coco pixar

TUTTI LOCOS PER 'COCO'! IL NUOVO DELLA PIXAR E' GIA' CAMPIONE D'INCASSI IN MESSICO E SPOSA ANCHE LA REALTA' VIRTUALE PER SEGUIRE IL PICCOLO CHITARRISTA MESSICANO NEL VIAGGIO NEL COLORATO REGNO DEI MORTI, IN COMPAGNIA DEL CANE DANTE - FARA' ZOMPARE GLI USA OLTRE IL MURO E CI TORMENTERA' CON 'REMEMBER ME', SCRITTA DAL DUO DI 'FROZEN'- VIDEO

Simona Orlando per per "Il Messaggero"

 

TRAILER 'COCO'

 

 

 

 

 

VIDEO 'REMEMBER ME'

 

 

coco e hector

Se esisteva un modo per smorzare la paura della morte nei bambini, e forse ancora di più nei grandi, è stata la Pixar a trovarlo, con il nuovo film di animazione 'Coco', in uscita il 28 dicembre in Italia, il 22 novembre nel resto del mondo e per la prima volta nella storia dello studio, dal 15 novembre, l’esperienza si potrà fare in realtà virtuale con il visore Oculus Rift.

 

coco della pixar

Un’immersione interattiva nei colori abbaglianti del Messico e nelle formidabili atmosfere del Dia de los Muertos, la celebrazione festosa che invita gli antenati a ricongiungersi con la famiglia terrena. I preparativi fervono perché gli spiriti, nell’aldilà, rimangono vivi finché vengono ricordati nell’aldiqua. E’ questa l’ambientazione in cui si muove il dodicenne Miguel Rivera che nella vita ha un’unica passione: suonare la chitarra. Proprio quello che la sua famiglia vieta da generazioni, da quando cioè il suo bis-bis-bisnonno mollò tutto per inseguire la carriera da cantante.

 

coco pixar

Incompreso, osteggiato dalla sua cara abuelita, Miguel si raccomanda alla leggenda locale Ernesto de la Cruz, musicista morto giovane e bello del quale conosce ogni canzone. Inginocchiato al suo mausoleo, gli ruba la chitarra e innesca la maledizione: per farsi perdonare, il ragazzino dovrà attraversare il bellissimo ponte di petali di calendula che separa il Regno dei Vivi da quello dei Morti, e ricevere la benedizione dai suoi avi, così da poter fare ritorno a casa sano e salvo.

 

giorno dei morti in messico

Ad accompagnarlo c’è il cane randagio Dante e lo spirito-guida un po’ imbroglione Hector (la voce originale è di Gael Garcia Bernal), in un viaggio che non ha nulla di macabro. La Terra dei Morti è una megalopoli indaffarata e vibrante, gli scheletri divertono, ognuno ha una personalità che lo distingue dal restante ammasso di costole e mandibole. Niente a che fare con quelli sinistri di 'Nightmare Before Christmas' di Tim Burton. Qui hanno occhi espressivi, problemi esistenziali e un gran cuore, anche se non batte.

 

giorno dei morti in messico copia 15

La Pixar stupisce ancora una volta mostrando quante cose si possano fare con un semplice mucchio d’ossa. Lee Unkrich (già alla regia di 'Toy Story' 2 e 3, 'Monsters &Co', 'Alla ricerca di Nemo'), il co-regista Adrian Molina e la loro squadra, non lasciano nulla al caso: hanno viaggiato di continuo in Centroamerica, studiato gli scheletri falange per falange, in ogni possibile movimento, ricreato alla perfezione quei riti folkloristici fatti di ofrendas, gli altari saturi di foto, fiori, candele, semi di mais e cacao, alebrijes, gli sgargianti animali fantastici, e calaveras, i teschi di zucchero.

giorno dei morti in messico copia 11

 

Hanno ingaggiato consulenti di origine messicana per ricreare l’iconografia ispirata all’illustratore e caricaturista Juan Guadalupe Posada, e, giocando d’astuzia, commissionato il tema centrale “Remember Me” al duo Lopez, autori della colonna sonora di 'Frozen' e del tormentone ‘Let It Go’, che vinse l’Oscar. A cantarlo è l’artista R&B Miguel in duetto con la pluripremiata Natalia Lafourcade. Il resto della colonna sonora è di Michael Giacchino ('Up', 'Zootropolis', 'Inside Out', 'Cars 2') che ha registrato con un’orchestra di 83 elementi: marimba, violini, trombe, guitarrón, arpe, mascelle di asino, al ritmo di cumbia e son jarocho.

elsa in frozen

 

Risultato: con oltre 27 milioni di dollari è il film animato con il più alto incasso mai totalizzato nei primi dieci giorni in terra messicana, dove è uscito in anteprima. Tutti locos per Coco. Sei anni di lavoro certosino, per un progetto ambizioso e necessario, perché non serve solo a rendere la morte meno spaventosa a colpi di mariachi.

nemo versione hard

 

Infonde il rispetto verso gli anziani e le proprie radici, celebra la cultura messicana e fa parlare lo spagnolo agli Stati Uniti aldilà del muro. Invita i bambini ad avere una passione vera, indipendente dal successo, e a difenderla. L’effetto Nemo fu che tutti vollero un pesce pagliaccio, chissà che il miracolo non avvenga con la chitarra.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...