1- TUTTO COME PREVISTO: BARBERA & GALERA. IL CARTELLONE DELLA 69MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA è PIÙ VICINO A CANNES CHE ALLA VENEZIA DI MULLER, MA CON GRANDI NOMI, MOLTE STAR, E, APPARENTEMENTE NESSUNA PRESENZA INGOMBRANTE O ‘’GIOCOSA” DELLA VENEZIA MULLERIANA. IL SOLO FILM "LEGGERO" E' L'AUSTRALIANO "BAIT 3D" DI KIMBLE KENDALL, CON LO SQUALONE PRONTO A MANGIARSI UN GRUPPETTO DI SFIGATI 2- SCOMPARSA L'ACCOZZAGLIA-VENEZIANA DI ‘’CONTROCAMPO ITALIANO’’. MA NON SI VEDONO NE' FILM DI SISTER SGARBI Nè DI MICHELLE BONEV Nè DELLE AMICHE DEGLI AMICI. PER LE SPARATORIE E I FUOCHI D'ARTIFICIO ASPETTIAMO LA CINE-ROMA DI MULLER 3- VORRA' DIRE QUALCOSA SE ALLA FINE DELLA SOBRIA, PACATA, CONFERENZA STAMPA DI ALBERTO BARBERA E PAOLO BARATTA, IL PRIMO AD ALZARSI IN PIEDI A APPLAUDIRE È STATO, FRESCO COME UNA ROSA, GIANLUIGI RONDI. SIAMO IN PIENA RESTAURAZIONE? RONDI E' DIVENTATO UN GIOVANE CINEPHILE? O VOLEVA FORSE SOLO MOSTRARE UN PO' DI RANCORE VERSO I TRADITORI ROMANI APPOGGIANDO LA UN TEMPO ODIATA VENEZIA?

Marco Giusti per Dagospia

Tutto come previsto. Ma non e' male il cartellone della 69ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Alberto Barbera incassa, oltre ai gia' sicuri film italiani di Marco Bellocchio, "Bella addormentata", Daniele Cipri', "E' stato il figlio", e Francesca Comencini, "Un giorno speciale", "To The Wonder", il nuovo Terrence Malick con supercast, da Ben Affleck a Rachel Weisz, da Rachel McAdams a Javier Bardem alla nostra Romina Mondello, l'atteso nuovo film di Olivier Assayas, "Apres mai", sui ragazzi del ‘68, "Passion" di Brian De Palma con Rachel McAdams e Noomi Rapace, il ritorno dello stravagante Harmony Korine di "Gummo", "Spring Breakers", con la star emergente James Franco.

Poi la seconda parte della trilogia delle vacanze sessuali di Ulrick Seidl, "Paradies: Glaube", speriamo col ritorno di qualche cicciona eros-scatenata, il nuovo Takeshi Kitano, "Outrage Beyond" (gli ultimi erano moscetti...), il nuovo Kim Ki Duk, "Pieta", il grande Brillante Mendoza con "Sinapupunan", la vedova di Ruiz, Valeria Sarmiento, con "Linhas de Wellington" con John Malkovich e Mathieu Amalric, la sorpresa Ramin Bahrani con un film americano, "At Any Price", con Zac Efron.

Questo per il concorso. Poi Susanne Bier, Jonathan Demme, Amos Gitai, Spike Lee col suo film su Michael Jacson, "Bad 25", Robert Redford, "The Company You Keep" con Shia Le Boeuf.

Programma per cinefili, più vicino a Cannes che alla Venezia di Muller, ma con grandi nomi, molte star, e, apparentemente nessuna presenza ingombrante. Manca quasi totalmente il lato giocoso della Venezia mulleriana, il solo film "leggero" e' l'australiano "Bait 3D" di Kimble Kendall, distribuito da Medusa, con lo squalone pronto a mangiarsi un gruppetto di sfigati.

Possono esserci delle sorprese e delle stravaganze, i 270 minuti del film televisivo "Shokuzai" di Kiyishi Kurosawa, "The Iceman" di Ariel Vromen con Michael Shannon e Winona Ryder. Non sembrano male i film italiani scelti per "Orizzonti", "Gli equilibristi" di Ivano De Matteo con Mastandrea e Bobulova e "Bellas Mariposas" di Salvatore Mereu.

Certo, nessuna commedia, pochissimo cinema di genere, una di genere, una retrospettiva al risparmio senza stravaganza, nessun b-movie. Scomparsa l'accozzaglia-ghetto di Controcampo italiano. Ma non si vedono ne' film della sorella Sgarbi ne' di Michelle Bonev ne' delle amiche degli amici (o no?).

In tempi di crisi e di governo Monti e' la risposta giusta da parte del cinema? Speriamo di si'. E' possibile pero' che l'unico film allegro sia quello sul caso Englaro di Bellocchio e ci prepariamo a qualche sbadiglio. Per le sparatorie e i fuochi d'artificio aspettiamo la Roma di Muller.

Ps/1. A fine conferenza stampa in molti si chiedono che fine faranno certi film veltroniani come quello di Susanna Nicchiarelli tratto dal romanzo di Walter stesso, certe opere prime spintissime senza le porte aperte di Controcampo italiano? Castellitto si è tolto dall'impiccio ed è gia' finito a Toronto, ma il terribile nuovo film americano di Gabriele Muccino che fine fara'? Purtroppo in molti staranno gia' bussando alla porta di Roma che, se vuole salvarsi, non potrà accettare tutto.

Ps/2. Vorra' dire qualcosa se alla fine della sobria, pacata, conferenza stampa di Alberto Barbera e Paolo Baratta per lanciare il programma della 69a Mostra del Cinema di Venezia il primo ad alzarsi in piedi a applaudire è stato, fresco come una rosa, Gianluigi Rondi. Siamo in piena restaurazione? Rondi e' diventato un giovane cinephile? O voleva forse solo mostrare un po' di rancore verso i traditori romani appoggiando la un tempo odiata Venezia?

 

ALBERTO BARBERA MARCO BELLOCCHIO Terrence Malick FRANCESCA-COMENCININOOMI RAPACEIL REGISTA DEMME HA FATTO DISCUTERE CON IL SUO DOCUMENTARIO JIMMY CARTER MAN FROM PLANS jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO