merkel sul set del ponte delle spie con spielberg e hanks

TUTTI SUL PONTE - ZUCCONI IN DELIQUIO PER IL FILM DI SPIELBERG, ''IL PONTE DELLE SPIE'': SFUGGE ALLA TRAPPOLA DEL THRILLER DI SPIONAGGIO, DELLA PROPAGANDA, DELLA SEMPLICE RICOSTRUZIONE STORICA ANDANDO A CERCARE LA VERITÀ CHE LA STORIA TRASCURA: QUELLA DEGLI UOMINI CHE LA INCARNANO

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

il ponte delle spie  7il ponte delle spie 7

Lontano come un incubo dell’infanzia, vicino come il presente che torna a parlarci con Putin anche di guerra nucleare, il viaggio sul Ponte delle Spie nella Berlino della Guerra Fredda al quale Steven Spielberg ci invita sembra scritto con l’inchiostro della nostalgia e della paura per un tempo nel quale “noi” eravamo noi, e “loro” erano loro. Ma era ancora possibile per noi e per loro, per gli uomini di buona volontà, attraversare l’abisso senza precipitare nell’olocausto dell’annientamento reciproco.

 

La storia che Il Ponte delle Spie racconta è un evento realmente accaduto eppure largamente trascurato nella narrazione epica e ideologica del confronto fra Est e Ovest fra la fine della guerra mondiale e la dissoluzione del Muro di Berlino nel 1989.

 

Segnalato a Spielberg da un aspirante sceneggiatore inglese al suo primo tentativo, immediatamente ripreso da lui e affidato al genio del fratelli Cohen, quelli di Fargo, Il Grande Lebowsky e Non è un Paese per vecchi per la sceneggiatura definitiva, è lo scambio fra un agente del Kgb, una “talpa” annidata a Brooklyn chiamata - forse - Rudolf Abel e Gary Powers, il pilota dell’ aereo spia americano U2 abbattuto dalla contraerea e catturato mentre sorvolava per conto della Cia il territorio sovietico.

il ponte delle spie  6il ponte delle spie 6

 

Costruire un film sopra un avvenimento storico dal finale noto e scontato, senza il sangue di un Presidente assassinato come Lincoln, senza inseguimenti, senza violenza, senza sesso, imperniato sopra due uomini straordinariamente banali, la spia sovietica con l’hobby della pittura e un avvocato specializzato in controversie assicurative, è un avventura che soltanto uno come Spielberg, e due attori come Tom Hanks l’avvocato e il sensazionale Mark Rylance, preso dal teatro per diventare Rudolf Abel, potevano avere la imprudenza di affrontare.

 

il ponte delle spie  5il ponte delle spie 5

La gigantesca filmografia prodotta dalla Guerra Fredda pesava sull’ipotesi di lavoro, dal Dottor Stranamore ai cartoon scintillanti di James Bond, dall’angosciosa cupezza della Confessione di Costa-Gavras alla labirintica sottigliezza del LeCarrè sceneggiata in

Tinker, Taylor, Soldier, Spy.

 

Ma nel Ponte delle Spie, i fratelli Cohen, Hanks, Rylance e Spielberg sfuggono alla trappola del thriller di spionaggio, della propaganda, della semplice ricostruzione storica andando a cercare la verità che la storia trascura: quella che sta dentro gli uomini che la incarnano.

 

Il cuore, e il senso del Ponte delle Spie stanno nel filo che lega e che ritorna in tutto il lavoro di Steve Spielberg, dal lontanissimo Duel del 1971: la risposta dell’uomo qualunque, della “ordinary person” posta , di fronte a circostanze straordinaria. E riesce, semplicemente cercando di fare quello che pensa sia giusto non soltanto a sopravvivere, ma a vincere, anche a costo di morire, come il capitano alla ricerca del Soldato Ryan.

il ponte delle spie  4il ponte delle spie 4

 

Donovan, l’avvocato che Hanks interpreta, rischia la propria posizione professionale, la famiglia, il prestigio, la carriera e forse la vita per garantire a una spia russa, al nemico, quella difesa legale che la Costituzione americana promette a tutti, e che non sempre mantiene. Perchè l’America vincerà la Guerra Fredda non con le bombe, ma con il rispetto della legge proclama il patriottismo sottopelle di Spielberg.

 

Quando gli viene ordinato, di fingersi difensore in tribunale di Abel, il ricordo dell’esecuzione dei coniugi Rosember è ancora bruciante fra la gente. La minaccia dell’attacco nucleare sovietico è immanente e quotidiana, ricordata nei segnali di rifugi antiatomici dipinti sugli edifici, nei filmini in bianco e nero - che naturalmente Spielberg riprende - girati per dare ai bambini, e ai loro genitori, l’illusione che ci si potesse riparare dalla bomba semplicemente chinandosi e nascondendosi sotto i banchi di scuola. E Abel deve morire.

il ponte delle spie  3il ponte delle spie 3

 

Sarà l’abbattimento dello aereo spia americano a offrire l’occasione per uno scambio, organizzato sul lugubre ponte di ferro sospeso sul lago di Wannsee, a Postdam, a poca distanza da quella villa dove, nel 1943, gli architetti della Soluzione Finale, dello sterminio degli ebrei, si erano riuniti per i dettagli tecnici dell’Olocausto. Uno snodo fondamentale fra spazio e tempo che Spielberg, l’autore di Schindler’s List “scoprì con un tuffo di angoscia al cuore”, come mi ha detto nell’intervista uscita sul Venerdì di Repubblica.

 

il ponte delle spie  2il ponte delle spie 2

Ed è in questa coincidenza fra orrori consumati e orrori evitati, nel grigiore gelido della Berlino Est ancora in rovine, nella ambiguità umana dei protagonisti, che l’arte di Spielberg si dispiega in tutta la sua abilità, creando suspense dove non ne esiste più, facendo sorridere dove non ci sarebbe nulla da ridere, riuscendo a ironizzare sulle debolezze, la retorica, la follia di un tempo che riesce a rendere angoscioso nei primi 27 minuti del film, completamente senza musica di fondo.

 

Qualcuno fra i critici ha voluto definire Il Ponte delle Spie come un capolavoro spielberghiano, ma lascio il giudizio a chi lo vedrà. Per chi, come me, ha attraversato quel ponte sotto lo sguardo dei cecchini opposti, ha subito il tormento del Check Point Charlie, ha camminato nella neve lungo il Muro come l’avvocato Donovan e ha sentito nelle ossa il freddo della Berlino comunista, il film è troppo vicino alla vita vissuta per non risentire il brivido di quel tempo. E scoprire, come Spielberg, di ripiangerlo, nella sua apocalittica, ma lancinante certezza.

il ponte delle spie  1il ponte delle spie 1

 

merkel sul set del ponte delle spie con spielberg e hanksmerkel sul set del ponte delle spie con spielberg e hanks

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...