sami modiano e veltroni

‘’TUTTO DAVANTI A QUESTI OCCHI’’ - IL DOCUMENTARIO DI VELTRONI E’ BELLO E STRAZIANTE, LA STORIA SAMI MODIANO, SOPRAVVISSUTO ALL’INFERNO DI AUSCHWITZ-BIRKENAU, FA PIANGERE L’AUDITORIUM (MATTARELLA COMPRESO), E SENZA VELTRONISMI - IL DOC SARÀ TRASMESSO A RETI UNIFICATE DA SKY TG24 E SKY CINEMA HITS, RAI 3, IRIS E LA7 IL 27 GENNAIO, IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA - VIDEO

Ariela Piattelli per La Stampa

 

Sami Modiano e Veltroni

Se c’è qualcosa di unico nei racconti dei sopravvissuti alla Shoah, oltre alle testimonianze, è che queste sono accompagnate dai loro sguardi e silenzi come se avessero ancora tutto davanti agli occhi. È così che una testimonianza in un film diventa storia vivente.

 

«Tutto davanti a questi occhi» dice il sopravvissuto all’inferno di Auschwitz-Birkenau Sami Modiano nel documentario di Walter Veltroni, prodotto da Sky e Palomar, che è stato presentato in anteprima all’Auditorium Parco della Musica alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui sono arrivati dalla platea lunghi applausi di commozione per la nomina di Senatrice a Vita della testimone della Shoah Liliana Segre. Il documentario di Veltroni, «Tutto davanti a questi occhi» sarà trasmesso a reti unificate da Sky TG24 e Sky Cinema Hits, Rai 3, Iris e LA7 il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria. 

Veltroni

 

Alla presentazione del film, assieme agli studenti delle scuole di Roma, hanno assistito i sopravvissuti Sami Modiano, Piero Terracina, il Presidente Emerito Giorgio Napolitano, i ministri Dario Franceschini, Marianna Madia, Valeria Fedeli, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e la Presidente della comunità ebraica capitolina Ruth Dureghello.

 

Sami Modiano

A Rodi con le leggi razziali Sami Modiano fu espulso dalla scuola in terza elementare, e poco più che bambino fu deportato insieme alla sorella Lucia e il padre a Birkenau. Fu il destino degli ebrei di Rodi, come lui. In «Tutto davanti a questi occhi» Walter Veltroni ricompone la tragica storia di Modiano, cogliendo la sfida del cinema di perpetuare la testimonianza diretta, completa degli sguardi e dei silenzi, e consegnarla alle generazioni che verranno. E’ una sfida che si unisce a ciò in cui il sopravvissuto ha trovato la risposta alla domanda che lo ha accompagnato per tutta la vita: «Perché io sono tornato?.... Per raccontare l’orrore ai giovani affinché non accada mai più».

 

Mattarella Modiano

Dal viaggio verso l’inferno, in cui Modiano capì che la dimensione di umanità era finita, passando per l’arrivo ad Auschwitz, le bastonate, le baracche, il filo spinato, gli addii alla famiglia, la “vita” nel campo accanto alla “morte a lavoro”, la liberazione che arriva nel gennaio gelido del ’45, il sopravvissuto alla Shoah racconta la sua storia come fosse la prima volta. «Mi sono sempre chiesto perché proprio io… Da 11 anni a questa parte ho trovato la risposta, perché ho giurato che fino a quando Dio mi darà la forza di farlo non smetterò di raccontare la mia storia ai ragazzi - dice Modiano nel film -. Sono felice di quello che sto facendo e i ragazzi hanno bisogno di me. Devono sapere. Quando io non ci sarò più ci saranno loro». Modiano infatti ancora oggi accompagna i ragazzi nei viaggi della memoria, inaugurati da Veltroni, quando era Sindaco di Roma. 

walter veltroni

 

Uniti per gli stessi valori 

«Pochi giorni fa abbiamo celebrato i sessanta anni del matrimonio tra Sami e Selma – ha detto la Presidente Dureghello durante la presentazione - un amore puro e sincero, circondato dall’affetto della Comunità che lo ha accolto. In quegli occhi che celebravano l’amore della sua vita c’era la risposta ai suoi tanti interrogativi: mai l’odio e la violenza di cui è stato vittima e testimone potranno prevalere». Una rivincita sulla storia che Modiano ritrova nel portare la sua testimonianza alle nuove generazioni. «Raccontiamo la Shoah non per onorarne i superstiti o per un tributo necessario alle comunità ebraiche – continua Dureghello -. La Shoah è parte integrante della storia di questo Paese, dalla sua genesi nella Germania nazista fino alle innegabili complicità del fascismo italiano».

 

Mattarella, Modiano, Zappia, Franceschini

Un Paese che «ancora fatica a riconoscere le responsabilità italiane del fascismo nello sterminio degli ebrei. Una pagina di storia, quella del ventennio, a cui qualcuno nel 2018 ancora si ispira, e addirittura ostenta impavidamente». E sulla scelta di presentare per la prima volta un documentario a reti unificate l’amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia sottolinea come «aziende che quotidianamente competono, in questo viaggio e su questi valori sanno che si deve essere uniti». 

Un palinsesto condiviso e concordato, dunque, come mai era avvenuto nella storia della televisione italiana, se non per i consueti messaggi di fine anno del presidente della Repubblica, trasmessi a rete unificate.

 

SAMI MODIANO

In questo caso, precisano dal servizio pubblico, l' accordo va oltre gli interessi economici, dato che non prevede alcun esborso da parte della Rai per acquistare i diritti per la trasmissione del documentario. Il film di Veltroni, fa sapere Viale Mazzini, sarà parte di un ampio palinsesto dedicato alla Giornata della Memoria. Anche Sky e Palomar confermano l' operazione a costo zero: per questa volta tutti d' accordo quindi, merito della nuova vita - a reti unificate - di Walter Veltroni.

 

Mattarella applaude il film di Veltroni su Sami Modiano sopravvissuto alla Shoah

Natalia Distefano per il Corriere della Sera - Roma

 

mostra Auschwitz Birkenau

La memoria personale di Sami Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz Birkenau, nella mani di Walter Veltroni è diventata «Tutto davanti a questi occhi», un intenso racconto cinematografico sull' Olocausto. Il film è stato presentato in anteprima all' Auditorium:in platea il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e molti politici (Giorgio Napolitano, i ministri Dario Franceschini, Valeria Fedeli e Marianna Madia, Gianni Letta, la sindaca Virginia Raggi e il governatore Nicola Zingaretti, Giovanna Melandri, Gerardo Greco) ed esponenti della Comunità ebraica, tra i quali la presidente Ruth Dureghello osserva: «Mi ha colpito la frase di Sami "Vivo e sono felice": custodisce il senso e la speranza dell' umanità».

 

AUSCHWITZ

Tanti i volti noti: Pippo Baudo, Nicola Piovani, Giovanni Veronesi con Valeria Solarino, Monica Guerritore, Valeria Bilello con Tommaso Labate, Elisabetta Pellini. In platea anche Paolo Mieli, Mario Calabresi, Gaetano Caltagirone e Roberto D' Agostino. Ma soprattutto c' era Sami Modiano. Nel film (prodotto da Sky e Palomar) Veltroni è riuscito a raccogliere delicatamente parole dolorose, ma anche a abbattere la logica della concorrenza: sabato il film sarà trasmesso a reti unificate su Sky, Rai 3, Iris e La7 per la Giornata della Memoria. «Un evento unico per la tv italiana - spiega Andrea Zappia, ad di Sky - che dimostra come, di fronte a temi fondamentali, anche un' industria molto competitiva è capace di unirsi».

auschwitzAUSCHWITZ DONNEgerarchi nazisti ad auschwitzAuschwitzZINGARI AD auschwitz enfants UN VISITATORE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ auschwitz Deportati ad Auschwitz Auschwitz Camere a gasAUSCHWITZIn fila ad Auschwitz Le rotaie che portavano al campo di sterminio Molti ebrei morirono dentro i convogli Oltre settecento prigionieri scapparono dai convogli orchestra di auschwitzocchiali dei prigionieri di auschwitzpesticidi usati per gli ebrei ad auschwitzvaligie dei prigionieri ad auschwitzscarpe dei prigionieri di auschwitzauschwitzauschwitzauschwitbambini al campo di auschwitzbaracca delle donne a auschwitzAUSCHWITZun drone riprende le rovine di auschwitzle risate del personale di auschwitz 1942imagesimgres 1mengele conduceva esperimenti umani ad auschwitzTATTOO AUSCHWITZ

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....