merkel sul set del ponte delle spie con spielberg e hanks

TUTTI SUL PONTE - ZUCCONI IN DELIQUIO PER IL FILM DI SPIELBERG, ''IL PONTE DELLE SPIE'': SFUGGE ALLA TRAPPOLA DEL THRILLER DI SPIONAGGIO, DELLA PROPAGANDA, DELLA SEMPLICE RICOSTRUZIONE STORICA ANDANDO A CERCARE LA VERITÀ CHE LA STORIA TRASCURA: QUELLA DEGLI UOMINI CHE LA INCARNANO

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

il ponte delle spie  7il ponte delle spie 7

Lontano come un incubo dell’infanzia, vicino come il presente che torna a parlarci con Putin anche di guerra nucleare, il viaggio sul Ponte delle Spie nella Berlino della Guerra Fredda al quale Steven Spielberg ci invita sembra scritto con l’inchiostro della nostalgia e della paura per un tempo nel quale “noi” eravamo noi, e “loro” erano loro. Ma era ancora possibile per noi e per loro, per gli uomini di buona volontà, attraversare l’abisso senza precipitare nell’olocausto dell’annientamento reciproco.

 

La storia che Il Ponte delle Spie racconta è un evento realmente accaduto eppure largamente trascurato nella narrazione epica e ideologica del confronto fra Est e Ovest fra la fine della guerra mondiale e la dissoluzione del Muro di Berlino nel 1989.

 

Segnalato a Spielberg da un aspirante sceneggiatore inglese al suo primo tentativo, immediatamente ripreso da lui e affidato al genio del fratelli Cohen, quelli di Fargo, Il Grande Lebowsky e Non è un Paese per vecchi per la sceneggiatura definitiva, è lo scambio fra un agente del Kgb, una “talpa” annidata a Brooklyn chiamata - forse - Rudolf Abel e Gary Powers, il pilota dell’ aereo spia americano U2 abbattuto dalla contraerea e catturato mentre sorvolava per conto della Cia il territorio sovietico.

il ponte delle spie  6il ponte delle spie 6

 

Costruire un film sopra un avvenimento storico dal finale noto e scontato, senza il sangue di un Presidente assassinato come Lincoln, senza inseguimenti, senza violenza, senza sesso, imperniato sopra due uomini straordinariamente banali, la spia sovietica con l’hobby della pittura e un avvocato specializzato in controversie assicurative, è un avventura che soltanto uno come Spielberg, e due attori come Tom Hanks l’avvocato e il sensazionale Mark Rylance, preso dal teatro per diventare Rudolf Abel, potevano avere la imprudenza di affrontare.

 

il ponte delle spie  5il ponte delle spie 5

La gigantesca filmografia prodotta dalla Guerra Fredda pesava sull’ipotesi di lavoro, dal Dottor Stranamore ai cartoon scintillanti di James Bond, dall’angosciosa cupezza della Confessione di Costa-Gavras alla labirintica sottigliezza del LeCarrè sceneggiata in

Tinker, Taylor, Soldier, Spy.

 

Ma nel Ponte delle Spie, i fratelli Cohen, Hanks, Rylance e Spielberg sfuggono alla trappola del thriller di spionaggio, della propaganda, della semplice ricostruzione storica andando a cercare la verità che la storia trascura: quella che sta dentro gli uomini che la incarnano.

 

Il cuore, e il senso del Ponte delle Spie stanno nel filo che lega e che ritorna in tutto il lavoro di Steve Spielberg, dal lontanissimo Duel del 1971: la risposta dell’uomo qualunque, della “ordinary person” posta , di fronte a circostanze straordinaria. E riesce, semplicemente cercando di fare quello che pensa sia giusto non soltanto a sopravvivere, ma a vincere, anche a costo di morire, come il capitano alla ricerca del Soldato Ryan.

il ponte delle spie  4il ponte delle spie 4

 

Donovan, l’avvocato che Hanks interpreta, rischia la propria posizione professionale, la famiglia, il prestigio, la carriera e forse la vita per garantire a una spia russa, al nemico, quella difesa legale che la Costituzione americana promette a tutti, e che non sempre mantiene. Perchè l’America vincerà la Guerra Fredda non con le bombe, ma con il rispetto della legge proclama il patriottismo sottopelle di Spielberg.

 

Quando gli viene ordinato, di fingersi difensore in tribunale di Abel, il ricordo dell’esecuzione dei coniugi Rosember è ancora bruciante fra la gente. La minaccia dell’attacco nucleare sovietico è immanente e quotidiana, ricordata nei segnali di rifugi antiatomici dipinti sugli edifici, nei filmini in bianco e nero - che naturalmente Spielberg riprende - girati per dare ai bambini, e ai loro genitori, l’illusione che ci si potesse riparare dalla bomba semplicemente chinandosi e nascondendosi sotto i banchi di scuola. E Abel deve morire.

il ponte delle spie  3il ponte delle spie 3

 

Sarà l’abbattimento dello aereo spia americano a offrire l’occasione per uno scambio, organizzato sul lugubre ponte di ferro sospeso sul lago di Wannsee, a Postdam, a poca distanza da quella villa dove, nel 1943, gli architetti della Soluzione Finale, dello sterminio degli ebrei, si erano riuniti per i dettagli tecnici dell’Olocausto. Uno snodo fondamentale fra spazio e tempo che Spielberg, l’autore di Schindler’s List “scoprì con un tuffo di angoscia al cuore”, come mi ha detto nell’intervista uscita sul Venerdì di Repubblica.

 

il ponte delle spie  2il ponte delle spie 2

Ed è in questa coincidenza fra orrori consumati e orrori evitati, nel grigiore gelido della Berlino Est ancora in rovine, nella ambiguità umana dei protagonisti, che l’arte di Spielberg si dispiega in tutta la sua abilità, creando suspense dove non ne esiste più, facendo sorridere dove non ci sarebbe nulla da ridere, riuscendo a ironizzare sulle debolezze, la retorica, la follia di un tempo che riesce a rendere angoscioso nei primi 27 minuti del film, completamente senza musica di fondo.

 

Qualcuno fra i critici ha voluto definire Il Ponte delle Spie come un capolavoro spielberghiano, ma lascio il giudizio a chi lo vedrà. Per chi, come me, ha attraversato quel ponte sotto lo sguardo dei cecchini opposti, ha subito il tormento del Check Point Charlie, ha camminato nella neve lungo il Muro come l’avvocato Donovan e ha sentito nelle ossa il freddo della Berlino comunista, il film è troppo vicino alla vita vissuta per non risentire il brivido di quel tempo. E scoprire, come Spielberg, di ripiangerlo, nella sua apocalittica, ma lancinante certezza.

il ponte delle spie  1il ponte delle spie 1

 

merkel sul set del ponte delle spie con spielberg e hanksmerkel sul set del ponte delle spie con spielberg e hanks

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...