Colpa della sceneggiatura costellata da artifici surreali?

 

FAN CAR-AOKE

Annalisa Bruchi Annalisa Bruchi

 

Il nuovo orario aveva aperto le porte a Fan Car-aoke a partire dalle 22.30. Dopo la prima puntata però il programma è stato sospeso. Tornerà a dicembre, con una collocazione diversa? È probabile. Il pubblico è disorientato ma tant' è.

 

SUNDAY TABLOID

 

Per il preserale della domenica di Rai2, la signora Ilaria Dallatana ha scelto Sunday Tabloid, condotto da Annalisa Bruchi. «Analizzerà i temi socialmente rilevanti» recitava il comunicato di lancio. Ma il pubblico non apprezza. Non oltre il 2%. Rischio chiusura?

 

POLITICS

 

GIANNINI FLORIS SEMPRINIGIANNINI FLORIS SEMPRINI

Il contenitore creato ad hoc per sostituire Ballarò, non va oltre il 3% (eccezion fatta per la puntata con il premier Matteo Renzi), doppiato quindi dal competitor DiMartedì che si conferma appuntamento consolidato. Lo scontro pare inutile. La scelta poi di far durare la trasmissione 90 minuti lascia perplessi. Dalle parti di Viale Mazzini è cosa nota che maggiore è la durata, più alto potrebbe essere lo share?

 

TEMPO E DENARO

elisa isoardi   elisa isoardi

 

Abbassata la saracinesca di A conti fatti, Mamma Rai ha deciso di confezionare un nuovo format per il day-time mattutino di Rai1: Tempo e denaro, sempre affidato alla bella Elisa Isoardi. Le sue curve sono mozzafiato, meno quelle del programma: il 10% non è forse pochino?

 

CATTURANDI

 

Nell' avvio di stagione, Raiuno ha deciso di puntare su Catturandi - Nel nome del padre. Il poliziesco non è nelle corde della Rai: la serie non ha brillato. Uno dei pochi nei della fiction targata Rai che ha abituato il pubblico a grandi racconti.

 

enrico luccienrico lucci

NEMO

 

Convocate le ex-Iene Alessandro Sortino ed Enrico Lucci, Rai2 ha dato vita a Nemo - Nessuno escluso. Il programma è da servizio pubblico ma gli ascolti non decollano e pare costi pure qualche soldino di troppo (Dagospia parla di 130 mila euro a puntata). Sarebbe una buona seconda serata. Chiudere Virus e lasciare la rete senza uno spazio di dibattito politico è stato un errore?

 

AFFARI TUOI

nino frassicanino frassica

 

L' access prime time della prima rete sembra aver stancato i telespettatori: in media il programma non va oltre il 16%. Striscia trionfa. Da marzo potrebbe iniziare un nuovo corso: Deo gratias.

 

ZERO PROMOZIONI

 

Che tempo che fa si conferma uno dei salotti più appetibili, nonostante la nuova formula si regga soprattutto sull' istrionico Nino Frassica. La signora Bignardi se lo tiene stretto. Così come Rai2 blinda il suo Stasera tutto è possibile, varietà moderno che fa incetta di ascolti. Entrambi meriterebbero la promozione sulla rete ammiraglia. Pensateci.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)