1- TUTTO COME PREVISTO: BARBERA & GALERA. IL CARTELLONE DELLA 69MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA è PIÙ VICINO A CANNES CHE ALLA VENEZIA DI MULLER, MA CON GRANDI NOMI, MOLTE STAR, E, APPARENTEMENTE NESSUNA PRESENZA INGOMBRANTE O ‘’GIOCOSA” DELLA VENEZIA MULLERIANA. IL SOLO FILM "LEGGERO" E' L'AUSTRALIANO "BAIT 3D" DI KIMBLE KENDALL, CON LO SQUALONE PRONTO A MANGIARSI UN GRUPPETTO DI SFIGATI 2- SCOMPARSA L'ACCOZZAGLIA-VENEZIANA DI ‘’CONTROCAMPO ITALIANO’’. MA NON SI VEDONO NE' FILM DI SISTER SGARBI Nè DI MICHELLE BONEV Nè DELLE AMICHE DEGLI AMICI. PER LE SPARATORIE E I FUOCHI D'ARTIFICIO ASPETTIAMO LA CINE-ROMA DI MULLER 3- VORRA' DIRE QUALCOSA SE ALLA FINE DELLA SOBRIA, PACATA, CONFERENZA STAMPA DI ALBERTO BARBERA E PAOLO BARATTA, IL PRIMO AD ALZARSI IN PIEDI A APPLAUDIRE È STATO, FRESCO COME UNA ROSA, GIANLUIGI RONDI. SIAMO IN PIENA RESTAURAZIONE? RONDI E' DIVENTATO UN GIOVANE CINEPHILE? O VOLEVA FORSE SOLO MOSTRARE UN PO' DI RANCORE VERSO I TRADITORI ROMANI APPOGGIANDO LA UN TEMPO ODIATA VENEZIA?

Marco Giusti per Dagospia

Tutto come previsto. Ma non e' male il cartellone della 69ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Alberto Barbera incassa, oltre ai gia' sicuri film italiani di Marco Bellocchio, "Bella addormentata", Daniele Cipri', "E' stato il figlio", e Francesca Comencini, "Un giorno speciale", "To The Wonder", il nuovo Terrence Malick con supercast, da Ben Affleck a Rachel Weisz, da Rachel McAdams a Javier Bardem alla nostra Romina Mondello, l'atteso nuovo film di Olivier Assayas, "Apres mai", sui ragazzi del ‘68, "Passion" di Brian De Palma con Rachel McAdams e Noomi Rapace, il ritorno dello stravagante Harmony Korine di "Gummo", "Spring Breakers", con la star emergente James Franco.

Poi la seconda parte della trilogia delle vacanze sessuali di Ulrick Seidl, "Paradies: Glaube", speriamo col ritorno di qualche cicciona eros-scatenata, il nuovo Takeshi Kitano, "Outrage Beyond" (gli ultimi erano moscetti...), il nuovo Kim Ki Duk, "Pieta", il grande Brillante Mendoza con "Sinapupunan", la vedova di Ruiz, Valeria Sarmiento, con "Linhas de Wellington" con John Malkovich e Mathieu Amalric, la sorpresa Ramin Bahrani con un film americano, "At Any Price", con Zac Efron.

Questo per il concorso. Poi Susanne Bier, Jonathan Demme, Amos Gitai, Spike Lee col suo film su Michael Jacson, "Bad 25", Robert Redford, "The Company You Keep" con Shia Le Boeuf.

Programma per cinefili, più vicino a Cannes che alla Venezia di Muller, ma con grandi nomi, molte star, e, apparentemente nessuna presenza ingombrante. Manca quasi totalmente il lato giocoso della Venezia mulleriana, il solo film "leggero" e' l'australiano "Bait 3D" di Kimble Kendall, distribuito da Medusa, con lo squalone pronto a mangiarsi un gruppetto di sfigati.

Possono esserci delle sorprese e delle stravaganze, i 270 minuti del film televisivo "Shokuzai" di Kiyishi Kurosawa, "The Iceman" di Ariel Vromen con Michael Shannon e Winona Ryder. Non sembrano male i film italiani scelti per "Orizzonti", "Gli equilibristi" di Ivano De Matteo con Mastandrea e Bobulova e "Bellas Mariposas" di Salvatore Mereu.

Certo, nessuna commedia, pochissimo cinema di genere, una di genere, una retrospettiva al risparmio senza stravaganza, nessun b-movie. Scomparsa l'accozzaglia-ghetto di Controcampo italiano. Ma non si vedono ne' film della sorella Sgarbi ne' di Michelle Bonev ne' delle amiche degli amici (o no?).

In tempi di crisi e di governo Monti e' la risposta giusta da parte del cinema? Speriamo di si'. E' possibile pero' che l'unico film allegro sia quello sul caso Englaro di Bellocchio e ci prepariamo a qualche sbadiglio. Per le sparatorie e i fuochi d'artificio aspettiamo la Roma di Muller.

Ps/1. A fine conferenza stampa in molti si chiedono che fine faranno certi film veltroniani come quello di Susanna Nicchiarelli tratto dal romanzo di Walter stesso, certe opere prime spintissime senza le porte aperte di Controcampo italiano? Castellitto si è tolto dall'impiccio ed è gia' finito a Toronto, ma il terribile nuovo film americano di Gabriele Muccino che fine fara'? Purtroppo in molti staranno gia' bussando alla porta di Roma che, se vuole salvarsi, non potrà accettare tutto.

Ps/2. Vorra' dire qualcosa se alla fine della sobria, pacata, conferenza stampa di Alberto Barbera e Paolo Baratta per lanciare il programma della 69a Mostra del Cinema di Venezia il primo ad alzarsi in piedi a applaudire è stato, fresco come una rosa, Gianluigi Rondi. Siamo in piena restaurazione? Rondi e' diventato un giovane cinephile? O voleva forse solo mostrare un po' di rancore verso i traditori romani appoggiando la un tempo odiata Venezia?

 

ALBERTO BARBERA MARCO BELLOCCHIO Terrence Malick FRANCESCA-COMENCININOOMI RAPACEIL REGISTA DEMME HA FATTO DISCUTERE CON IL SUO DOCUMENTARIO JIMMY CARTER MAN FROM PLANS jpeg

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...