1. BELLA NAPOLI SI È SCOCCIATO. NON SOLO NON FARÀ GLI STRAORDINARI, MA NON SI FARÀ INFINOCCHIARE DAI NUMERI BALLERINI CHE CULATELLO BERSANI PROVERÀ A PORTARGLI 2. IERI, UN ULTIMO, SPAZIENTITO, RICHIAMO DI RE GIORGIO ALLE LARGHE INTESE (“ABBIAMO BISOGNO DI UNITÀ”), MENTRE IL PARTITO DEL PREMIER INCARICATO RISCHIA DI ANDARE IN PEZZI E IL SUO LEADER È LANCIATO A FOLLE VELOCITÀ VERSO UN MURO. PASSANO LE ORE ED È SEMPRE PIÙ EVIDENTE CHE TUTTI LAVORANO AL DOPO-BERSANI. BERSANI PER PRIMO

a cura di colin ward e critical mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI

Bella Napoli si è scocciato. Non solo non farà gli straordinari, ma non si farà infinocchiare dai numeri ballerini che Culatello Bersani proverà a portargli a fine consultazioni. Ieri, un ultimo, spazientito, richiamo di Re Giorgio alle larghe intese ("Abbiamo bisogno di unità"), mentre il partito del premier incaricato rischia di andare in pezzi e il suo leader è lanciato a folle velocità verso un muro. Passano le ore ed è sempre più evidente che tutti lavorano al dopo-Bersani. Bersani per primo.

Attacca il Cetriolo Quotidiano di Travaglio: "Tiro al Bersani. ‘Proposta di governo per tutti'. E nel Pd volano stracci. Il leader insiste: ‘Per l'esecutivo non c'è un'ipotesi più forte della mia'. Il Caimano aspetta sull'argine e confida in Napolitano per rientrare in gioco" (p. 1). "Il governo del Presidente: Ecco l'incubo del segretario. In caso di fallimento, per il partito democratico sarà difficile dire no a Napolitano a un esecutivo a tempo" (Stampa, p. 3).

"Accuse e sospetti tra i democratici. Da Bersani toni meno duri sul Pdl. Fassina: vogliono indebolirlo. Il sindaco di Firenze al leader: nessun complotto". "O me o il voto'. La linea del leader da imporre al partito. Ma Renzi è in gioco" (Corriere, pp. 6-7). Su Repubblica, "Nel Pd è scontro sulle larghe intese poi Renzi frena: stiamo con il segretario. Nella direzione di oggi Bersani ripeterà i paletti, ma vuole un mandato aperto per trattare" (p. 5). Sempre pericoloso maneggiare paletti quando hai le braghe giù.

Senza pietà il Banana: "Il premier incaricato non controlla il suo partito. Berlusconi preoccupato di fronte a un Bersani che ‘rappresenta a malapena mezzo Pd'. La strategia: votare subito per evitare la discesa in campo di Renzi" (Giornale, p. 5).

2 - QUIRINAL PARTY
Ben più viva di Bersani la corsa a occupare il Colle più alto, anche se le partite sono incrociate. "Colle, sì a un nome di garanzia, ma non lo sceglierà il Cavaliere'. Bersani pronto ad aprire una trattativa soltanto se riuscirà a far nascere un governo" (Messaggero, p. 5). Secondo Francesco Verderami, il Pd apre al Pdl sul Quirinale: "Il Colloquio con Alfano sulla discontinuità al Quirinale. L'offerta a Pdl e Lega per garantirsi le condizioni del via libera al governo. La disponibilità a discutere sul nome di un rappresentante dell'ala moderata. L'ipotesi del ministro Cancellieri" (Corriere, p. 7).

Per Repubblica, la rosa di cattolici "offerta" da Bersani al centrodestra comprenderebbe Mattarellum Mattarella, l'antico Marini e il vitale Castagnetti. Poi, ci sono i "graditi al Pdl", ovvero Gianni Letta (ma va?), Lambertow Dini (pensate la Zingone First Lady!) e Giuliano Amato il tappabuchi (p. 2). Secondo la Stampa, in ascesa Mattarella e Marini, in calo Amato e Prodi (p. 5). Ma che bei nomi. E Colombo, che vi ha fatto Emilio Colombo?

Il Giornale di Feltrusconi mette in moto la mitica macchina del fango e sistema Mortadellone Prodi con congruo anticipo: "Prodi e quei grandi misteri d'Italia che gli sbarrano la via del Quirinale. La seduta spiritica su Moro, i rapporti con Cina e Kgb e la vendita della Sme: troppe le ombre e i sospetti su chi sgomita per il Colle" (p. 2, Giancarlo Perna).

3 - UN, DUE, TRE GRILLINO
Grillomao sclera ancora e denuncia complotti: "Pagati per gettarmi fango sul web'. Grillo contro gli infiltrati digitali. Lo spettro dei ‘trolls' e quello della fronda: dubbi su chi ha votato Grasso. La denuncia: "Da mesi sul blog due o tremila commenti falsi al giorno: dietro lo spam c'è qualcuno" (Corriere, p. 11). Su Repubblica, intervista aperturista di Jacopo Fo: "C'è ancora speranza per un dialogo con il Pd, oppure Beppe rischia una sconfitta alle urne. Sarebbe suicida da parte dei grillini una linea del no a tutto. Se si torna a votare stavolta Berlusconi vince" (p. 7).

Il Giornale pubblica un pezzo interessante di Paolo Bracalini: "Gli affari di Casaleggio & C.: tu vai sul blog, loro incassano. Il conflitto d'interessi 2.0 dei leader che gestiscono i siti. L'esperto: ricavi milionari" (p. 7). Parlano tanto di trasparenza, ma sulla galassia Casaleggio in effetti ce n'è pochina.

4 - AGENZIA MASTIKAZZI
Foto-notizia sulla Stampa di Mariopio Calabresi: "E Casini si dedica al relax coi figli a Villa Borghese" (p. 6).

5 - AHI, AHI, AHI, DON PAGLIA
Un buco di 18 milioni nei bilanci della Curia di Terni e la Procura che procede per bancarotta e truffa. Fastidi terreni per monsignor Paglia, fondatore di Sant'Egidio e attuale presidente del Pontificio consiglio per la famiglia. "I pm di Terni indagano sui bilanci della Curia. L'accusa è bancarotta. Vendite di immobili. Don Paglia: tutto regolare. Verifiche anche su alcune strutture di enti locali. La replica: ‘Tutto è stato fatto in accordo con i cda e con l'Istituto per il sostentamento del clero" (Corriere, p. 21).

6 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
L'Italia può tirare un sospiro di sollievo. "C'è l'intesa per salvare Cipro'. Sì al taglio sui maxi-depositi. Maratona notturna, poi l'Eurogruppo. Apertura della Germania. Dai bancomat non più di 100 euro al giorno. Il ruolo di Draghi" (Corriere, p. 2). E soprattutto, il grande silenzio dell'Italia. Analisi di Repubblica, "Asse Obama-Merkel-Lagarde e l'Isola del Tesoro scarica i russi. Gli Usa bocciano l'austerity che ad Atene ha prodotto un impatto sociale drammatico e tentano di imporre il modello islandese: piccoli risparmiatori salvi, i ricchi paghino il tracollo" (p. 15).

7 - LINGOTTO, ULTIMA CHIAMATA
Interessante inchiesta di Affari&Sfìganza di Repubblica sulla fusione Fiat-Chrysler. "I piani di Marchionne per la Fiat post fusione. In Italia il premium, nell'Est Europa il low cost. E' la parte più difficile della scommessa dell'ad Marchionne: portare nei cinque stabilimenti della penisola le linee dei modelli di gamma medio alta e alta, gli unici che assicurano margini sufficienti a giustificare l'attività degli impianti" (pp. 2-3). Tra numeri e stime, in due pagine non si trova lo spazio per una parola: "cassa integrazione".

8 - FREE MARCHETT SCARPANTIBUS
Meravigliosa e luccicante paginata della Stampa (27): "Nero Giardini apre in Russia e Cina". Inizio del tema: "Tutto è partito da Monte San Pietrangeli, paesino di duemila e seicento anime nel cuore del distretto calzaturiero fermano-maceratese. Era il 1975 quando inizia la storia di Nerio Giardini, oggi una realtà di successo del made in Italy, ieri una piccola realtà produttiva (allora denominata Batam) per conto terzi, di proprietà di tre soci. Un racconto che parla di tenacia, di stile e di strategie per combattere la crisi". Ecco, il "racconto" ve lo lasciamo immaginare. Ma il sobrio finale no: "L'Italia ringrazia". Anche l'inserzionista ringrazia.

 

 

Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano con la bandiera italiana MATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI BIRRA X BERSANI benedetto xvi bersani gianniletta GIULIANO AMATO ROMANO PRODI BEPPE GRILLO E ROMANO PRODI Beppe Grillo SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO