coco pixar

TUTTI LOCOS PER 'COCO'! IL NUOVO DELLA PIXAR E' GIA' CAMPIONE D'INCASSI IN MESSICO E SPOSA ANCHE LA REALTA' VIRTUALE PER SEGUIRE IL PICCOLO CHITARRISTA MESSICANO NEL VIAGGIO NEL COLORATO REGNO DEI MORTI, IN COMPAGNIA DEL CANE DANTE - FARA' ZOMPARE GLI USA OLTRE IL MURO E CI TORMENTERA' CON 'REMEMBER ME', SCRITTA DAL DUO DI 'FROZEN'- VIDEO

Simona Orlando per per "Il Messaggero"

 

TRAILER 'COCO'

 

 

 

 

 

VIDEO 'REMEMBER ME'

 

 

coco e hector

Se esisteva un modo per smorzare la paura della morte nei bambini, e forse ancora di più nei grandi, è stata la Pixar a trovarlo, con il nuovo film di animazione 'Coco', in uscita il 28 dicembre in Italia, il 22 novembre nel resto del mondo e per la prima volta nella storia dello studio, dal 15 novembre, l’esperienza si potrà fare in realtà virtuale con il visore Oculus Rift.

 

coco della pixar

Un’immersione interattiva nei colori abbaglianti del Messico e nelle formidabili atmosfere del Dia de los Muertos, la celebrazione festosa che invita gli antenati a ricongiungersi con la famiglia terrena. I preparativi fervono perché gli spiriti, nell’aldilà, rimangono vivi finché vengono ricordati nell’aldiqua. E’ questa l’ambientazione in cui si muove il dodicenne Miguel Rivera che nella vita ha un’unica passione: suonare la chitarra. Proprio quello che la sua famiglia vieta da generazioni, da quando cioè il suo bis-bis-bisnonno mollò tutto per inseguire la carriera da cantante.

 

coco pixar

Incompreso, osteggiato dalla sua cara abuelita, Miguel si raccomanda alla leggenda locale Ernesto de la Cruz, musicista morto giovane e bello del quale conosce ogni canzone. Inginocchiato al suo mausoleo, gli ruba la chitarra e innesca la maledizione: per farsi perdonare, il ragazzino dovrà attraversare il bellissimo ponte di petali di calendula che separa il Regno dei Vivi da quello dei Morti, e ricevere la benedizione dai suoi avi, così da poter fare ritorno a casa sano e salvo.

 

giorno dei morti in messico

Ad accompagnarlo c’è il cane randagio Dante e lo spirito-guida un po’ imbroglione Hector (la voce originale è di Gael Garcia Bernal), in un viaggio che non ha nulla di macabro. La Terra dei Morti è una megalopoli indaffarata e vibrante, gli scheletri divertono, ognuno ha una personalità che lo distingue dal restante ammasso di costole e mandibole. Niente a che fare con quelli sinistri di 'Nightmare Before Christmas' di Tim Burton. Qui hanno occhi espressivi, problemi esistenziali e un gran cuore, anche se non batte.

 

giorno dei morti in messico copia 15

La Pixar stupisce ancora una volta mostrando quante cose si possano fare con un semplice mucchio d’ossa. Lee Unkrich (già alla regia di 'Toy Story' 2 e 3, 'Monsters &Co', 'Alla ricerca di Nemo'), il co-regista Adrian Molina e la loro squadra, non lasciano nulla al caso: hanno viaggiato di continuo in Centroamerica, studiato gli scheletri falange per falange, in ogni possibile movimento, ricreato alla perfezione quei riti folkloristici fatti di ofrendas, gli altari saturi di foto, fiori, candele, semi di mais e cacao, alebrijes, gli sgargianti animali fantastici, e calaveras, i teschi di zucchero.

giorno dei morti in messico copia 11

 

Hanno ingaggiato consulenti di origine messicana per ricreare l’iconografia ispirata all’illustratore e caricaturista Juan Guadalupe Posada, e, giocando d’astuzia, commissionato il tema centrale “Remember Me” al duo Lopez, autori della colonna sonora di 'Frozen' e del tormentone ‘Let It Go’, che vinse l’Oscar. A cantarlo è l’artista R&B Miguel in duetto con la pluripremiata Natalia Lafourcade. Il resto della colonna sonora è di Michael Giacchino ('Up', 'Zootropolis', 'Inside Out', 'Cars 2') che ha registrato con un’orchestra di 83 elementi: marimba, violini, trombe, guitarrón, arpe, mascelle di asino, al ritmo di cumbia e son jarocho.

elsa in frozen

 

Risultato: con oltre 27 milioni di dollari è il film animato con il più alto incasso mai totalizzato nei primi dieci giorni in terra messicana, dove è uscito in anteprima. Tutti locos per Coco. Sei anni di lavoro certosino, per un progetto ambizioso e necessario, perché non serve solo a rendere la morte meno spaventosa a colpi di mariachi.

nemo versione hard

 

Infonde il rispetto verso gli anziani e le proprie radici, celebra la cultura messicana e fa parlare lo spagnolo agli Stati Uniti aldilà del muro. Invita i bambini ad avere una passione vera, indipendente dal successo, e a difenderla. L’effetto Nemo fu che tutti vollero un pesce pagliaccio, chissà che il miracolo non avvenga con la chitarra.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)